Pagina 2 di 4

Un aiuto per recuperare il mio acquario

Inviato: 30/07/2020, 14:16
di Fiamma
mmarco ha scritto:
30/07/2020, 8:50
La Ceratopteris ciuccia da matti.
e cresce anche da matti! Nella vasca dei Botia dove la ho galleggiante ho cominciato con 2 e me ne ritrovo già almeno 5 grandi e una marea di baby piantine

Un aiuto per recuperare il mio acquario

Inviato: 30/07/2020, 14:17
di mmarco
Verissimo....
Io ho dovuto togliere.
Ciao

Aggiunto dopo 53 secondi:
La sua crescita è impressionante.
Viene molto bella emersa.

Un aiuto per recuperare il mio acquario

Inviato: 30/07/2020, 15:28
di Seralia
Fiamma ha scritto:
29/07/2020, 23:40
vediamo se è un Garr
Voto Garra anche io :P
collurania ha scritto:
29/07/2020, 22:45
Gli avannotti dei ciclidi, che ogni 20-25 giorni nascono, non sopravvivono che 10-12 giorni senza comunque crescere.
Non hanno abbastanza nascondigli per salvarsi dalla predazione... aumentare le piante può servire anche ad aumentare le probabilità di sopravvivenza degli avannotti

Un aiuto per recuperare il mio acquario

Inviato: 30/07/2020, 17:01
di collurania
Ok, quindi in attesa di eventuali altri pareri sulle piante capisco che il primo passo sarà comprarne alcune tra quelle che mi consigliate.

Ho postato la foto del mangia-alghe nella sezione adatta
viewtopic.php?f=27&t=74249#p1213598

@Fiamma
L’acquario è un vecchio Ferplast Cayman (avrà almeno 15 anni), con coperchio ed un Neon da 18 watt
Cambi ripetuti li facevamo su consiglio di un negoziante per sifonare il fondo e diminuire nitrati e fosfati.


P.S. Ho appena visto i nuovi avannotti dei ciclidi :x : che cosa gli devo dare da mangiare? Magari non li vedevo crescere perchè non ricevevano un cibo specifico per loro.

Un aiuto per recuperare il mio acquario

Inviato: 30/07/2020, 17:04
di mmarco
Artemia salina e complimenti :ymapplause:

Un aiuto per recuperare il mio acquario

Inviato: 30/07/2020, 17:21
di Seralia
collurania ha scritto:
30/07/2020, 17:01
che cosa gli devo dare da mangiare? Magari non li vedevo crescere perchè non ricevevano un cibo specifico per loro.
Come dice @mmarco artemia salina viva oppure ci sono alcuni cibi secchi in polvere per avannotti (sempre a base di artemia).
Se scegli il secco in polvere devi munirti di una siringa senza ago: prendi un bicchierino e ci metti una punta di polvere, poi con la siringa prelevi acqua dalla vasca e la spari nel bicchierino, mescoli bene e riaspiri acqua+polvere. A questo punto infili la siringa sotto il pelo dell'acqua e lentamente rilasci... così la polvere non resta a galla ma si nebulizza vicino agli avannotti.
Mi raccomando movimenti lenti e delicati per non spaventare mamma e papà!

Un aiuto per recuperare il mio acquario

Inviato: 30/07/2020, 18:16
di Fiamma
Anche le uova di artemia, dopo un pò vanno a fondo da sole, io le uso per i piccoli Trichogaster e vedo che le mangiano con gusto

Un aiuto per recuperare il mio acquario

Inviato: 30/07/2020, 18:29
di Babs94
Ciao! =) Se un domani dovesse venirti voglia di mettere piante un po' impegnative, da quanto ne so il neon ogni decina d'anni andrebbe cambiato... però non ho esperienza perché ho un acquario con LED :-??

Un aiuto per recuperare il mio acquario

Inviato: 30/07/2020, 20:30
di roby70
I neon andrebbero cambiati più spesso. C’è chi dice ogni 6 mesi, chi un anno. Diciamo che quando iniziano a scurirsi ai lati vanno cambiati

Aggiunto dopo 35 secondi:
I LED durano di più ma 10 anni sono troppi anche per loro

Un aiuto per recuperare il mio acquario

Inviato: 30/07/2020, 20:42
di collurania
Mi sono documentata per quanto riguarda l’artemia salina ma vedo che per me al momento è un po’ complicato prepararla. Opterei quindi per il consiglio di @Seralia somministrando loro il cibo secco… domattina corro a prenderlo.

Riguardo alle luci, per adesso sostituirò il neon come suggerisce @Babs94. Poi con calma mio figlio allestirà una plafoniera a LED.