Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 30/07/2020, 14:16
mmarco ha scritto: ↑30/07/2020, 8:50
La Ceratopteris ciuccia da matti.
e cresce anche da matti! Nella vasca dei Botia dove la ho galleggiante ho cominciato con 2 e me ne ritrovo già almeno 5 grandi e una marea di baby piantine
Fiamma
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/07/2020, 14:17
Verissimo....
Io ho dovuto togliere.
Ciao
Aggiunto dopo 53 secondi:
La sua crescita è impressionante.
Viene molto bella emersa.
Posted with AF APP
mmarco
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 30/07/2020, 15:28
Fiamma ha scritto: ↑29/07/2020, 23:40
vediamo se è un Garr
Voto Garra anche io :P
collurania ha scritto: ↑29/07/2020, 22:45
Gli avannotti dei ciclidi, che ogni 20-25 giorni nascono, non sopravvivono che 10-12 giorni senza comunque crescere.
Non hanno abbastanza nascondigli per salvarsi dalla predazione... aumentare le piante può servire anche ad aumentare le probabilità di sopravvivenza degli avannotti
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
collurania

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/20, 15:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia senza substrato
- Flora: ?
- Fauna: 6 cichlasoma albini i (1 m e 5 f di cui 3 figlie della coppia storica), 1 garra mangia alghe.
- Secondo Acquario: vasca da 50l ... ancora vuota!
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di collurania » 30/07/2020, 17:01
Ok, quindi in attesa di eventuali altri pareri sulle piante capisco che il primo passo sarà comprarne alcune tra quelle che mi consigliate.
Ho postato la foto del mangia-alghe nella sezione adatta
viewtopic.php?f=27&t=74249#p1213598
@
Fiamma
L’acquario è un vecchio Ferplast Cayman (avrà almeno 15 anni), con coperchio ed un Neon da 18 watt
Cambi ripetuti li facevamo su consiglio di un negoziante per sifonare il fondo e diminuire nitrati e fosfati.
P.S. Ho appena visto i nuovi avannotti dei ciclidi :x : che cosa gli devo dare da mangiare? Magari non li vedevo crescere perchè non ricevevano un cibo specifico per loro.
collurania
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/07/2020, 17:04
Artemia salina e complimenti

Posted with AF APP
mmarco
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 30/07/2020, 17:21
collurania ha scritto: ↑30/07/2020, 17:01
che cosa gli devo dare da mangiare? Magari non li vedevo crescere perchè non ricevevano un cibo specifico per loro.
Come dice @
mmarco artemia salina viva oppure ci sono alcuni cibi secchi in polvere per avannotti (sempre a base di artemia).
Se scegli il secco in polvere devi munirti di una siringa senza ago: prendi un bicchierino e ci metti una punta di polvere, poi con la siringa prelevi acqua dalla vasca e la spari nel bicchierino, mescoli bene e riaspiri acqua+polvere. A questo punto infili la siringa sotto il pelo dell'acqua e lentamente rilasci... così la polvere non resta a galla ma si nebulizza vicino agli avannotti.
Mi raccomando movimenti lenti e delicati per non spaventare mamma e papà!
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- mmarco (30/07/2020, 17:23)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 30/07/2020, 18:16
Anche le uova di artemia, dopo un pò vanno a fondo da sole, io le uso per i piccoli Trichogaster e vedo che le mangiano con gusto
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- mmarco (30/07/2020, 18:23)
Fiamma
-
Babs94

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 1 mm scuro, no subs
- Flora: Bacopa caroliniana
anubias nana
Cryptocoryne wendtii tropicali
Altra Cryptocoryne
Java moss
bucephalandra biblis
Echinodorus
Altre varie non identificate
- Fauna: Maschio di ocellicauda
Gruppo di pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Filtro CFBIO150 interno. Spugna e cannolicchi - questi aggiunti nei sacchettini al posto degli ulteriori filtri suggeriti ( anti alghe, carboni... )
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Babs94 » 30/07/2020, 18:29
Ciao! =) Se un domani dovesse venirti voglia di mettere piante un po' impegnative, da quanto ne so il neon ogni decina d'anni andrebbe cambiato... però non ho esperienza perché ho un acquario con LED

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :
Babs94
-
roby70
- Messaggi: 43360
- Messaggi: 43360
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 30/07/2020, 20:30
I neon andrebbero cambiati più spesso. C’è chi dice ogni 6 mesi, chi un anno. Diciamo che quando iniziano a scurirsi ai lati vanno cambiati
Aggiunto dopo 35 secondi:
I LED durano di più ma 10 anni sono troppi anche per loro
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
collurania

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/20, 15:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia senza substrato
- Flora: ?
- Fauna: 6 cichlasoma albini i (1 m e 5 f di cui 3 figlie della coppia storica), 1 garra mangia alghe.
- Secondo Acquario: vasca da 50l ... ancora vuota!
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di collurania » 30/07/2020, 20:42
Mi sono documentata per quanto riguarda l’artemia salina ma vedo che per me al momento è un po’ complicato prepararla. Opterei quindi per il consiglio di @
Seralia somministrando loro il cibo secco… domattina corro a prenderlo.
Riguardo alle luci, per adesso sostituirò il neon come suggerisce @
Babs94. Poi con calma mio figlio allestirà una plafoniera a LED.
collurania
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti