Pagina 2 di 3

Composizione integratore ferro

Inviato: 04/08/2020, 16:49
di lucazio00
E' lo stesso "ferro" del rinverdente del PMDD...l'EDTA è un chelante blando a pH sul 7...se vuoi un chelante più forte usa il DTPA...
L'EDDHA colora troppo l'acqua di rosso...ne dovresti metterne pochissimo per evitare anche un leggero arrossamento
► Mostra testo

Composizione integratore ferro

Inviato: 04/08/2020, 16:49
di Aston76
@nicolatc mi sono dimenticato di quotarti :) ... Leggi sopra

Composizione integratore ferro

Inviato: 04/08/2020, 16:50
di nicolatc
Aston76 ha scritto:
04/08/2020, 16:45
Ho messo 15 ml ma poi non ho misurato... mi sono preoccuparo per l acqua rosa..
Ah ok, avevo frainteso.
Non so da cosa dipenda quel colore rosa, la soluzione e il dosaggio usato sono corretti.
Il test puoi anche farlo adesso.

Composizione integratore ferro

Inviato: 04/08/2020, 17:07
di Aston76
Ho fatto il test jbl risultato 0.3 quindi tutto ok :-bd. L acqua rosa non è che non mi piace avevo paura di aver fatto un disastro :D. Grazie ancora @nicolatc e @lucazio00 :-h :-h

Composizione integratore ferro

Inviato: 04/08/2020, 17:33
di nicolatc
Aston76 ha scritto:
04/08/2020, 17:07
Ho fatto il test jbl risultato 0.3 quindi tutto ok :-bd.
Perfetto, fermati pure così. La concentrazione va più che bene, anche perché siamo in estate e le piante col caldo rallentano.
Aston76 ha scritto:
04/08/2020, 17:07
L acqua rosa non è che non mi piace avevo paura di aver fatto un disastro
Ok, come supponevo non hai fatto nessun disastro, anzi. Però comunque è un po' strano che l'acqua sia... rosata. Al massimo dovrebbe tendere al giallino se ci sono acidificanti (fino al rossiccio scuro se gli acidificanti sono abbondanti, inclusi i tannini dai legni ecc). :-?

Composizione integratore ferro

Inviato: 04/08/2020, 17:41
di Aston76
nicolatc ha scritto:
04/08/2020, 17:33
fino al rossiccio scuro se gli acidificanti sono abbondanti
La CO2 a 35mg/l (incrociando valori pH e KH) può essere lei la causa? Non ho altri acidificanti in vasca :-??

Composizione integratore ferro

Inviato: 04/08/2020, 17:44
di nicolatc
Aston76 ha scritto:
04/08/2020, 17:41
La CO2 a 35mg/l (incrociando valori pH e KH) può essere lei la causa? Non ho altri acidificanti in vasca
No, quella è totalmente incolore. E anche il ferro EDTA dovrebbe esserlo.
Ad ogni modo credo che non sia nulla di preoccupante. ;)

Composizione integratore ferro

Inviato: 04/08/2020, 18:08
di Aston76
ul
nicolatc ha scritto:
04/08/2020, 17:44
Ad ogni modo credo che non sia nulla di preoccupante
:-bd

Composizione integratore ferro

Inviato: 06/08/2020, 9:59
di Aston76
nicolatc ha scritto:
04/08/2020, 17:33
Però comunque è un po' strano che l'acqua sia... rosata. Al massimo dovrebbe tendere al giallino se ci sono acidificanti
Forse chiarisco il tuo dubbio : mi è stato regalato il twinstar nano (dicono che con elettrolisi scinde idrogeno e ossigeno) che mi mette in vasca ossigeno puro.. Ora... se ho "troppo ossigeno" ho l acqua molto ossidata, può essere lei la causa del comportamento del chelante EDTA anomalo? Mi è venuto il sospetto perché in una settimana mi è calato il KH di un punto e il pH da 6.6 a 6.4...Colpa dei batteri in ambiente ossidato? :-??

Composizione integratore ferro

Inviato: 06/08/2020, 14:00
di cicerchia80
Aston76 ha scritto:
06/08/2020, 9:59
dicono che con elettrolisi scinde idrogeno e ossigeno
..... Allora ci sta, parecchi si sono trovati l'acqua rosata, dopo un trattamento con acqua ossigenata
Riempiendo l'animo con la bella frase, ossida l'acqua, fornisce parecchio ossigeno (che sempre a 9 mg/l satura la vasca sembrerebbe una bottiglia di ferrarelle) aumenta il redox, in realtà sfrutta un altro effetto meno nobile, un enzima, che a tutti gli effetti è uno sterilizzatore :)