Pagina 2 di 3

Legno, Pietra e... tante piante :)

Inviato: 06/08/2020, 13:37
di Aston76
@simone.romano questa è la mia pogostemon stellatus... Si assomigliano bene... Lasciamo voce agli esperti però... sono talmente tante :)

Legno, Pietra e... tante piante :)

Inviato: 06/08/2020, 13:41
di mmarco
Per me e questa che hai detto.
Grazie

Legno, Pietra e... tante piante :)

Inviato: 06/08/2020, 13:45
di Monica
Off Topic
@Aston76 la tua mi sembra Pogostemon quadrifolius, non stellatus :) magari vedo male da telefono :)

Legno, Pietra e... tante piante :)

Inviato: 06/08/2020, 13:54
di simone.romano
@mmarco e @Aston76

intanto vi ringrazio entrambi, se dovessi giudicare così su 2 piedi, forse direi che assomiglia più alla "Najas Guadalupensis" che al "Pogostemon Stellatus" ma in effetti potrebbe essere sia l'uno che l'altro..
Come si fa in questi casi? :D

Legno, Pietra e... tante piante :)

Inviato: 06/08/2020, 13:59
di Aston76
Monica ha scritto:
06/08/2020, 13:45
la tua mi sembra Pogostemon quadrifolius, non stellatus
Ciao Monica, mi è stata venduta per stellatus... Ogni tanto comunque sbagliano anche loro tra le varie specie... Mi fido più del tuo occhio clinico ^:)^. @mmarco e @simone.romano avete visto che occhio che ho? Ce l ho in vasca che mi guarda e sbaglio comunque =)) =))

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
simone.romano ha scritto:
06/08/2020, 13:54
Come si fa in questi casi
Chiedere a esperti.. @Monica Aiutooo

Legno, Pietra e... tante piante :)

Inviato: 06/08/2020, 14:48
di Certcertsin
Bella la vasca promette bene ,facci poi vedere l evoluzione..le pietre le hai testate con l' acido quelle venature bianche non vorrei che...

Legno, Pietra e... tante piante :)

Inviato: 06/08/2020, 14:48
di mmarco
simone.romano ha scritto:
06/08/2020, 13:54
Come si fa in questi casi?
Tiri la monetina...
Occhio a non perderla.

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Aston76 ha scritto:
06/08/2020, 14:03
Chiedere a esperti.. @Monica Aiutooo
x_x
Mi scuso....

Legno, Pietra e... tante piante :)

Inviato: 06/08/2020, 15:55
di Monica
Quella di Simone mi sembra più Najas...ma sempre da telefono x_x

Legno, Pietra e... tante piante :)

Inviato: 06/08/2020, 16:15
di Scardola
simone.romano ha scritto:
06/08/2020, 12:15
e ????, una terza pianta che mi è stata regalata dal gentilissimo venditore vicino casa, ma non ricordo il nome (se qualcuno la riconosce e me lo dice, gli sarei davvero grato) , è una pianta a mio avviso bellissimo ma estremamente fragile, al punto che il negoziante non la vende perchè si rompe con il trasporto di solito, io sono riuscito a portarne un pezzetto a casa e speriamo cresca!
Mi puoi dire in che negozio di Roma l'hai trovata, per confermare la mia ipotesi? Per caso quello vicino a Piazza Galeno?
Dalle foto direi Najas guadalupensis: io l'ho avuta per parecchi anni, e me la sono procurata nello stesso modo. L'ho anche passata ad altri due negozi in cambio di piccoli sconti sul mangime. Si, è molto fragile e difficile da vendere, per cui la regalano o la procurano solo ad appassionati. Inoltre è molto poco richiesta da chi fa aquascaping (che è la clientela che fa girare maggiormente il mercato, al momento) perché viene su disordinata e non c'è modo di darle una forma.
Però quando parte fa dei bei cespugli ed è molto poco esigente (io sono riuscito a tenerla per quasi un anno in un barattolo da 2 litri con solo acqua e un po' di fondo).
Molto adatta a dare rifugio a gamberetti e avannotti, per cui è richiesta da chi alleva o riproduce pesci (così mi dissero sia i negozianti romani che un vecchio utente del forum di Torino).
Sono abbastanza sicuro, diciamo al 90%, che sia Najas.

Complimenti per la vaschetta.

Legno, Pietra e... tante piante :)

Inviato: 06/08/2020, 17:31
di simone.romano
@Scardola

certo me l'ha regalata il proprietario di Pinne e Piume ad Acilia, negozio piccolo ma accogliente ed estremamente cordiale, cosa che, almeno per mia esperienza, non posso dire della catena della grande balena bianca... :)