Fiamma ha scritto: ↑08/08/2020, 15:18
domanda di interesse personale, quindi il myriophillum spicatum nel pond coi carassi (se sono acculturati ) dovrebbe resistere ai loro appetiti? e potrei tentare anche l'inserimento in acquario coi bestioni, che non avevo mai fatto pensando a tutte quelle foglioline tenere?
I miei sono istruiti, le piante non le toccano
L'informazione è scientifica, però davvero... Ci sono carassi che tritano tutto a quanto leggo
IMG_20200726_120847.jpg
Scorcio della mia vasca esterna, quella sulla destra è Ludwigia mesancana in emersione
marcus79 ha scritto: ↑08/08/2020, 15:23
guai a metterne una in vasca se ce già l'altra.
Eh, quà spezzo una lancia a favore degli psico terroristi filoallelopati
Fertilizziamo con prodotti pericolosi, se usati male, per leggere le istruzioni del ferropol, al massimo possono servire gli occhiali
Se si manifesta come una crescita stentata, si vanno cercando poi carenze inesistenti, con il rischio di fare danni
Ma se uno conosce la vasca, direi che può azzardarsi tranquillamente
Io coltivo Egeria densa, Heteranthera e Limnophila, insieme da anni, e non sono fautore dei cambi
Per i più curiosi... Basta leggere il profilo dell'articolista, e leggerete che anche lui ha piante allelopatiche insieme
.... È che quello che
ci frega, è il suo modo di scrivere
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
... Scusate, sbagliaro foto
Quella è Heteranthera
IMG_20200726_095238.jpg