Pagina 2 di 3

Problemi hygrophila corymbosa

Inviato: 19/08/2020, 17:42
di Ciumbonu
Ho dei carassi

Problemi hygrophila corymbosa

Inviato: 19/08/2020, 17:43
di mmarco
:((

Problemi hygrophila corymbosa

Inviato: 19/08/2020, 19:34
di Ciumbonu
Ciumbonu ha scritto:
19/08/2020, 15:12
Ciao a tutti, circa un mese fa presi la hygrophila corymbosa, ma dopo circa una settimana da piantata l'ho vista galleggiare e notai che le radici erano marce, allora che faccio taglio la parte marcia e ripianto, ma stesso problema dopo appena una settimana la parte interrata marcisce, questo passaggio l'ho fatto più volte e stesso problema di marcescenza della parte che vado ad interrare.
Dove sbaglio... :-??
@Matty @Nijk @cicerchia80 @Pisu @Monica
Vi ho citato quasi tutti sperando che almeno uno di voi non sia in ferie :D

Problemi hygrophila corymbosa

Inviato: 20/08/2020, 7:36
di Ciumbonu
Vabbè ho capito siete tutti in ferie :ymsigh:

Problemi hygrophila corymbosa

Inviato: 20/08/2020, 14:00
di cicerchia80
Ciumbonu ha scritto:
20/08/2020, 7:36
Vabbè ho capito siete tutti in ferie :ymsigh:
No non sono in ferie, al contrario... Sono poco presente per il troppo da fare
Ma poi passo :)

La marcescienza dal basso ha più cause

Fondo compatto (non mi oare il tuo caso)
Cause genetiche, nella cabomba è un vero e proprio sintomo
Troppa eutrofizzazione del fondo, e i nitrati a 100 potrebbero essere un indizio
Attacchi batterici, muffe(potresti provare a cambiargli posto)
Assenza di fosfati (sviluppano l'apparato radicale)

Problemi hygrophila corymbosa

Inviato: 20/08/2020, 14:22
di Ciumbonu
cicerchia80 ha scritto:
20/08/2020, 14:00
Ciumbonu ha scritto:
20/08/2020, 7:36
Vabbè ho capito siete tutti in ferie :ymsigh:
No non sono in ferie, al contrario... Sono poco presente per il troppo da fare
Ma poi passo :)

La marcescienza dal basso ha più cause

Fondo compatto (non mi oare il tuo caso)
Cause genetiche, nella cabomba è un vero e proprio sintomo
Troppa eutrofizzazione del fondo, e i nitrati a 100 potrebbero essere un indizio
Attacchi batterici, muffe(potresti provare a cambiargli posto)
Assenza di fosfati (sviluppano l'apparato radicale)
Quindi siamo in due a non essere in ferie...
I valori li ho misurati con le striscette quindi penso siano un pò falsati, per quanto riguarda il fondo l'ho sifonato circa un mesetto fa e non lo so se possa essere un pro o un contro.
Per quanto riguarda l'apparato radicale si intende anche quello sullo stelo della pianta?
Ma gli attacchi batterici o muffe come si evidenziano?

Problemi hygrophila corymbosa

Inviato: 21/08/2020, 17:24
di cicerchia80
Ciumbonu ha scritto:
20/08/2020, 14:22
un pro o un contro.
Solitamente è un contro
Ciumbonu ha scritto:
20/08/2020, 14:22
Per quanto riguarda l'apparato radicale si intende anche quello sullo stelo della pianta?
Quelle sono avventizie
Ciumbonu ha scritto:
20/08/2020, 14:22
Ma gli attacchi batterici o muffe come si evidenziano?
:-?? Anche marcescenza della pianta
Nelle anubias attacca il rizoma https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/marcescenza-anubias/
Per il fosforo?

Problemi hygrophila corymbosa

Inviato: 21/08/2020, 17:43
di Ciumbonu
cicerchia80 ha scritto:
21/08/2020, 17:24
Solitamente è un contro
pensavo di fare una cosa buona.. ~x(
cicerchia80 ha scritto:
21/08/2020, 17:24
Anche marcescenza della pianta
Nelle anubias attacca il rizoma
all'inizio quando inserii l'anubias ebbi questo problema, ma si risolse da solo :-?
cicerchia80 ha scritto:
21/08/2020, 17:24
Per il fosforo?
Per il fosforo non saprei, non ho modo di misurarlo. però se aiuta l'apparato radicale ho le Cryptocoryne che hanno radici in giro per tutta la vasca, non lo so se può essere un indizio.. :-??

Problemi hygrophila corymbosa

Inviato: 22/08/2020, 20:22
di Matty
Io ero in ferie :)) :))
Comunque le Cryptocoryne avendo una crescita molto più lenta hanno un minor fabbisogno di nutrienti e quindi salvo casi particolari non sono un ottimo indicatore per determinare carenze

Problemi hygrophila corymbosa

Inviato: 23/08/2020, 10:57
di Ciumbonu
Matty ha scritto:
22/08/2020, 20:22
Io ero in ferie
Ben tornato allora :)
Matty ha scritto:
22/08/2020, 20:22
Comunque le Cryptocoryne avendo una crescita molto più lenta
Io comunque avendo delle piante "facili" sto mettendo compo in pasticche sia nel fondo che in colonna, e poi giornaliermente metto l'easy carbo.

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Come piante ho:
-Anubias
-Hygropila Polisperma
-Microsorum
-Cryptocoryne
-Egeria
-hygrophila corymbosa