Pagina 2 di 3

Passaggio a filtro esterno

Inviato: 01/09/2020, 14:20
di siryo1981
@Andariel85 Meglio quello senza riscaldatore.....

Passaggio a filtro esterno

Inviato: 01/09/2020, 16:53
di siryo1981
Poi appena acquisti il filtro esterno ,chiocciolami che ti indico come procedere per il cambio da interno ad esterno ;)

Passaggio a filtro esterno

Inviato: 01/09/2020, 20:21
di Andariel85
Ultimo modello, poi non stresso più, promesso :D
Screenshot_20200901-201612_Chrome.jpg
L'Eheim lo ha provato qualcuno di voi?
Il bello è che se leggi le recensioni per ogni marca e modello ci sono sempre utenti soddisfatti e contenti ed altri che si disperano...secondo me è anche fattore C. di cascare in un filtro che non abbia rogne :))

Passaggio a filtro esterno

Inviato: 01/09/2020, 20:27
di AleDisola
Andariel85 ha scritto:
01/09/2020, 20:21
L'Eheim lo ha provato qualcuno di voi?
@Eurogae ti dirá che ha sposato uno di quei filtri...

Passaggio a filtro esterno

Inviato: 01/09/2020, 20:42
di siryo1981
Andariel85 ha scritto:
01/09/2020, 20:21
L'Eheim lo ha provato qualcuno di voi?
Eheim è tra le migliori aziende, prodotti di qualità e filtri silenziosi.
Il modello in questione per i miei gusti ,ha una portata troppo bassa, 300 litri/h ( portata massima ma non effettiva calcolando i materiali filtranti) sono pochini seppur parliamo di una vasca di 70 litri...non saprei...
Prezzo?

Passaggio a filtro esterno

Inviato: 01/09/2020, 21:51
di Andariel85
siryo1981 ha scritto:
01/09/2020, 20:42
Prezzo
60€ dagli Amazzoni... ;) 87€ il classic 250, tubi esclusi mi pare di capire... :-?

Passaggio a filtro esterno

Inviato: 01/09/2020, 23:17
di Andariel85
siryo1981 ha scritto:
01/09/2020, 20:42
portata troppo bassa
Mentre le caratteristiche del 250 sono:
Screenshot_20200901-231411_Chrome_4219836297702129819.jpg
Questo viene 70€... ma non è esagerato scrivere che va bene per acquari fino a 250 litri?! @-)

Passaggio a filtro esterno

Inviato: 02/09/2020, 0:18
di Andariel85
trotasalmonata ha scritto:
03/10/2017, 12:32
Personalmente se l'acquario è molto piantumato preferisco un filtro piccolo con parte biologica limitata. Questo perché batteri del filtro e piante vanno in competizione alimentare.
...ecco, adesso ho letto un consiglio di @trotasalmonata ad un altro utente e sono in confusione :))
@siryo1981 perdonami ma non mi è chiara una cosa: ho letto che quando si acquista un filtro nuovo sarebbe saggio mantenere in acquario anche quello vecchio per un periodo affinché (presumo) si instauri la flora batterica anche nel nuovo filtro. Ma non sarebbe sufficiente prendere i cannolicchi del vecchio filtro con tutta la loro 'melmetta' e spostarli nel filtro nuovo? Se il picco dei nitriti è già avvenuto in vasca, mantenendo i vecchi cannolicchi 'sporchi' come potrebbe esserci di nuovo un picco? Considerando che i batteri sono un po' ovunque nell'acquario... :-?

Passaggio a filtro esterno

Inviato: 02/09/2020, 1:50
di trotasalmonata
Che ho detto? Cosa è successo? :-?

Passaggio a filtro esterno

Inviato: 02/09/2020, 7:15
di Andariel85
trotasalmonata ha scritto:
02/09/2020, 1:50
Che ho detto? Cosa è successo?
Nulla di grave...stavo leggendo vecchi post sulla scelta del filtro giusto e mi è balzato agli occhi un tuo commento interessante :D