Pagina 2 di 7
Oranda malati
Inviato: 03/09/2020, 21:56
di sp19
Annalisa80 ha scritto: ↑03/09/2020, 21:16
qualche integratore
È una mia teoria eh magari manco giusta, io ho le fishtamin della sera ma Lauretta e @
Fiamma hanno avuto ottimi risultati con i prodotti di GreenVet...unico problema è che almeno da me in negozio non li trovi per cui devi comprarli online...
Oranda malati
Inviato: 04/09/2020, 1:12
di Fiamma
sp19 ha scritto: ↑03/09/2020, 21:07
ma la ryukin in passato boccheggiava? In tal caso secondo me potrebbe essere un problema di compressione polmonare dato dalla forma del corpo...
pensavo la stessa cosa.. con quei corpi compressi magari lo sono anche i polmoni..poi se sono un pò grassi (non saprei dirlo con queste varietà ma mi sembra che @
lauretta te lo avesse detto?) non aiuta...
Annalisa80 ha scritto: ↑03/09/2020, 18:03
pH 8.5
Sono in attesa del test dell’ammoniaca.
ecco, io quel pH con molta gradualità lo porterei più verso il 7...così è alto anche per i Carassi
sp19 ha scritto: ↑03/09/2020, 21:56
Lauretta e @
Fiamma hanno avuto ottimi risultati con i prodotti di GreenVet..

Oranda malati
Inviato: 04/09/2020, 8:34
di lauretta
Matty03 ha scritto: ↑03/09/2020, 21:33
Se fosse micosi delle branchie?
Servono alte concentrazioni di sale per curarla, e quelle basse non dovrebbero favorirne l'aumento...
Questo è interessante

Mi preoccupa il bagno breve ad alta concentrazione di sale perché i pesci li vedo già abbastanza provati, ma forse vale la pena di tentare
Il black moor invece lo curerei anche con il Flagyl. Non abbiamo la prova delle feci, ma i sintomi mi fanno pensare a un'infestazione di qualche bestiaccia nell'apparato digerente. Considerando anche che nell'altro topic in Carassi Arianna ha detto che la crescita del pescetto è ferma o comunque molto rallentata
Che ne dici?
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑04/09/2020, 1:12
ecco, io quel pH con molta gradualità lo porterei più verso il 7...così è alto anche per i Carassi
Mah, in realtà no, i carassi possono stare senza problemi anche a 8.5
I problemi ci sono al massimo per alcune piante

Oranda malati
Inviato: 04/09/2020, 8:37
di Matty03
lauretta ha scritto: ↑04/09/2020, 8:34
Mi preoccupa il bagno breve ad alta concentrazione di sale
Possiamo usare anche l'acriflavina

Oranda malati
Inviato: 04/09/2020, 8:51
di Annalisa80
lauretta ha scritto: ↑04/09/2020, 8:34
Che ne dici
Ok per il Flagyl... posologia?
Se faccio i bagni di sale ad alta concentrazione la bianca e il calico possono tornare in acquario?
Li vedo stressati dalla quarantena
Oranda malati
Inviato: 04/09/2020, 9:06
di lauretta
Matty03 ha scritto: ↑04/09/2020, 8:37
Possiamo usare anche l'acriflavina
Vero, ma finché non siamo sicuri della diagnosi non vorrei usare un medicinale. Però non è un antibiotico, quindi potrebbe essere una buona idea

Hai già in mente un prodotto in particolare?
Il General Tonic per esempio ha uno spettro d'azione più verso le batteriosi, mentre il Dessamor copre anche alcune parassitosi perché contiene il rame. Sennò ce ne sono anche altri, ma forse sono più difficili da trovare.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Annalisa80 ha scritto: ↑04/09/2020, 8:51
Ok per il Flagyl... posologia?
Se faccio i bagni di sale ad alta concentrazione la bianca e il calico possono tornare in acquario?
Li vedo stressati dalla quarantena
Aspetta, che stiamo decidendo come procedere
I pesci dovranno resistere in quarantena ancora per un po', purtroppo. Abbi pazienza

Oranda malati
Inviato: 04/09/2020, 9:11
di Matty03
Come medicinali commerciali ci sono dressamor e faunamor che la contengono
Peró forse la si trova anche in farmacia
@
EnricoGaritta 
Oranda malati
Inviato: 04/09/2020, 9:15
di lauretta
Matty03 ha scritto: ↑04/09/2020, 9:11
faunamor
Il faunamor contiene una percentuale bassissima di acriflavina, io in questo caso lo scarterei

Oranda malati
Inviato: 04/09/2020, 9:26
di Annalisa80
Matty03 ha scritto: ↑04/09/2020, 8:37
l'acriflavina
Dessamor?
Oranda malati
Inviato: 04/09/2020, 12:16
di Annalisa80
Fiamma ha scritto: ↑04/09/2020, 1:12
io quel pH con molta gradualità lo porterei più verso il 7...così è alto anche per i Carassi
Anch’io vorrei gradualmente abbassare il pH... nel mio piccolo ho letto un nell’articolo che correlava la relazione inversa tra durezza/ pH e concentrazione di ossigeno..
Giusto per escluderlo come causa prima di intervenire coi farmaci