Pagina 2 di 3
CO2 per nutrire piante a KH alto
Inviato: 12/09/2020, 19:08
di Gabriello78
Starman ha scritto: ↑12/09/2020, 19:04
Gabriello78 ha scritto: ↑12/09/2020, 18:37
l'effetto sarà un impercettibile variazione del pH m
Il pH varia comunque

pur restando alto
Certo ma visto il pH di partenza 7.6 non mi aspetto problemi coi pesci con KH 11, mi interessa piuttosto alimentare le piante.
CO2 per nutrire piante a KH alto
Inviato: 12/09/2020, 19:09
di Starman
Esattamente

O meglio, non per il pH

perché se ci vai giù troppo pesante muoiono intossicati

CO2 per nutrire piante a KH alto
Inviato: 12/09/2020, 19:15
di nicolatc
Ciao, erogando fino a 30 mg/l di CO
2 le piante ne giovano sempre, a prescindere dal contestuale valore di pH e KH. La quantità ottimale da erogare (tra i 20 e i 30 mg/l) dipende solo dalle bolle al minuto che eroghi. Cioè, a parità di regolazione della bombola, la concentrazione di CO
2 che riscontrerai in acquario (ad esempio con un test permanente della Dennerle) con KH 10 e successivamente magari a KH 2 (ad esempio per un cambio con osmosi) sarebbe la stessa in entrambi i casi.
Gabriello78 ha scritto: ↑12/09/2020, 18:37
l'effetto sarà un impercettibile variazione del pH ma le piante troveranno giovamento dellaumentata CO
2 disciolta in acqua.
No, l'effetto sul pH non sarà impercettibile, ed è lo stesso effetto che noteresti se avessi KH 2.
Il pH scenderà più o meno di una quantità compresa tra mezzo punto e un punto pieno, a seconda di come regoli la valvola.
Quello che effettivamente cambia tra un KH 20 e un KH 2 è il pH iniziale: nel primo caso, il pH è magari 8.5 e con la CO
2 scende a 8, nel secondo caso è magari 7 e con la stessa CO
2 scende a 6.5
CO2 per nutrire piante a KH alto
Inviato: 12/09/2020, 19:29
di cicerchia80
cicerchia80 ha scritto: ↑12/09/2020, 0:57
Quindi, così a memoria (controlla le tabelle) o la nostra app
Raggiungeresti una concentrazione ottimale di CO
2 a 7.1 7.2 di pH
CO2 per nutrire piante a KH alto
Inviato: 12/09/2020, 22:24
di Gabriello78
Ma il famoso effetto molla del KH nei confronti della CO2? L'articolo qui su acquariofilia dice che più alto è il KH e più difficile sarà abbassare il pH e mi toccherà aumentare la CO2 necessaria per abbassare il pH.
Basandomi su questo pensavo di erogare qualche bolla di CO2 per alimentare le piante senza alterare il pH. Quindi questo non è possibile? Anche erogando poca CO2 indipendentemente dal KH il pH si abbassa e cambia solo il punto di partenza del pH?
Scusatemi se fatico a capire ma l'articolo che ho letto (quello della molla) lo avevo capito diversamente.
Grazie del vostro tempo comunque.
CO2 per nutrire piante a KH alto
Inviato: 13/09/2020, 0:15
di nicolatc
Gabriello78 ha scritto: ↑12/09/2020, 22:24
Scusatemi se fatico a capire ma l'articolo che ho letto (quello della molla) lo avevo capito diversamente.
Grazie del vostro tempo comunque.
Ma figurati! È una questione effettivamente complessa, e l'articolo forse potrebbe essere un pochino più chiaro: se vuoi arrivare a pH 6, sicuramente hai bisogno di erogare più CO
2 con KH 20 rispetto a KH 2. Ma solo perché nel primo caso partirai da un pH più alto.
Gabriello78 ha scritto: ↑12/09/2020, 22:24
Anche erogando poca CO
2 indipendentemente dal KH il pH si abbassa e cambia solo il punto di partenza del pH?
Si, ma la discesa del pH è proporzionale alla CO
2 erogata, quindi lasciando da parte il punto di partenza, se eroghi poca CO
2 il pH di conseguenza scende poco.
Il problema è che ne fornisci di meno alle piante.
Gabriello78 ha scritto: ↑12/09/2020, 22:24
pensavo di erogare qualche bolla di CO
2 per alimentare le piante senza alterare il pH.
Ma non sarà conunque un gran problema per i tuoi pesci, basta che il pH resti sopra la neutralità.
CO2 per nutrire piante a KH alto
Inviato: 13/09/2020, 8:15
di Gabriello78
Finalmente ho capito, grazie per le spiegazioni!
CO2 per nutrire piante a KH alto
Inviato: 14/09/2020, 10:13
di Nik81
Sto seguendo quasto post, ma ancora non riesco a capire... Quindi le piante assorbono la CO
2 aldilà dei valori di KH e pH??

Leggendo i vari articoli avevo capito che ad esempio con KH alto ed un pH basico praticamente la CO
2 erogata era praticamente sprecata proprio per via dell'effetto tampone del KH.
Per capirsi, se ho rocce calcaree il KH tenderà a salire e con esso il pH che nonostante la CO
2 non scenderà a causa dell'effetto tampone, per cui dalle tabelle la CO
2 risulterà sempre insufficiente ma in realtà non è vero perché le piante la assorbono ugualmente?
CO2 per nutrire piante a KH alto
Inviato: 14/09/2020, 10:55
di cicerchia80
Nik81 ha scritto: ↑14/09/2020, 10:13
Leggendo i vari articoli avevo capito che ad esempio con KH alto ed un pH basico praticamente la CO
2 erogata era praticamente sprecata proprio per via dell'effetto tampone del KH.
Eh l'errore concettuale è qui
Ho fatto un esempio in un altro post che trovi in chimica
Nik81 ha scritto: ↑14/09/2020, 10:13
Per capirsi, se ho rocce calcaree il KH tenderà a salire e con esso il pH che nonostante la CO
2 non scenderà a causa dell'effetto tampone,
Non scenderà il pH, ma la CO
2 che metti in vasca, se non tocchi la manopola, sarà sempre la stessa
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
chimica-dell-acquario-f14/valori-acquar ... 5-s20.html
CO2 per nutrire piante a KH alto
Inviato: 14/09/2020, 11:30
di Nik81
@
cicerchia80 ho letto tutto il post che mi hai linkato e l'articolo sui vari valori che ho trovato all'interno del post. Adesso è tutto più chiaro!
Cmq secondo me allora, per noi neofiti"

non è tanto l'articolo sull'effetto tampone a confonderci, ma nel mio caso il calcolatore di CO
2. Poiché erogando la stessa quantità di CO
2 e variando solo il pH il calcolatore passa da dirti "quantità di CO
2 ottimale" a quantità "scarsa od appena sufficiente, alcune specie di piante potrebbero soffrirne"