Black moor che non sta bene

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Black moor che non sta bene

Messaggio di sp19 » 11/09/2020, 18:52

Lo vedi grattarsi contro gli arredi per caso? Per la coda che si sfrangia probabilmente è corrosione delle pinne... vedremo che cosa ti dicono di fare, di solito comunque o si va di sale (ma sembra non abbia funzionato...pe inciso, quanto ne hai usato?) o di antibiotico. Prima c'è da capire cosa è la macchia.... puoi dirci come è cominciata e come si presentava prima del trattamento?

Per il cibo adesso guardo gli ingredienti in genere comunque coi carassi l'ideale è cibo con cereali in lista dal terzo posto in giù e un paio dj volte a settimana verdure (piselli senza scorza, insalata, spinaci...) leggermente sbollentata. Il cibo da barattolo meglio farlo gonfiare 5 min in acqua in una tazzina prima di darlo ai pesci :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
An... test dell'acqua?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Dicey
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 11/09/20, 14:09

Black moor che non sta bene

Messaggio di Dicey » 11/09/2020, 19:24

No, non lo vedo grattarsi contro gli arredi. Tutto è cominciato con questa macchia bianca che non era la solita roba cotonosa che gli viene. E perdeva un paio di squame, poi all'improvviso questa macchia enorme. Ma non ho mai visto le squame "gonfiare" gli si staccavano e basta. I valori dell'acqua li ho fatti con le striscette ed erano ok, ho comunque cambiato dieci litri due giorni fa e messo i batteri ed il liquido che toglie il cloro. Stamattina l'ho messo in una vasca a parte con oasigenatore e sto provando comunque a fare impacchi di sale non iodato, 4 gr per litro e ce lo tengo 15 minuti, confidando comunque nel fatto che male non fa... Credo...

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Black moor che non sta bene

Messaggio di sp19 » 11/09/2020, 19:46

Dicey ha scritto:
11/09/2020, 19:24
4 gr per litro e ce lo tengo 15 minuti
Purtroppo con queste concentrazioni e così poco tempo non serve a nulla... io ti direi di mettere 3g/l nella vasca di quarantena, da aggiungere piano piano con il pesce già inserito nella vaschetta... sentiamo anche @Matty03 che ne dice..

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Black moor che non sta bene

Messaggio di Fiamma » 11/09/2020, 19:52

Dicey ha scritto:
11/09/2020, 19:24
I valori dell'acqua li ho fatti con le striscette ed erano ok,
ce li riporti?
Dicey ha scritto:
11/09/2020, 19:24
impacchi di sale
intendi bagni?
Non hai la composizione di quel prodotto? anche se suppongo ci sia del blu di metilene..
Ci metti anche una foto dell'acquario e degli altri due pesci per favore?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black moor che non sta bene

Messaggio di Matty03 » 11/09/2020, 19:54

sp19 ha scritto:
11/09/2020, 19:46
sentiamo anche @Matty03 che ne dice
Concordo, 4g/l di botto é un bello shock per il pesce, sicuramente fa piú male che bene ;)

Aggiunto dopo 6 minuti 39 secondi:
Strano che ti sia accorta così tardi, il pesce é già parecchio compromesso e i consigli del negoziante non mi sembrano molto buoni :(

Comunque veniamo al pesce....
Dal video non ho molte speranze, sembra essere appoggiato sul fondo, probabilmente non arriverà a domani :(
Se vuoi possiamo tentare con un antibiotico ad ampio spettro, la desquamazione e la corrosione mi fanno pensare ad un'infezione :-?
Hai già minocin o claritromicina a casa?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Dicey
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 11/09/20, 14:09

Black moor che non sta bene

Messaggio di Dicey » 12/09/2020, 1:49

No, non ho niente di tutto ciò, ma se in farmacia lo rilasciano senza problemi passo domani mattina a prenderlo. Avevo anche contattato il veterinario che però mi ha dato appuntamento per martedì... Ma io dubito che possa stare con le mani in mano fino a martedì...

Aggiunto dopo 19 minuti 1 secondo:
Al momento comunque è ancora vivo ed ha iniziato stranamente a nuotare per la vasca... Gli ho dato 5 chicchi di cibo...

Avatar utente
Dicey
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 11/09/20, 14:09

Black moor che non sta bene

Messaggio di Dicey » 12/09/2020, 12:49

Ho comprato il minocin, il pesce è ancora vivo e non sta più troppo immobile sul fondo... Come glielo somministro?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Black moor che non sta bene

Messaggio di sp19 » 12/09/2020, 13:09

Mangia?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Dicey
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 11/09/20, 14:09

Black moor che non sta bene

Messaggio di Dicey » 12/09/2020, 13:13

Scofanerebbe anche me e te se potesse...
Comunque ho osservato le cacchine. Effettivamente potrebbero esserci dei flagellati. Ho anche un fancy rat che ha sofferto molto di flagellati. C'è il cibo mal digerito e molta aria nelle feci con molto muco. Solo che io mai avrei pensato che anche i pesci potessero soffrire di flagellati... Comunque se volete posto un video di oggi

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Dico che il cibo mal digerito perché all'uscita è dello stesso colore di quando entra e nei mammiferi vuol dire che è cibo malassorbito. Non so se vale lo stesso principio

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Black moor che non sta bene

Messaggio di sp19 » 12/09/2020, 13:33

No nei pesci è normale, anzi deve essere così.... se la cacca è biancastra e mucosa allora forse sono i flagellati.
allora se il pesce mangia devi tritare finemente una quota della pastiglia (il resto lo conservi per il giorno dopo), prendi il granulo di cibo e lo metti ad ammorbidire in acqua 3-4 minuti, lo tiri fuori e lo rotoli prima in un po' d'olio di oliva e poi nella polvere di antibiotico (lo impani in pratica). Fatto questo lo dai al pesce, cerca di fare in modo che lo mangi subito perchè la polvere si disperde velocemente --> se succede aspiri il granulo e ne fai uno nuovo.
Preparane 4 in questo modo.
Ricordati di pulire la vaschetta di quarantena in cui si trova ogni giorno sifonando il fondo e sostituendo il 25-30% dell'acqua, reintegrando il sale tolto

Aggiunto dopo 50 secondi:
Cmq mandaci una foto/video di gg e se riesci una foto dell7e feci...

@Matty03
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti