Pagina 2 di 9

Nuovo acquario per vecchi subacquei

Inviato: 22/09/2020, 0:34
di Fiamma
Maxsubbaquo ha scritto:
21/09/2020, 20:10
Ciao fiamma, mi puoi fare qualche esempio di pianta con radice?
Come dice Roby, puoi mettere della Vallisneria sul fondo (ma andrà tenuta a bada perchè ti spunterà un pò ovunque) oppure delle Cryptocoryne o degli Echinodorus, queste tre piante sarebbe meglio non metterle insieme perchè sono allelopatiche (cioè si combattono chimicamente) quindi scegli quella che ti piace di più :)

Nuovo acquario per vecchi subacquei

Inviato: 22/09/2020, 10:10
di roby70
Come valori direi che vanno bene per i poecidili in generale; oppure se preferisci altro si possono abbassare a fine maturazione facendo dei cambi.
Se hai dei test per acquario puoi fare un giro di test per vedere come sono; se non li hai ti consiglio di prenderle e se hai dubbi su cosa comprare chiedi senza problemi.

Nuovo acquario per vecchi subacquei

Inviato: 22/09/2020, 10:36
di Maxsubbaquo
Ciao,
ho comprato i test Tetra 6 in 1, un pH metro e un conduttivimetro digitali. In azienda posso fare anche altri test ma penso vadano bene quelli, fortunatamente sono abbastanza avvezzo a questi controlli essendomi occupato dell'impianto di depurazione in azienda.
Metterei come consigliato qualcuna di quelle piante con radici, per ricreare un ambiente adatto ai betta che ci piacciono molto, comunque vedremo a fine maturazione. E' assolutamente necessario avere piante galleggianti? anche con un acquario coperto?

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Ho anche acqua osmotizzata da poter utilizzare.

Nuovo acquario per vecchi subacquei

Inviato: 22/09/2020, 10:50
di roby70
Maxsubbaquo ha scritto:
22/09/2020, 10:40
ho comprato i test Tetra 6 in 1
Scusa se te lo dico ma sono tra i peggiori :-?? Almeno per GH e KH avrei preso quelli a reagente.
Maxsubbaquo ha scritto:
22/09/2020, 10:40
E' assolutamente necessario avere piante galleggianti? anche con un acquario coperto?
No ma visto che il betta non ama la luce forte una zona un pò in ombra la farei. Poi si può anche ottenere con piante a stelo lungo che coprono parte della superficie.
Maxsubbaquo ha scritto:
22/09/2020, 10:40
Ho anche acqua osmotizzata da poter utilizzare.
Bene, verifica solo che abbia la conducibilità molto bassa.

Nuovo acquario per vecchi subacquei

Inviato: 22/09/2020, 13:22
di Maxsubbaquo
roby70 ha scritto:
22/09/2020, 10:50
Scusa se te lo dico ma sono tra i peggiori :-?? Almeno per GH e KH avrei preso quelli a reagente.
Quali mi consigli? Questi erano in offerta al negozio e li ho presi
roby70 ha scritto:
22/09/2020, 10:50
No ma visto che il betta non ama la luce forte una zona un pò in ombra la farei. Poi si può anche ottenere con piante a stelo lungo che coprono parte della superficie.
Allora prenderò la valisneria che mi hai consigliato e che mi piace
roby70 ha scritto:
22/09/2020, 10:50
Bene, verifica solo che abbia la conducibilità molto bassa.
Dovrebbe essere intorno ai 5 µS/cm

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Con il betta oltre ai rasbora che alternative ci sono? Tipo un crostaceo?

Nuovo acquario per vecchi subacquei

Inviato: 22/09/2020, 14:41
di roby70
Maxsubbaquo ha scritto:
22/09/2020, 13:25
Quali mi consigli? Questi erano in offerta al negozio e li ho presi
A reagenti puoi prendere aquili, sera o jbl che sono i più usati.
Maxsubbaquo ha scritto:
22/09/2020, 13:25
Dovrebbe essere intorno ai 5 µS/cm
Perfetta direi.
Maxsubbaquo ha scritto:
22/09/2020, 13:25
Con il betta oltre ai rasbora che alternative ci sono? Tipo un crostaceo?
Assieme al betta direi di no; al massimo puoi mettere delle Caridina japonica.

Nuovo acquario per vecchi subacquei

Inviato: 22/09/2020, 20:42
di Maxsubbaquo
Dunque dopo tre giorni:
Cloro. 0
pH. 8
KH. 10-15
GH. 8
NO2-. 0
NO3-. 10

Conducibilità. 425 microsiemens7

Nuovo acquario per vecchi subacquei

Inviato: 22/09/2020, 20:49
di roby70
Sei in maturazione quindi non toccare niente e magari rifai i test fra una settimana.
Usi le striscette della tetra?

Nuovo acquario per vecchi subacquei

Inviato: 23/09/2020, 12:18
di Maxsubbaquo
Ciao,
per ora si, striscette Tetra, sto aspettando il pH metro che dovrebbe arrivare oggi, poi vado in cerca dei kit a reagente per GH e KH, nel frattempo li farò fare in laboratorio al lavoro.

Nuovo acquario per vecchi subacquei

Inviato: 23/09/2020, 15:03
di roby70
Maxsubbaquo ha scritto:
23/09/2020, 12:18
per ora si, striscette Tetra
Di solito raddoppiano il KH quindi direi che dimezzando il valore torna.