Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17613
- Messaggi: 17613
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 22/09/2020, 0:34
Maxsubbaquo ha scritto: ↑21/09/2020, 20:10
Ciao fiamma, mi puoi fare qualche esempio di pianta con radice?
Come dice Roby, puoi mettere della Vallisneria sul fondo (ma andrà tenuta a bada perchè ti spunterà un pò ovunque) oppure delle Cryptocoryne o degli Echinodorus, queste tre piante sarebbe meglio non metterle insieme perchè sono allelopatiche (cioè si combattono chimicamente) quindi scegli quella che ti piace di più

Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 22/09/2020, 10:10
Come valori direi che vanno bene per i poecidili in generale; oppure se preferisci altro si possono abbassare a fine maturazione facendo dei cambi.
Se hai dei test per acquario puoi fare un giro di test per vedere come sono; se non li hai ti consiglio di prenderle e se hai dubbi su cosa comprare chiedi senza problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Maxsubbaquo

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/09/20, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60X32x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maxsubbaquo » 22/09/2020, 10:36
Ciao,
ho comprato i test Tetra 6 in 1, un pH metro e un conduttivimetro digitali. In azienda posso fare anche altri test ma penso vadano bene quelli, fortunatamente sono abbastanza avvezzo a questi controlli essendomi occupato dell'impianto di depurazione in azienda.
Metterei come consigliato qualcuna di quelle piante con radici, per ricreare un ambiente adatto ai betta che ci piacciono molto, comunque vedremo a fine maturazione. E' assolutamente necessario avere piante galleggianti? anche con un acquario coperto?
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Ho anche acqua osmotizzata da poter utilizzare.
Maxsubbaquo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 22/09/2020, 10:50
Maxsubbaquo ha scritto: ↑22/09/2020, 10:40
ho comprato i test Tetra 6 in 1
Scusa se te lo dico ma sono tra i peggiori

Almeno per GH e KH avrei preso quelli a reagente.
Maxsubbaquo ha scritto: ↑22/09/2020, 10:40
E' assolutamente necessario avere piante galleggianti? anche con un acquario coperto?
No ma visto che il betta non ama la luce forte una zona un pò in ombra la farei. Poi si può anche ottenere con piante a stelo lungo che coprono parte della superficie.
Maxsubbaquo ha scritto: ↑22/09/2020, 10:40
Ho anche acqua osmotizzata da poter utilizzare.
Bene, verifica solo che abbia la conducibilità molto bassa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Maxsubbaquo

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/09/20, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60X32x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maxsubbaquo » 22/09/2020, 13:22
roby70 ha scritto: ↑22/09/2020, 10:50
Scusa se te lo dico ma sono tra i peggiori

Almeno per GH e KH avrei preso quelli a reagente.
Quali mi consigli? Questi erano in offerta al negozio e li ho presi
roby70 ha scritto: ↑22/09/2020, 10:50
No ma visto che il betta non ama la luce forte una zona un pò in ombra la farei. Poi si può anche ottenere con piante a stelo lungo che coprono parte della superficie.
Allora prenderò la valisneria che mi hai consigliato e che mi piace
roby70 ha scritto: ↑22/09/2020, 10:50
Bene, verifica solo che abbia la conducibilità molto bassa.
Dovrebbe essere intorno ai 5 µS/cm
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Con il betta oltre ai rasbora che alternative ci sono? Tipo un crostaceo?
Maxsubbaquo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 22/09/2020, 14:41
Maxsubbaquo ha scritto: ↑22/09/2020, 13:25
Quali mi consigli? Questi erano in offerta al negozio e li ho presi
A reagenti puoi prendere aquili, sera o jbl che sono i più usati.
Maxsubbaquo ha scritto: ↑22/09/2020, 13:25
Dovrebbe essere intorno ai 5 µS/cm
Perfetta direi.
Maxsubbaquo ha scritto: ↑22/09/2020, 13:25
Con il betta oltre ai rasbora che alternative ci sono? Tipo un crostaceo?
Assieme al betta direi di no; al massimo puoi mettere delle
Caridina japonica.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Maxsubbaquo

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/09/20, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60X32x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maxsubbaquo » 22/09/2020, 20:42
Dunque dopo tre giorni:
Cloro. 0
pH. 8
KH. 10-15
GH. 8
NO2-. 0
NO3-. 10
Conducibilità. 425 microsiemens7
Maxsubbaquo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 22/09/2020, 20:49
Sei in maturazione quindi non toccare niente e magari rifai i test fra una settimana.
Usi le striscette della tetra?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Maxsubbaquo

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/09/20, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60X32x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maxsubbaquo » 23/09/2020, 12:18
Ciao,
per ora si, striscette Tetra, sto aspettando il pH metro che dovrebbe arrivare oggi, poi vado in cerca dei kit a reagente per GH e KH, nel frattempo li farò fare in laboratorio al lavoro.
Maxsubbaquo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 23/09/2020, 15:03
Maxsubbaquo ha scritto: ↑23/09/2020, 12:18
per ora si, striscette Tetra
Di solito raddoppiano il KH quindi direi che dimezzando il valore torna.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti