Pagina 2 di 3
Un gioiello d'ingegneria
Inviato: 05/10/2020, 17:05
di Certcertsin
A che ora posso passare per un caffe?
Un gioiello d'ingegneria
Inviato: 05/10/2020, 17:07
di Pinny
Quando vuoi

visto che sei di strada
Un gioiello d'ingegneria
Inviato: 05/10/2020, 17:11
di Certcertsin
Ok dai tra una ventina di ore son lì! Brava pinny io son bravissimo a smontare ma poi mi avanzano sempre dei pezzi!
Un gioiello d'ingegneria
Inviato: 05/10/2020, 17:53
di Pinny
Un gioiello d'ingegneria
Inviato: 05/10/2020, 20:17
di Cerdic
Ma che tipo di caffè andrebbe usato? Mi spiego meglio... le varie miscele ad uso domestico per la moka, non credo siano "fatte" per dare un effetto cremoso al caffè

Un gioiello d'ingegneria
Inviato: 05/10/2020, 20:24
di Wildy
la scora settimana Il mio collega di Caserta mi ha illustrato lo stesso marchingegno dice chè esce un caffè cremoso
Un gioiello d'ingegneria
Inviato: 05/10/2020, 22:28
di Pinny
Si usa il caffè per la moka, il caffè è molto cremoso. Io l'ho provata con la miscela della Lavazza crema e gusto.
L'unico accorgimento che si deve avere, prima di fare il primo caffè, per riscaldare la macchina, è versare l'acqua necessaria nella caldaia, e lasciarla passare dal circuito, loro lo chiamano lo spurgo. Così il caffè esce caldissimo e cremoso

Un gioiello d'ingegneria
Inviato: 06/10/2020, 9:21
di Cerdic
Il macinato usato per la moka, con questa macchinetta fa la crema densa e compatta come un buon espresso preso al bar? O quanto meno paragonabile?
Un gioiello d'ingegneria
Inviato: 06/10/2020, 9:33
di Pinny
Molto più cremoso :x
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
IMG_20201002_091211_541.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
A me piace lungo, ma per gli estimatori, si può fare corto

Un gioiello d'ingegneria
Inviato: 06/10/2020, 10:25
di Cerdic
Incredibile il risultato
Anche se sembra schiuma e non crema, ma resto comunque sorpreso in positivo!!!
Penso di aver trovato il primo regalo di Natale per la caffeinomane di casa
