credo che il mio Betta abbia dei problemi :(
Inviato: 15/10/2020, 21:35
Sposto in acquariologia... @EnricoGaritta.... 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
l'ictio è sempre in agguato, e nel 95% dei casi si scatena a causa di raffreddamento, stress e intro nuova fauna... quindi è un problema di Gestione nostra a procuracela... non quel che compriamo di per seDavideDeFilippo ha scritto: ↑15/10/2020, 21:32a quanto pare è abbastanza normale spendere un sacco di soldi per pesci malati....
infatti questa è la volta definitiva che rimonto la vaschetta... questa è una lezione che oggi ho imparato bene. ma con la situazione attuale (e con il sale che mi ha fatto aggiungere il negoziante) c'è un modo che possa aiutarmi a risolvere?BollaPaciuli ha scritto: ↑15/10/2020, 21:36l'ictio è sempre in agguato, e nel 95% dei casi si scatena a causa di raffreddamento, stress e intro nuova fauna... quindi è un problema di Gestione nostra a procuracela... non quel che compriamo di per seDavideDeFilippo ha scritto: ↑15/10/2020, 21:32a quanto pare è abbastanza normale spendere un sacco di soldi per pesci malati....
Scusa se insisto... ma servirà ogni volta che vorrai aggiunger faunaDavideDeFilippo ha scritto: ↑15/10/2020, 21:39infatti questa è la volta definitiva che rimonto la vaschetta.
quindi il fatto che il pesce attaccato sia proprio il nuovo arrivato, può derivare dallo stress del cambio di acquario?BollaPaciuli ha scritto: ↑15/10/2020, 21:36l'ictio è sempre in agguato, e nel 95% dei casi si scatena a causa di raffreddamento, stress e intro nuova fauna... quindi è un problema di Gestione nostra a procuracela... non quel che compriamo di per se
sì, questo l'ho capito, "definitiva" significa definitivaBollaPaciuli ha scritto: ↑15/10/2020, 21:40Scusa se insisto... ma servirà ogni volta che vorrai aggiunger faunaDavideDeFilippo ha scritto: ↑15/10/2020, 21:39infatti questa è la volta definitiva che rimonto la vaschetta.![]()
In acquario?DavideDeFilippo ha scritto: ↑15/10/2020, 21:04di mettere una tazzina di sale comune (quest'ultimo consiglio l'ho seguito.
Inadatti per quasi tutta la tua faunaDavideDeFilippo ha scritto: ↑15/10/2020, 21:04il pH è generalmente attorno al 7.5
solidi disciolti sempre attorno ai 500 µS/cm
grazie Enrico!! nel frattempo ti rispondo. sì, mi ha detto di metterla in acquario e alla mia domanda "ma isolo il betta?" mi ha risposto "nono facciamo su tutto l'acquario così col sale disinfetti tutto"EnricoGaritta ha scritto: ↑15/10/2020, 21:44Ciao @DavideDeFilippo
In acquario?DavideDeFilippo ha scritto: ↑15/10/2020, 21:04di mettere una tazzina di sale comune (quest'ultimo consiglio l'ho seguito.![]()
Per tutto quello che riguarda gestione e fauna il miglior consiglio che posso darti è di aprire un topic in sezione primo acquario, li sapranno aiutarti al meglio e seguirti passo passo.
Qui rimaniamo sul problema del betta.Inadatti per quasi tutta la tua faunaDavideDeFilippo ha scritto: ↑15/10/2020, 21:04il pH è generalmente attorno al 7.5
solidi disciolti sempre attorno ai 500 µS/cm
Dalle foto non vedo nessun puntinoIn ogni caso la prima cosa da fare è isolare il betta in una vaschetta da almeno 5 litri di plastica (possibilmente trasparente) riempita con acqua dell'acquario.
Una volta spostato il betta in questa vaschetta dovresti fargli un video e postarlo qui![]()
Puoi usare il tasto a forma di play
eccolo... mi fa una pena vederlo così triste D:EnricoGaritta ha scritto: ↑15/10/2020, 21:44Ciao @DavideDeFilippo
Dalle foto non vedo nessun puntinoIn ogni caso la prima cosa da fare è isolare il betta in una vaschetta da almeno 5 litri di plastica (possibilmente trasparente) riempita con acqua dell'acquario.
Una volta spostato il betta in questa vaschetta dovresti fargli un video e postarlo qui![]()
Puoi usare il tasto a forma di play
Poco alla volta con solo osmosi per ora
sono così triste, non tornerò mai più da quel negoziante mi viene da piangere. ne ho messa una tazzina da caffè in 45 litri