Pagina 2 di 5

Re: corrugato disperde?

Inviato: 17/07/2015, 14:01
di Khondar
allora...ho letto l'articolo
mi sapreste dire su che livelli di KH a questo punto è consigliabile arrivare per ottenere un giusto equilibrio tra efficienza del sistema e salute dei pesci?
al momento ho solo 7corydoras e 2 ancistrus...non credo che mettero altro finchè non sistemo questo problema...ma le intenzioni sono di mettere cardinali-rasbore-tetra amandae...oppure molto piu in la dei discus...comunque pesci che preferiscono acque acidelle

giammax nel suo articolo riesce ad ottenere ph6.5 con kh5 e 11bolle al minuto...il suo è un 160lt ma nel mio 270lt vorrei avere una resa che almeno si avvicini a quella di giammax considerando che ho il KH piu basso...

forse il diametro dei tubi corrugati dell'askoll 400 è troppo elevato?
in ogni caso che differenza fa se indirizzo la spraybar completamente a 45gradi come fa giammax invece di usare il beccuccio d'oca dato in dotazione?
è davvero fastidioso consumare una bombola da 2kg in meno di un mese...

Re: corrugato disperde?

Inviato: 17/07/2015, 14:11
di GGmmFF
Non sono sicuro per i Cory (dipende che specie sono) ma con gli altri pesci puoi scendere anche a KH 3 e allora abbassi il pH con molta meno CO2 e con il pH intorno al 6.5 dovresti avere una concentrazione ottimale (usa il calcolatore sul sito).

Ma comunque assicurati prima che l'impianto sia il più efficiente possibile!


Gianluigi

Re: corrugato disperde?

Inviato: 17/07/2015, 14:20
di Khondar
ho capito che un KH piu basso mi permette di abbassare il pH erogando meno CO2...

quello che mi sfugge è capire se è meglio per le piante avere 24ppm o 30ppm...entrambi i valori sono scritti in verde quando mi affido al calcolatore ma quale dei due è il migliore?

Re: corrugato disperde?

Inviato: 17/07/2015, 15:17
di cuttlebone
Dipende dalle piante.... Alcune non ne hanno mai abbastanza; altre crescono anche senza o con poca CO2.
Il punto è trovare un equilibrio tra necessità di CO2 delle piante e di valori pH/KH della fauna...
Con il calcolatore avrai notato che puoi avere la stessa concentrazione di CO2 con valori opposti di KH e pH.
A ciascuna delle due opposte combinazioni, corrispondono due tipi di fauna.


Alessandro

Re: corrugato disperde?

Inviato: 17/07/2015, 15:40
di Khondar
mi si sta spappolando il cervello...ho una serie di dubbi su questa situazione #-o

se la chiave è abbassare il KH...come fa giammax con kh5 ad avere ph6.5 con sole 11bolle????

il suo sistema venturi riesce davvero a sbriciolare tutta la CO2 massimizzandone la rendita!

dove ho sbagliato io?

dite che sia la valvola di non ritorno/contabolle della ruwall?

devo provare col filtrino per sigarette nel raccordo a T?

mi snerva dover ricaricare una bombola da 2kg in meno di un mese per sempre

cercherò di abbassare il KH con i cambi ad acqua osmotica ma comunque al di la della chimica c'è qualcosa a livello tecnico che mi prosciuga la bombola cosi....dovevo erogare troppe bolle per mantere quel pH appena acido

Re: corrugato disperde?

Inviato: 17/07/2015, 15:43
di Jovy1985
Khondar ha scritto:mi si sta spappolando il cervello...ho una serie di dubbi su questa situazione

se la chiave è abbassare il KH...come fa giammax con kh5 ad avere ph6.5 con sole 11bolle????

il suo sistema venturi riesce davvero a sbriciolare tutta la CO2 massimizzandone la rendita!

dove ho sbagliato io?

dite che sia la valvola di non ritorno/contabolle della ruwall?

devo provare col filtrino per sigarette nel raccordo a T?

mi snerva dover ricaricare una bombola da 2kg in meno di un mese per sempre

cercherò di abbassare il KH con i cambi ad acqua osmotica ma comunque al di la della chimica c'è qualcosa a livello tecnico che mi prosciuga la bombola cosi....dovevo erogare troppe bolle per mantere quel pH appena acido
Controlla quel contabolle/ valvola di non ritorno...secondo me lì ci sta una perdita :-?

Re: corrugato disperde?

Inviato: 17/07/2015, 15:59
di Khondar
lo controllerò....

in alternativa consigliate un normalissimo contabolle da flebo + una valvolina di non ritorno?

per quanto riguarda il getto di mandata lo direziono interamente a 45gradi senza smuovere il pelo dell'acqua direttamente con la spraybar...però non vorrei avere rogne con quella patina in superficie

adesso però devo prima far tornare la bombola carica per fare queste prove...

Re: corrugato disperde?

Inviato: 17/07/2015, 17:17
di cuttlebone
Khondar ha scritto: se la chiave è abbassare il KH...come fa giammax con kh5 ad avere ph6.5 con sole 11bolle????
È proprio perché ha un KH a 5 che riesce ad avere pH 6,5 con SOLE 11 bolle [emoji6]
Se avesse avuto KH 7, per avere lo stesso pH avrebbe dovuto erogare almeno 20/25 bolle;
Se avesse voluto un pH superiore, con le stese bolle, avrebbe dovuto aumentare il KH.
Se ti sono chiare queste relazioni, hai scoperto l'arcano mistero del KH/pH/CO2.
A quel punto, non ti resta che.....
► Mostra testo


Alessandro

Re: corrugato disperde?

Inviato: 17/07/2015, 17:43
di Khondar
non ho capito lo spoiler....

comunque io ho KH 4.5 quindi più basso del suo...eppure mi sono ciulato una bombola da 2kg in meno di un mese...capisco che per una vasca più grande servano più bolle ma erogavo più di una bolla al secondo...quindi ovvio che mi si consuma velocemente la bombola...devo capire come disciogliere meglio

e capire se ho perdite da qualche parte

comunque qualcuno sa dirmi se il corrugato della askoll disperde?
poi volevo capirci meglio circa il filtrino da incastrare...
va sostituito ogni tanto?
va incastrato nel raccordo a T o nel tratto di tubicino che si incastra col suddetto raccordo?
micronizza effettivamente la CO2 oppure prima di essere immessa nel circuito della mandata la bolla si ricompatta una volta che esce dal filtrino?

scusate le troppe domande...ma non mi resta che affidarmi alla vostra saggezza

Re: corrugato disperde?

Inviato: 17/07/2015, 18:13
di GGmmFF
Khondar ha scritto: se la chiave è abbassare il KH...come fa giammax con kh5 ad avere ph6.5 con sole 11bolle????
cuttlebone ha scritto:È proprio perché ha un KH a 5 che riesce ad avere pH 6,5 con SOLE 11 bolle
Se avesse avuto KH 7, per avere lo stesso pH avrebbe dovuto erogare almeno 20/25 bolle;
Aggiungo che la sua vasca è molto più piccola e se non ricordo male ha solo muschi che notoriamente se ne sbattono della CO2.

Tu non hai compilato il profilo quindi non sappiamo che piante hai ma se sono rapide e affamate di CO2 hai senz'altro un consumo diverso.

Comunque io 2kg li ho fatti fuori in 2mesi, ora penso che il mio impianto sia più efficiente di allora ma ancora devo erogare a manetta per scendere col pH e per sfamare Alternathera, Cally, Elodea e Myrio per non parlare della numerosa presenza di Echino!