Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Nell'articolo viene fortemente consigliato di non avere un altezza della colonna d'acqua superiore ai 30 cm,
fancedo due calcoli, se l'acquario e' alto 56cm, con un fondo max di 10cm avrei 16 cm 'vuoto'
Dovrei valutare di prendere un vasca piu' piccola?
non ti preoccupare, il Betta è capacissimo di nuotare fino alla superficie
mi cogli impreparata me lo ricordo perchè se ne parlava in un topic, ma non ricordo che sito era, prova a dare un'occhiata a siti come Aquariumline, Zoominimarket, Petingros ecc...poi guarda anche sul nostro mercatino, per esempio @Giueli mi sembra stia vendendo dei bei legni
I molly hanno esigenze completamente diverse dagli altri mentre P. Scalare e neon si potrebbe fare ma anche la combinazione che hai messo sotto va bene.
In alternativa al betta potresti valutare una coppia di colisa ma non è per il discorso dell'altezza: Betta: tra realtà e leggende
Ovviamente l'acquario dovrà essere allestito bene con molte molte piante in modo da creare delle zone divise.
Work in Progress
Inviato: 23/10/2020, 18:53
di Apidea
Fantastico, se la strada dei betta è percorribile l'entusiasmo sale
Per colonne d'acqua troppo alte, di quanti cm si parla?
Non è che sia un limite ma basta mettere delle piante che crescano molto con foglie larghe così il betta può appoggiarsi senza scendere fino in fondo. Anche anubias legate ai legni vanno bene
Work in Progress
Inviato: 26/10/2020, 19:39
di Gioele
Ciao @Apidea
Per le convivenze che mi chiedevi di là.
Sì tende a fare un banco per volta, quindi tipo, pangio e poi uno dei ciprinidi.
I pangio però sul manado mi convincono pochissimo, possono starci, perché il manado non graffia, ma filtrare la sabbia, scavare e passare tempo nel limo sono attività che fanno proprio parte del loro etogramma
Sul banco di ciprinidi, di boraras credo ce ne stiano un centinaio, non è un'iperbole, le trigonostigma 20/30 strette non stanno
Work in Progress
Inviato: 30/10/2020, 23:12
di Apidea
Dopo aver scambiato qualche post nella sezione Anabantidi e recuperato parecchie informazioni utili, torno qui per portare avanti il mio progetto.
Ringrazio nuovamente tutti gli utenti che hanno partecipato al topic.
Cerco di fare un riepilogo, ponendovi ulteriori domande riguardo alcuni aspetti su cui ho ancora bisogno di approfondire.
ACQUARIO
Ferplast Dubai LED 120, da 240 litri.
Mi è stato consigliato di allestire la vasca senza utilizzare il filtro,
la domanda risulterà banale, ma dal Dubai LED 120 è possibile rimuovere il filtro?
FONDO
6 cm di JBL Manado Dark.
@Starman nell'altro topic mi ha detto che il fondo fertile te lo risparmieresti, potresti dirmi il perchè?
Guardando un video su youtube, se non ricordo male, veniva suggerito di utilizzare il fondo fertile
(anche se inizialmente non utile) per non privarsi della possibilità futura di inserire piante che ne necessitino.
E' una scelta condivisibile?
PIANTE
Primo Piano
Cryptocoryne, Microsorium, Anubias
Zona centrale
Hygrophyla, Nymphaea
Sfondo
Ceratophylum demersum, Crinum, Vallisneria
Bambu
dracaena sanderiana
Mi piacerebbe creare un ambiente simile a quello mostrato in questo video, pertanto da quel che ho capito è necessario avere un impianto di CO2 (acquistabile o anche 'prodotto in casa').
Non sono molto propenso al fai da te, la volontà ce la metto, ma il risultato spesso lascia molto a desiderare
Quale impianto di CO2 mi consigliate? Mi suggerite di prevedere una elettrovalvola collegata al phametro?
Mi potreste dire indicativamente quante piante dovrei acquistare per l'allestimento?
Tanto per farmi un'idea sul primo acquisto.
ALLESTIMENTO
Dovrei utilizzare acqua di osmosi, rubinetto o entrambe?
Ho letto spesso che è dipeso anche dal tipo di acqua che si ha nella propria zona, ma dove posso recuperare queste informazioni?
Qualche volenteroso mi potrebbe linkare o scrivermi una piccola guida sui passi da seguire per allestire la vasca?
Sulle azioni base credo di esserci:
pulire e inserire il fondo,
inserire legni e piante,
successivamente riempiere la vasca.
La CO2 va subito inserita?
Ogni quanto tempo dovrei verificare lo stato dell'acqua?
Quali sono i tempi di maturazione per una vasca senza filtro?
per non privarsi della possibilità futura di inserire piante che ne necessitino.
Tutte le piante possono essere coltivate senza
E se dovesse servire (anche utilizzandolo prima o poi ti servirebbero) ci sono degli stick npk da interrare sotto le radici delle piante che ne hanno bisogno
Dovrei utilizzare acqua di osmosi, rubinetto o entrambe?
Ho letto spesso che è dipeso anche dal tipo di acqua che si ha nella propria zona, ma dove posso recuperare queste informazioni?
Quali sono i tempi di maturazione per una vasca senza filtro?
Approssimativamente tra i 6 mesi ed i 2 anni, ma dipende da vari fattori
I pesci puoi metterli fin da subito (In questo caso) ma se aspetti qualche settimana o più è meglio
mi ha detto che il fondo fertile te lo risparmieresti, potresti dirmi il perchè?
Hai scelto anche i pangio poi? Sono pesci da fondo, meglio no avere un fertile sotto che porrebbero portare a galla...
Ma in tutti quei litri al posto dei pangio, belli per carità, dei botia catena?
Dato che è necessario io partirei fin da subito ad installarlo.
Come dicevo in precedenza, non essendo un drago nel fai da te opterei per prendere un impianto "commerciale",
in rete ho spesso trovato video/info su "Askoll CO2 Pro Green System" lo consigliate?
Dovrei anche prevedere il phmetro con elettrovalvola?
In questo topic ho trovato informazioni utili, ma poi mi son perso come si è iniziato a parlare di 'soluzioni'.
Riporto due link ai prodotti per comodità. https://www.acquariomania.net/shop/prod ... lvola-8200 https://www.aquariumline.com/catalog/ru ... -1444.html
Hai scelto anche i pangio poi? Sono pesci da fondo, meglio no avere un fertile sotto che porrebbero portare a galla...
Ma in tutti quei litri al posto dei pangio, belli per carità, dei botia catena?
E' ancora tutto in fase embrionale, su qualsiasi aspetto mi metto nelle vostre mani ^:)^
I pangio li ho rimossi dalla lista, attualmente il parco pesci è il seguente:
1 Betta (avrei qualche domanda al riguardo, ma la riservo per un secondo momento, altrimenti troppa carne al fuoco )
25 Trigonostigma espei
100 Boraras brigittae
??? Danio Rerio
??? Danio Margaritaturs
??? Botia catena
??? Puntius titteya
I pesci puoi metterli fin da subito (In questo caso) ma se aspetti qualche settimana o più è meglio
Potresti darmi qualche info in più al riguardo?
Io allestico il mio acquario comprensivo di C02 e attendo qualche settimana
(volendo anche 1 mese ditemi voi, non ho fretta di inserire i pesci, preferisco fare le cose per bene)
Terminato questo periodo, eseguo dei test per valutare i parametri dell'acqua e se tutto Ok inizio ad inserire di settimana in settimana un banco di pesci?
Ho detto bene?
Come dicevo in precedenza, non essendo un drago nel fai da te opterei per prendere un impianto "commerciale",
in rete ho spesso trovato video/info su "Askoll CO2 Pro Green System" lo consigliate?
A memoria askoll mi pare non sia niente male con gli impianti di CO2
Se non passa nessun altro a confermare puoi chiedere ulteriori feedback in tecnica se preferisci.
Ehm... secondo me troppa carne al fuoco
Secondo me se metti i puntius titteya , ad eccezione dei pesci da fondo, lascia stare gli altri. Gia da soli riempiono la vasca e come dicevo prima si riproducono tanto.
L'abbinamento trigonostigma espei e boraras brigittae è fattibile ma sui numeri andrei per gradi.
Intendo dire che inserirei prima una certa quantità di una specie e vedrei in vasca l'effetto che fa.
Danio rerio e danio margaritatus li lascerei stare.
I primi sono molto turbolenti e non so se lascerebbero tranquille le lunghe pinne del Betta, i secondi, se ci sono le altre specie lì vedo come un di più.
Per tutti i pesci finora citati trovi un articolo nel nostro portale se ti serve una mano a trovarli fai un fischio.
Sui ambastaia sidthimunki (botia catena) invece ti lascio un video. [quote=Apidea post_id=1282069 time=1604267372 user_id=16102]
Potresti darmi qualche info in più al riguardo?
Io allestico il mio acquario comprensivo di C02 e attendo qualche settimana
(volendo anche 1 mese ditemi voi, non ho fretta di inserire i pesci, preferisco fare le cose per bene)
[/quote]
Io aspetterei per sicurezza il classico mese.
Anche qui ti lascio un articolo da leggere
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Per ogni altro dubbio siamo qui