Pagina 2 di 9
Dennerle cube 30lt
Inviato: 06/11/2020, 0:25
di gem1978
Enrico1234 ha scritto: ↑05/11/2020, 18:56
la Limnophila a crescita rapida ti leva tutti i batteri
Questa non l'ho capita.
meggy24 ha scritto: ↑05/11/2020, 22:52
La limno cresce eccome la dovrò potare a breve... infatti ho nitrati e fosfati costantemente a zero.
Un post in fertilizzazione lo hai? Dar da mangiare alle piante è il modo migliore di tenere a bada le alghe.
Comunque non lo vedo messo così male l'acquario
Dennerle cube 30lt
Inviato: 06/11/2020, 1:08
di Enrico1234
gem1978 ha scritto: ↑06/11/2020, 0:25
Questa non l'ho capita.
Nel senso che le piante a crescita rapida si nutrono di tutti gli elementi che aiutano le alghe a crescere e chiedi in " fertilizzazione " un aiuto. Io ho fatto così
Ciao
Dennerle cube 30lt
Inviato: 06/11/2020, 10:04
di meggy24
Quindi a parte fertilizzare (ho letto gli articoli sul protocollo pmdd base e avanzato), dite che non ho problemi di nebbia batterica? L'acqua mi pare sempre poco limpida.
Dennerle cube 30lt
Inviato: 06/11/2020, 11:51
di roby70
Se è nebbia batterica va via da sola, se sono tannini no. Puoi dirigere il getto del filtro verso la superficie e se è nebbia batterica sparisce prima.
Dennerle cube 30lt
Inviato: 06/11/2020, 15:42
di meggy24
Il filtro ha il getto che tende a fare una specie di cascatella.
Comunque a parte i primi tre giorni dove ho avuto nebbia batterica che ho cambiato l'acqua, quando è ritornata due giorni fa non ho fatto nulla e aspetto di vedere se la situazione migliora da sola.
Non so se sia colpa del fondale che è tappezzato di cacchette di otocinclus

Dennerle cube 30lt
Inviato: 06/11/2020, 17:57
di roby70
Non è che sia la sua cacchetta ma sicuramente in quei litri sporca molto e quindi può far alzare i valori ma non penso da creare nebbia batterica. Concordo sull'aspettare un attimo per vedere se va via, l'importante è che non aumenti.
Sul discorso filtro a cascatella questo non è il massimo per le piante perchè disperde un sacco di CO2, magari trovi il modo di limitarla.
Dennerle cube 30lt
Inviato: 06/11/2020, 19:21
di meggy24
Ah grazie mille non lo sapevo! Adesso ho ridotto al massimo la portata del filtro e l'ho direzionato in modo da non creare turbolenza in superficie.
Vorrei precisare che io non uso impianto a CO
2 le piante si devono adattare a quella che trovano disciolta o che si creano da sole
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Ad ogni modo non ho fatto cambi e mi pare sia più limpida di ieri anche se vedo del pulviscolo che naviga per la vasca.
Dennerle cube 30lt
Inviato: 06/11/2020, 20:05
di roby70
meggy24 ha scritto: ↑06/11/2020, 19:26
Vorrei precisare che io non uso impianto a CO
2 le piante si devono adattare a quella che trovano disciolta o che si creano da sole
A maggior ragione smuovendo la superficie disperdi anche quella poca che hai
Dennerle cube 30lt
Inviato: 09/11/2020, 11:19
di meggy24
Volevo fare un aggiornamento. Credo di poter dire con abbastanza sicurezza che la nebbia batterica è scomparsa.
Continuo ad avere molte diatomee in vasca che ricoprono foglie e arredi e il fondale.
Le hydra continuano a proliferare e ho piccoli animaletti quasi invisibili che scorrazzano.
La mia domanda è: e moh che faccio? Aspetto ancora? Prendo i pesci? Fertilizzo? Compro test ulteriori? Che step è meglio fare e in che ordine?
Dennerle cube 30lt
Inviato: 09/11/2020, 11:46
di roby70
Le diatomee andranno via da sole quindi non preoccuparti; per le hydra non saprei che dirti... vediamo se passa qualcuno
