Pagina 2 di 5
Primi test - filtro in maturazione
Inviato: 04/11/2020, 19:27
di Morph
siryo1981 ha scritto: ↑04/11/2020, 19:22
Morph ha scritto: ↑04/11/2020, 18:56
ricaricabile.
Morph ha scritto: ↑04/11/2020, 18:56
non so se conviene con bombola usa e getta o ricaricabile..
La ricaricabile è molto piu conveniente, poi soprattutto in una vasca grande come la tua, limiteresti di parecchio la spesa.
una ricarica di CO
2 in una bombola da 2kg dura mediamente su un 100 litri circa 8 mesi, costo di ricarica dai 7-10 Euro, nella tua vasca con una ricarica ci stai bene circa 14 - 15 mesi.
Se avessi le bombole usa e getta , in proporzione, vedi quante ne consumeresti e quanto spenderesti
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
-Bombola usata , revisionata e carica da 2 kg costa circa 60 Euro
- Riduttore di pressione dai 30 ai 70 Euro in base quello che scegli
Piu o meno spendi la stessa cifra
Solo questi due componenti quindi? non devo prendere un kit dove ci sono anche tubi, adattatori che so..
vabbè che c'è tempo, è una spesa che farò sicuramente più in là. Ho già speso un casino questo mese e sotto natale mi piacerebbe cominciare a mettere i primi pesci, anche solo cardinali, petitelle e loricaridi.. a Gennaio mi occuperò della CO
2 e dell'impianto di Osmosi, poi quando sarà tutto in ordine penserò agli
P. scalare. Nel frattempo grazie

Primi test - filtro in maturazione
Inviato: 04/11/2020, 19:45
di siryo1981
Morph ha scritto: ↑04/11/2020, 19:27
Solo questi due componenti quindi?
Da acquistare oltre a quanto detto diffusore, tubicino e valvola non ritorno.
Primi test - filtro in maturazione
Inviato: 04/11/2020, 20:01
di Morph
siryo1981 ha scritto: ↑04/11/2020, 19:45
Morph ha scritto: ↑04/11/2020, 19:27
Solo questi due componenti quindi?
Da acquistare oltre a quanto detto diffusore, tubicino e valvola non ritorno.
a sto punto prendo un kit tipo questi?
https://www.aquariumline.com/catalog/eh ... 25311.html
https://www.aquariumline.com/catalog/de ... 10096.html
Primi test - filtro in maturazione
Inviato: 04/11/2020, 20:18
di siryo1981
Non capisco perchè vuoi spendere 300 Euro e più, quando con la metà dei soldi puoi avere un ottimo impianto, se prendiamo il top come riduttore + un ottimo diffusore + bombola, arrivi a 180Euro, prendendo il meglio che c'è in giro.
Primi test - filtro in maturazione
Inviato: 04/11/2020, 20:33
di Morph
siryo1981 ha scritto: ↑04/11/2020, 20:18
Non capisco perchè vuoi spendere 300 Euro e più, quando con la metà dei soldi puoi avere un ottimo impianto, se prendiamo il top come riduttore + un ottimo diffusore + bombola, arrivi a 180Euro, prendendo il meglio che c'è in giro.
A ok credevo costasse uguale.. come non detto:) grazie
Primi test - filtro in maturazione
Inviato: 04/11/2020, 21:36
di Morph
siryo1981 ha scritto: ↑04/11/2020, 20:18
Non capisco perchè vuoi spendere 300 Euro e più, quando con la metà dei soldi puoi avere un ottimo impianto, se prendiamo il top come riduttore + un ottimo diffusore + bombola, arrivi a 180Euro, prendendo il meglio che c'è in giro.
Eventualmente mi puoi consigliare pezzo per pezzo cosa prendere? intendo marche e modelli.. sono del tutto ignorante in materia di CO
2
Primi test - filtro in maturazione
Inviato: 05/11/2020, 11:34
di Morph
ho aperto il topic in tecnica, mi sembra la sezione adatta..
CO2 per Rio 240
Primi test - filtro in maturazione
Inviato: 05/11/2020, 13:36
di siryo1981
Morph ha scritto: ↑05/11/2020, 11:34
ho aperto il topic in tecnica, mi sembra la sezione adatta..

Primi test - filtro in maturazione
Inviato: 06/11/2020, 11:43
di Morph
Nel frattempo che mi arriva il materiale, stavo pensando alla road map per arrivare, alla fine, ad avere pH 6.5. Se non ho capito male:
1. appena il filtro è maturo comincio ad inserire qualche pesce, perchè mi sembra di capire che non vanno messi tutti insieme altrimenti il carico organico sarebbe eccessivo. Pensavo a 10 cardinali e 10 hemmigrammus di taglia piccola (2-3 cm) e se è fattibile anche le due peckoltie di 5-6 cm.
2. Al primo cambio d'acqua comincio a sperimentare con l'osmosi in modo da far scendere il KH dal 10 attuale fino a 3, o ancora meglio fino a 2.
3. Misuro pH (oltre alle altre cose) e regolo la CO
2 sulla base delle tabelle.
E' corretto oppure ho detto delle fregnacce?

Primi test - filtro in maturazione
Inviato: 06/11/2020, 11:56
di marko66
Sposta il punto 1 alla fine e ci sei,Le sperimentazioni o meglio le regolazioni si fanno senza pesci in vasca.