Pagina 2 di 4

Quanti oranda in x litri?

Inviato: 08/11/2020, 16:14
di bitless
Annalisa80 ha scritto:
08/11/2020, 16:10
aspetto che la vasca si assesti per bene e poi si vedrà..
ottimo approccio! :-bd

Quanti oranda in x litri?

Inviato: 08/11/2020, 16:18
di Gioele
Annalisa80 ha scritto:
08/11/2020, 16:10
A te era mai successo?
Io non ho mai controllato le mie, sono talmente ingigantite che dovrei spostarle per guardare dentro o vasi.

Quanti oranda in x litri?

Inviato: 17/11/2020, 23:59
di grigo
Ma valutare anche un pesce ogni 20 litri con un filtro sovradimensionato e che pulisca molto di più perché no? Tanto al di là dello sporco cosa motiverebbe tutto questo spazio in pesci praticamente inabili al movimento?

Quanti oranda in x litri?

Inviato: 18/11/2020, 2:16
di Fiamma
grigo, a parte che dire inabili al movimento, non esageriamo....nuotare nuotano e non poco, anche se goffamente.
Poi, in poco spazio non crescono correttamente, soffrono di nanismo indotto ma gli organi interni continuano a crescere, questo porta a compressione degli organi in corpi già così compressi con evidenti problemi e morte precoce.
Hai mai provato a tenere un Carassio in una vasca di quarantena senza filtro? Ne ho uno in questo momento in una vasca di quarantena da 60 litri, non hai idea delle condizioni dell'acqua in un giorno, questo per dirti che sono pesci che hanno un carico organico impressionante, quindi più acqua c'è meglio è.
Poi, a parte le notevoli dimensioni che possono raggiungere se hanno abbastanza spazio, c'è il fatto che emettono ormoni inibitori della crescita (degli altri pesci ma anche di loro stessi) e anche qui, per permettergli di avere una crescita armoniosa e corretta, in solo 20 litri a pesce bisognerebbe fare cambi continui per diluirli.
Una vasca sovraffollata non è una buona idea con nessun tipo di pesce ;)

Quanti oranda in x litri?

Inviato: 18/11/2020, 12:56
di grigo
scusa se ti correggo ma in poco spazio non soffrono di nanismo indotto, soffrono di nanismo indotto in acquari più piccoli perchè in acqua si concentrano meglio ormoni che ne inibiscono la crescita ed i cataboliti, se tu prendi un carassio e lo metti in 20 litri ma gli cambi l'acqua tutti i giorni e metti un filtro ben sovradimensionato diventa un tonno tanto quanto uno in 400 litri. Quindi il dicorso dei litri è una semplificazione data dall'esperienza in certi campi ma non da un vero e proprio approccio scientifico, se metto 3 carassi in 60 litri sono un delinquente ma se ne mettessi 20 in 400 litri? Non lo sarei, perchè avrebbero sicuramente spazio in lunghezza e larghezza per cazzeggiare e, filtro permettendo e cambi d'acqua abbondanti renderebbero il tutto fattibilissimo come effettivamente si dimostra essere.

Quanti oranda in x litri?

Inviato: 18/11/2020, 13:54
di Gioele
grigo ha scritto:
18/11/2020, 12:56
se tu prendi un carassio e lo metti in 20 litri ma gli cambi l'acqua tutti i giorni e metti un filtro ben sovradimensionato diventa un tonno tanto quanto uno in 400 litri
Non ho dati scientifici a supporto, ma due cose, uno, se gli fai cambi semi completi ogni giorno che te ne fai del filtro.
Due ho tenuto per anni il mio carassio in vasche minuscole con filtro e cambio settimanale totale. Mai superato i pochi cm. Messo in 60 litri, pochi mesi è raddoppiato cambi mensili parziali poco dopo, fermo di nuovo, nonostante i cambi, anni dopo, 140L cresce di botto e poi si stoppa. Nessun cambio o quasi
Messa, nel mentre la scopro femmina, a 14 anni in 400L lordi, a giugno di quest'anno, da 13/14cm di corpo a fine luglio era 18, è ferma da allora nessun cambio.
Ripeto, il motivo non lo so, e che i cambi influenzino la crescita, è semplicemente vero, ma che le dimensioni del contenitore non lo facciano, non secondo la mia esperienza.
Inoltre, con tutti quegli ormoni inibitori in giro dovrebbe fare una marea di cambi con 20 carassi, e se non per quelli lo dovrebbe fare per i nitrati, a meno di avere una sequoia in idroponica, perché farlo? 5/6 grossi riempiono e si tengono compagnia, e con due emerse hai sistemato il carico organico man mano che crescono

Quanti oranda in x litri?

Inviato: 18/11/2020, 14:43
di Fiamma
Quoto Gioele in tutto, aggiungo che in vasche sovraffollate anche per pesci socievoli come i Carassi non sono rari episodi di aggressività intraspecifica ( @Gioele con la sua ne sa qualcosa...)

Quanti oranda in x litri?

Inviato: 18/11/2020, 17:55
di Annalisa80
@grigo poi oltre alla teoria bisogna pensare anche alla pratica: cambiare l’acqua ad una vasca enorme non è per niente pratico fidati😂

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Gioele ha scritto:
18/11/2020, 13:54
con due emerse hai sistemato il carico
Forse qualcuna in più, comunque grazie a voi mai avuti nitrati così bassi!!🥳

Quanti oranda in x litri?

Inviato: 18/11/2020, 18:02
di Gioele
Annalisa80 ha scritto:
18/11/2020, 17:56
Gioele ha scritto: ↑con due emerse hai sistemato il carico
Forse qualcuna in più, comunque grazie a voi mai avuti nitrati così bassi!!
Dipende molto dalla vasca, tra le mie, tutte senza filtro, quella col carico organico maggiore ha 5 piante spelacchiate in costante carenza
JPEG_19700101_010000_5470511318974228232.jpg
Nella vasca con due rossi e uno pterygoplichthys, il doppio dei litri, ho una giungla
IMG_20201029_155824.jpg
Differenze? Una ha due anni e si è adattata in più di un anno, l'altra è di giugno e ho finito di aggiungere fauna 15 giorni dopo averla avviata. Vedrai che col tempo, letteralmente anni, avrai sempre meno bisogno delle piante

Quanti oranda in x litri?

Inviato: 18/11/2020, 19:33
di grigo
qui parlate di esperienze pressapochiste, io parlo di parametri d'allevamento su base prettamente scientifica, abbiate pazienza.

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
il pesce in 20 litri è chiaro che non cresce con cambio settimanale, immagino non avesse neanche una dieta adeguata nè altri fattori che stimolano la crescita, prova a fare la stessa cosa con cambi quotidiani.