Pagina 2 di 4
Alternanthera Rosaefolia
Inviato: 12/11/2020, 9:52
di Giosyy91
Marta ha scritto: ↑12/11/2020, 7:39
Giosyy91 ha scritto: ↑11/11/2020, 19:53
Ci sono dei valori prestabiliti da seguire?
No, non ci sono.. giusto un po' per la fauna. Alcuni pesci o caridina hanno bisogno di valori precisi (o meglio un range) mentre altri e, sopratutto la flora, sono più elastici.
Il GH (o il KH) si capisce che è alto tanto per cominciare perché la scala parte da 0.. quindi un GH 3 sarà basso mentre un GH 20 sarà piuttosto alto.
Inoltre il GH dovrebbe essere sempre superiore al KH. Non necessariamente del doppio, come spesso si legge.
Ma se inferiore le cose vogliono dire o carenza di magnesio (risolvibile con la fertilizzazione) o eccesso di sodio (risolvibile con cambi, ma molto più rognoso).
Qui puoi approfondire:
Termini scientifici in acquariofilia
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Giosyy91 ha scritto: ↑11/11/2020, 19:53
Conosci i test della sera?
non tutti, ma è una buona marca.
Giosyy91 ha scritto: ↑11/11/2020, 19:53
Perché secondo me il PO
43- non lo so calcolare.
puoi descrivere quello che fai o, se vuoi, fare un piccolo video. E vediamo se sbagli qualcosa.
Giosyy91 ha scritto: ↑11/11/2020, 19:53
16,5w a 1500 lumen 6500° kelvin
LED, suppongo.
Quanti litri netti sarà la vasca? 30?
Se sì non dovresti aver poca luce.. magari sono le foto ad ingannarmi
Quindi ho un po' il GH alto? Io ho dei Guppy in vasca. Mi dici in base alla fauna a quali valori mi devo attenere? .
Per quanto riguarda il test dei fosfati sono abbastanza strani, cioè non essendo esperto non lo capisco molto. Io sciacquo la provetta con acqua di acquario e poi prendo i 5ml, dopodiché attuo il procedimento ed il colore lo associo ai 0,25 ma non so se è corretto sinceramente
Più tardi ti mando un'altra foto della lampada. Capisco la rosaefolia ma perché non noto questa crescita esponenziale della sessiliflora??????
E comunque si la vasca sarà sui 35 LT netti anche.
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Gintonico ha scritto: ↑12/11/2020, 8:27
Test-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>_2955614663686234624.png
Metto un'immagine della scala del test così mi spiego meglio: la prima riga riporta la concentrazione per l'acqua di acquario pura. se la lettura va a fondo scala dovrei avere un valore di 2 mg litro o più. rifaccio quindi il test con metà acqua distillata. Devo prendere i valori leggendo sulla seconda riga ora, quella appunto relativa alla diluizione 50%. Mi aspetterei di avere una lettura dì almeno 2 milligrammi litro o superiore per coerenza con quanto misurato prima. Se mi ritrovo invece con un valore di un milligrammo litro c'è qualcosa che non va, perché è in contrasto con quanto misurato nel primo test con acqua 100% acquario. O sbaglio qualcosa io?
Io non lo capisco proprio sto test

Alternanthera Rosaefolia
Inviato: 12/11/2020, 19:16
di Gintonico
Giosyy91 ha scritto:
Io non lo capisco proprio sto test
Intendi che non capisci la procedura o che da risultati strani anche a te?
Alternanthera Rosaefolia
Inviato: 12/11/2020, 19:17
di Giosyy91
Non capisco la procedura. Il colore va sul verde acqua, ma a quale valore lo associo? @
Gintonico
Alternanthera Rosaefolia
Inviato: 12/11/2020, 21:07
di Gintonico
Se il test è quello della sera la scala dei colori che può assumere è quella che ho postato prima,è tutta sui toni dell'azzurro- blu. Se vira sul verde c'è qualcosa che nn va. Magari fai una foto al test che usi, la procedura non è più difficile degli altri test, sono i risultati che faccio fatica a capire. Domani è venerdì, tocca anche a me il giro dei test... vediamo che succede
Alternanthera Rosaefolia
Inviato: 12/11/2020, 22:54
di Giosyy91
Gintonico ha scritto: ↑12/11/2020, 21:07
Se il test è quello della sera la scala dei colori che può assumere è quella che ho postato prima,è tutta sui toni dell'azzurro- blu. Se vira sul verde c'è qualcosa che nn va. Magari fai una foto al test che usi, la procedura non è più difficile degli altri test, sono i risultati che faccio fatica a capire. Domani è venerdì, tocca anche a me il giro dei test... vediamo che succede
Domani lo rifaccio e magari mi dai qualche dritta

Alternanthera Rosaefolia
Inviato: 13/11/2020, 7:52
di Marta
Giosyy91 ha scritto: ↑12/11/2020, 9:54
Quindi ho un po' il GH alto?
un po' ma niente di che.
Giosyy91 ha scritto: ↑12/11/2020, 9:54
Guppy in vasca. Mi dici in base alla fauna a quali valori
i Guppy stanno bene ovunque. E poi qui siamo in piante.. fermo restando che la fauna ha la precedenza, qui cerchiamo di trovare i valori adatti alle piante
Giosyy91 ha scritto: ↑12/11/2020, 9:54
non lo capisco
fai foto del test fatto, vicino alla scala colorimetriche. Così vediamo il colore.
È il test della Sera?
Giosyy91 ha scritto: ↑12/11/2020, 9:54
sarà sui 35 LT netti
ok. Se puoi scrivilo nel profilo.
Giosyy91 ha scritto: ↑12/11/2020, 22:54
Domani lo rifaccio e magari mi dai qualche dritta

Alternanthera Rosaefolia
Inviato: 13/11/2020, 14:42
di Giosyy91
Gintonico ha scritto: ↑12/11/2020, 21:07
Se il test è quello della sera la scala dei colori che può assumere è quella che ho postato prima,è tutta sui toni dell'azzurro- blu. Se vira sul verde c'è qualcosa che nn va. Magari fai una foto al test che usi, la procedura non è più difficile degli altri test, sono i risultati che faccio fatica a capire. Domani è venerdì, tocca anche a me il giro dei test... vediamo che succede
Allora vorrei fare un cambio tanto per cominciare visto che mi dite che i fosfati sono alti. Ho misurato l'acqua di rubinetto decantata, visto che non ho osmosi e purtroppo per via della zona rossa non me la posso procurare. Il valore mi sa che è sui 0,5 mg/l il che mi sembra buono finché non si supera il valore di 1,0 mg/l corretto. Ti posto la foto anchs.
Alternanthera Rosaefolia
Inviato: 13/11/2020, 14:48
di Gintonico
Direi che ci siamo sull'esecuzione del test, il colore è plausibile, sui valori aspettiamo i maestri !
Alternanthera Rosaefolia
Inviato: 13/11/2020, 15:04
di Giosyy91
@
Gintonico @
Marta effettuando il secondo test quello della (vasca) il contenuto della provetta non prende colore. Non ho acqua distillata da farmacia, secondo voi posso aggiungere acqua demineralizzata?
Aggiunto dopo 27 minuti 55 secondi:
Poi altra domanda e scusatemi. Visto che per la Rosaefolia non si può fare nulla dato che non ho impianto CO
2, ho notato che la sessiliflora ha il fusto molto sottile. Cosa posso fare per migliorare la situazione di questa pianta. Per quanto riguarda la luce so che ci vogliono 20-22 lumen/litro quindi io su 45 litri dovrei essere a posto.

Alternanthera Rosaefolia
Inviato: 13/11/2020, 16:52
di Gintonico
Giosyy91 ha scritto: ↑13/11/2020, 15:32
@
Gintonico @
Marta effettuando il secondo test quello della (vasca) il contenuto della provetta non prende colore. Non ho acqua distillata da farmacia, secondo voi posso aggiungere acqua demineralizzata?
Ok, se non prende neanche un minimo colore azzurrino dovresti avere fosfati a zero. Il test è concluso così, la diluizione del campione di acqua della vasca con acqua distillata lo devi fare solo se il test con sola acqua di acquario va a fondo scala (blu intenso come l'ultimo a destra nella scala). In quel caso sapresti solo che hai PO
43- >= a 2 mg/l, ma potrebbero essere 3 o 10, quindi fai il secondo test con campione diluito, nel bugiardino è spiegato forse meglio di così il discorso, se l'hai in italiano prova a vedere, altrimenti online trovi la traduzione nel caso l'avessi solo in tedesco