Pagina 2 di 3
					
				Rabbocchi pond e piante secche
				Inviato: 14/11/2020, 22:49
				di Fiamma
				Wildy, a 400 metri dal mare  
 
Maremma Toscana....
Aggiunto dopo     3 minuti 16 secondi:
In teoria sarebbe l'acquedotto del Fiora, ma essendo zona turistica e davanti al mare siamo serviti da un pozzo che ovviamente pesca acqua salmastra... 

 qui non la beve nessuno infatti
 
			 
			
					
				Rabbocchi pond e piante secche
				Inviato: 15/11/2020, 19:02
				di Wildy
				facevi prima ad allestire un salmastro  
riesci a procurarti un serbatoio per accumulare l'acqua piovana?
 
			 
			
					
				Rabbocchi pond e piante secche
				Inviato: 17/11/2020, 0:29
				di Fiamma
				Wildy ha scritto: ↑15/11/2020, 19:02
facevi prima ad allestire un salmastro
 
 
 davvero! Per fortuna Carassi e Medaka non ne risentono troppo e i Notropis apparentemente nemmeno.
Comunque nel frattempo ha piovuto abbondantemente, per fortuna. Non posso fare serbatoi, ho un giardino piccolo e non saprei dove metterlo.
In primavera farò installare questo impianto di osmosi, mi torna comodo anche per gli acquari.
 
			 
			
					
				Rabbocchi pond e piante secche
				Inviato: 17/11/2020, 1:21
				di bitless
				Fiamma ha scritto: ↑13/11/2020, 0:47
addio nespole a giugno ...
 
vedrai che ci saranno!  
 
Fiamma ha scritto: ↑17/11/2020, 0:29
nel frattempo ha piovuto abbondantemente, per fortuna
 
buon per te... anche qua piove che Lui la manda, da stamattina presto!
ho una buona esperienza con fonti di acqua "comunale" di dubbia provenienza
e posso assicurarti che se fai una analisi privata potresti anche rimanere scioccata!
nel mio caso oltre al sodio 
marino avevo anche ferro e manganese a livelli
da miniera (dai rubinetti esce spesso acqua gialla)
dove abito la falda è pressoché stabile e buona, pure sul mare, ma a soli 10 km
cambia totalmente, quindi fai bene a non fidarti  

 
			 
			
					
				Rabbocchi pond e piante secche
				Inviato: 17/11/2020, 1:37
				di Fiamma
				bitless ha scritto: ↑17/11/2020, 1:21
dai rubinetti esce spesso acqua gialla
 
Eccomi, presente!
bitless ha scritto: ↑17/11/2020, 1:21
e posso assicurarti che se fai una analisi privata potresti anche rimanere scioccata!
 
Meglio di no infatti....tanto a parte i Carassi gli acquari sono tutti pesantemente tagliati con demineralizzata o riempiti con Sant'Anna.
Per i pond, spero in piogge torrenziali che mi abbassino conducibilità   
 
bitless ha scritto: ↑17/11/2020, 1:21
vedrai che ci saranno
 
Eh, non lo so mica, mai visto un nespolo così carico di fiori, alla prima gelata (perché si suppone verrà) li secca tutti e non so se la pianta poi ce la fa a rifarli a fine inverno
 
			 
			
					
				Rabbocchi pond e piante secche
				Inviato: 17/11/2020, 1:51
				di bitless
				Fiamma ha scritto: ↑17/11/2020, 1:37
Per i pond, spero in piogge torrenziali
 
io ho abbandonato a se stesso il basilico più di un mese fa...
oggi vado a guardare in terrazzo e lo trovo in buona salute anche
se ha fiorito e dovrebbe già essere morto... il prezzemolo non ti dico!
la cipollina sta lì da almeno 15 anni (nello stesso vaso e con la stessa terra)
e nonostante la mia morosa se ne sia portata via quasi la metà il mese
scorso, ora sembra gramigna-bambù
non vedo l'ora di mettere su il minipond per vedere cosa ne esce!
(forse il mio terrazzo si rivelerà magico!)
Fiamma ha scritto: ↑17/11/2020, 1:37
non so se la pianta poi ce la fa a rifarli a fine inverno
 
sì che ce la fa! vedrai...  

 
			 
			
					
				Rabbocchi pond e piante secche
				Inviato: 17/11/2020, 16:09
				di Pinny
				Anche il mio nespolo è fiorito e il basilico sul balcone, sta benissimo, complice le temperature ancora miti e l'assenza di neve sull'Etna  

 
			 
			
					
				Rabbocchi pond e piante secche
				Inviato: 17/11/2020, 16:50
				di Wildy
				Fiamma ha scritto: ↑17/11/2020, 0:29
ho un giardino piccolo e non saprei dove metterlo.
 
ti basterebbe un bidone da mettere direttamente sotto lo scolo della grondaia
 
			 
			
					
				Rabbocchi pond e piante secche
				Inviato: 17/11/2020, 17:10
				di Fiamma
				Wildy ha scritto: ↑17/11/2020, 16:50
basterebbe un bidone da mettere direttamente sotto lo scolo della grondaia
 
La grondaia scola a pochi cm da terra  

 e a pochi metri accanto alla porta di casa....non si può fare  

 
			 
			
					
				Rabbocchi pond e piante secche
				Inviato: 17/11/2020, 18:05
				di Wildy
				Fiamma ha scritto: ↑17/11/2020, 17:10
accanto alla porta di casa
 
potresti modificarla