Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Sabbia non sono proprio incline all'uso della sabbia anche se hai ram piace ne faranno a meno
Beh, a questo punto farei a meno dei ramirezi.
Mica gliel'ha detto il dottore che devono stare nella tua vasca
Tornando seri, se non ti piace la sabbia orientati verso altre specie a questo punto.
Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi
Inviato: 16/11/2020, 22:43
di cicerchia80
O rimaniamo con l'aka, e salviamo capra e cavoli
@qeiciccio
Geosismi online, vende una qualità, facilmente gestibile, se vuoi bestemmiare dietro una doppia banda o tripla banda rossa, proveniente dall'Hokkaido, forse l'hanno anche loro, ma il prezzo è ben più alto di solito
Mi spieghi cortesemente cosa dici sulla questione dell'evitare la saturazione in tempi brevi .
Tra gli stratagemmi più usati, carbonato di calcio mischiato, bicarbonato di potassio, fosforo a palate, lo saturi prima, ma ha uno sfaldamento da paura, di cui tutti si lamentano
Sabbia non sono proprio incline all'uso della sabbia anche se hai ram piace ne faranno a meno
Beh, a questo punto farei a meno dei ramirezi.
Mica gliel'ha detto il dottore che devono stare nella tua vasca
Tornando seri, se non ti piace la sabbia orientati verso altre specie a questo punto.
Ok allora niente RAM causa sabbia , non ricordavo ci volesse la sabbia vedete questo è quello che vi ho detto durante il primo post .Le nozioni di base vengono a mancare.
O rimaniamo con l'aka, e salviamo capra e cavoli
@qeiciccio
Geosismi online, vende una qualità, facilmente gestibile, se vuoi bestemmiare dietro una doppia banda o tripla banda rossa, proveniente dall'Hokkaido, forse l'hanno anche loro, ma il prezzo è ben più alto di solito
Mi spieghi cortesemente cosa dici sulla questione dell'evitare la saturazione in tempi brevi .
Tra gli stratagemmi più usati, carbonato di calcio mischiato, bicarbonato di potassio, fosforo a palate, lo saturi prima, ma ha uno sfaldamento da paura, di cui tutti si lamentano
Ora torniamo al fondo vorrei usare un fondo unico che non mi faccia svenare. Prefeirei un fondo di colore scuro per non dare evidenza di sporco, sterco di pesci e varie alghette che si possono generare in acquario.Quindi per questo avevo pensato all'akadama, poi ho visto un video di uno youtuber che addirittura adesso fa uso diretto del lapillo vulcanico ma immaggino che anche li ci siano problemi. Per non parlare di samuel che usa tutti prodotti di una casa italiana (quella il cui suono assomiglia a prodotto in inglese) di cui hanno detto peste e corna. Quindi a questo punto sono nel pallone più totale.
Il mio desiderata sarebbe realizzare un piccolo olandese con CO2 , pmdd , pratino pesci di comunita ed una specie principale che andremo poi ad identificare assieme.
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Da tutte queste considerazioni era partito la scelta del manado black. Però poi ho letto che tende a rilasciare tanto magnesio facendo salire il GH e questo non va bene per il discorso CO2 e gestioni di una vasca di soli 100 litri dove basta poco per fare esplodere qualche problema.
Ma quello che è scritto nell'articolo è quello che dice la stessa JBL li abbiamo contattati proprio per sapere perché alzasse il GH.
Comunque è un fenomeno che si riduce tantissimo lavando bene con acqua calda prima di usarlo.
E comunque una volta in vasca in genere con qualche cambio si risolve in quanto progressivamente smette di rilasciare.
È tutto scritto nell'articolo che hai postato
Comunque, sia che scegli manado classico che akadama direi che i ramirezi ci stanno.
Con il lapillo meglio di no
Ma quello che è scritto nell'articolo è quello che dice la stessa JBL li abbiamo contattati proprio per sapere perché alzasse il GH.
Comunque è un fenomeno che si riduce tantissimo lavando bene con acqua calda prima di usarlo.
E comunque una volta in vasca in genere con qualche cambio si risolve in quanto progressivamente smette di rilasciare.
È tutto scritto nell'articolo che hai postato
Comunque, sia che scegli manado classico che akadama direi che i ramirezi ci stanno.
Con il lapillo meglio di no
Ok per il KO a RAM . Io mi sto immagginando cmq un olandese con prato di glossositgma e piante laterali d'affetto, come una bella stellata o altre rosse riccia fluitans qua e la e qualche legno con java moss , però tutto deve sprigionare pearling.
Quello che non mi è chiaro , riguarda poi la gestione successiva dell'acquario.
Mi spiego meglio.
Se si sceglie di usare il Manado , le precauzioni prima di inserirlo in vasca sono soprattutto quello di lavarlo con acqua calda e se ho letto bene in giro qua e la di usare acqua d'osmosi per i cambi soprattutto inizialmente . Il manado Dark , ma forse anche quello classico , ha un alta quantita di ferro, infatti si vede come si ossida in acquario.
Se si scegli di usare l'AKA , a parte che l'extrafine costa tipo 10 euro ogni 3 litri , il rischio maggiore è che nel tempo diventa una bella poltiglia (na bella papocchia) però ti consente di avere un materiale allofano a basso costo . Cambi d'acqua mista in funzione anche dello stato dell'acquario. L'effetto tampone delle allofane torna utile nei periodi in cui si va in eccesso in un verso o in un altro.
Chiarito che il Manado prima serie alza il GH oer via del calcio, non è detto che il black faccia lo stesso, anche se le terre naturali, sono sempre imprevedibili, e mai del tutto inerti
Inferiore rispetto a quello dell'akadama, e ridicolo in confronto a quello del lapillo
Non fossilizzarti su questo, che il ferro in un plantacquario va aggiunto al 100%
Chiarito che il Manado prima serie alza il GH oer via del calcio, non è detto che il black faccia lo stesso, anche se le terre naturali, sono sempre imprevedibili, e mai del tutto inerti
Inferiore rispetto a quello dell'akadama, e ridicolo in confronto a quello del lapillo
Non fossilizzarti su questo, che il ferro in un plantacquario va aggiunto al 100%
Giusto io sono sempre preoccupato per l'instabilità dei valori