Pagina 2 di 4

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 20/11/2020, 22:30
di trotasalmonata
Non friggono con acido muriatico? :-?

Ero convinto fosse calcare. . :-?

@bitless mi sembra che un po te ne intendi di sassi. Sai che roccia è?

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 20/11/2020, 22:43
di Levaz
20201120224141.jpg
Nessuna di loro frigge

Forse in maniera irrisoria su alcune venature, ma infinitesimale. Ho visto su altre cosa vuol dire friggere :D

Se passa un esperto ascolto pareri offtopic sulle rocce :D

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 21/11/2020, 9:12
di gem1978
Levaz ha scritto:
20/11/2020, 22:43
Forse in maniera irrisoria su alcune venature,
Questo comunque potrebbe influire nel tempo sulle durezze dell'acqua in vasca ed il pH. :)
Levaz ha scritto:
20/11/2020, 22:26
oppure prevedere delle piante grandi ai lati?
Se ti va di starle dietro e rimuovere gli stoloni io penserei alla vallisneria. Potresti metterla sullo sfondo e farla crescere fino in superficie.
Oppure Cryptocoryne crispatula, più lenta nella crescita ma ugualmente scenica.

Altrimenti potresti pensare ad un ryoboku anziché iwagumi :-?

Sui pesci ragionerei dopo in base ai valori dell'acqua.

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 21/11/2020, 9:26
di Levaz
gem1978 ha scritto:
21/11/2020, 9:12
Questo comunque potrebbe influire nel tempo sulle durezze dell'acqua in vasca ed il pH.
Come faccio a giudicare se lo faranno? Un bagno in qualche soluzione? Anche le Dragon Stone, che dovrebbero essere inerti, il negoziante mi dice che a catalogo ora le hanno messe come calcaree per evitarsi problemi... C'è qualche metodo?
gem1978 ha scritto:
21/11/2020, 9:12
potresti pensare ad un ryoboku
Non mi piace mica troppo avere i legni come punto focale :-?? x_x

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 21/11/2020, 16:48
di gem1978
Levaz ha scritto:
21/11/2020, 9:26
C'è qualche metodo?
Acido muriatico :-??
Se friggono anche solo un pochino quando saranno in acqua a pH acido rilasceranno quel tanto che basta a alzare il KH in modo che il pH venga tamponato a basico.
E più o meno rilasceranno fino all'ultima molecola di carbonati fino a quando cercherai di tenere il pH acido.

Ora, questo può anche non essere un problema. Ad esempio in un iwagumi con solo neocaridina davidi se hai pH basico non è un problema.
Per le piante, in generale il pH acido le favorisce ma non è che se hai pH basico non puoi averne di belle ed in salute. Basterà fornire loro luce e nutrienti. Quello che invece non devono essere alte credo siano le durezze.

Se vuoi avere la certezza che le pietre non rilascino puoi pensare di ricoprirle con del plastivel.

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Se friggono davvero poco poco puoi anche pensare ad usarle come sono. Se vedrai che KH e pH si alzano saprai già che sono loro :) alla peggio puoi gestire con dei cambi cadenzati fino a quando non smettono di rilasciare ;)

Visto che però stiamo parlando sostanzialmente di un allestimento particolare ti sposto nella sezione apposita .

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 21/11/2020, 17:11
di bitless
trotasalmonata ha scritto:
20/11/2020, 22:30
che un po te ne intendi di sassi. Sai che roccia è?
prima foto non si capisce ma se sono come quella bianca della seconda foto
allora direi quarzite o selce (chert); le altre mi sembra tutto granito, o magari
se di origine sedimentaria forse siltiti, che però possono contenere intrusioni
di tutti i tipi, compresi i metalli puri... meglio se fosse granito! :)

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 21/11/2020, 19:29
di fla973
Ciao @Levaz, calcola che un iguawumi é di difficile gestione... Potresti pensare ad un mix, aggiungendo legni...
Un idea potrebbe essere un terrazzamento tipo rocciata stile iguawumi da un lato, puoi farlo degradare verso l'altro o fare uno stacco netto, e nel lato opposto legni e piante rapide

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 21/11/2020, 22:13
di Levaz
gem1978 ha scritto:
21/11/2020, 16:50
Acido muriatico
Intendevo.. con l'acido già ho provato e mi sembra poco o nulla la reazione, mi chiedevo che so: le immergo interamente in una soluzione di xxx misuro questo valore aspetto yy giorni misuro di nuovo e so cosa aspettarmi.
gem1978 ha scritto:
21/11/2020, 16:50
iwagumi con solo neocaridina davidi
Bestiette simpatiche ma non fanno per me :D
bitless ha scritto:
21/11/2020, 17:11
granito
Questo lo trovo facile ma è così brutto quello che si trova di solito... :(
fla973 ha scritto:
21/11/2020, 19:29
calcola che un iguawumi é di difficile gestione
Eh l'ho capito :-s per quello sono qui ad ascoltare le vostre preziose opinioni e utili consigli prima di imbarcarmici... :-?
fla973 ha scritto:
21/11/2020, 19:29
potrebbe essere un terrazzamento tipo rocciata stile iguawumi da un lato, puoi farlo degradare verso l'altro o fare uno stacco netto, e nel lato opposto legni e piante rapide
Sinceramente non riesco ad immaginarlo :-? :-\ , hai visto qualche vasca di qualcuno simile a cui ispirarsi? O prendere spunto?

L'idea che avevo abbozzato qualche messaggio fa, di fare rocciata centrale e fianchi e sfondo piantumati, con delle galleggianti sopra, lasciando il centro illuminato? Potrebbe andare? Non ho sentito i vostri pareri riguardo :)
gem1978 ha scritto:
21/11/2020, 16:50
plastivel
Questa potrebbe essere una valida idea sicuramente, mi informo.
bitless ha scritto:
21/11/2020, 17:11
quarzite o selce (chert)
Così fosse in linea teorica andrebbe bene?

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 21/11/2020, 22:22
di fla973
Levaz ha scritto:
21/11/2020, 22:13
hai visto qualche vasca di qualcuno
Sí, ma non ricordo dove :D
Levaz ha scritto:
21/11/2020, 22:13
L'idea che avevo abbozzato qualche messaggio fa, di fare rocciata centrale e fianchi e sfondo piantumati, con delle galleggianti sopra, lasciando il centro illuminato? Potrebbe andare? Non ho sentito i vostri pareri riguardo
L'idea è buona, ma dovresti illuminare le zone piantumate e tenere le galleggianti sopra a eventuali piante ombrofile ;)

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 21/11/2020, 22:46
di Levaz
fla973 ha scritto:
21/11/2020, 22:22
Sí, ma non ricordo dove
Peccato sarebbe stato interessante.. ma mi va bene anche un disegnino se sei artistico :D

Io pensavo una cosa così, a proposito di disegni
IMG_20201121_223741_2594759011633928793.jpg
Guardando dall'alto, la luce la metterei uniforme, e piuttosto centrale, diciamo occupare il terzo centrale della vasca, tutta lunghezza, ne consegue (nella mia testa x_x ) che tutti gli angoli avrebbero galleggianti sopra e quindi il fondo sotto sarebbe un po' schermato, il fronte totalmente libero quindi rocce molto illuminate, il retro, avendo galleggianti sopra, sarebbe un pochino schermato ma venendo la luce da centro vasca ne prenderebbe comunque parecchia.. mi spiego?

Pensavo poi.. le grotte che effetto fanno? Danno problemi? Pensavo di crearne una con questo
Immagine
è una sciocchezza?