Pagina 2 di 5
Acquario morente - alga BB
Inviato: 24/11/2020, 18:45
di gem1978
Fratu71 ha scritto: ↑24/11/2020, 17:28
chiudo perchè non voglio certo fare polemiche.
Ecco, da quanto avevi scritto prima non sembrava. Ma mi fa piacere invece che hai chiarito l'intenzione di proseguire in modo costruttivo
Fratu71 ha scritto: ↑24/11/2020, 17:28
Qualsiasi consiglio è ben accetto (se motivato )
Siamo su un forum , quindi si discute e tutti possono accedere alla discussione.
Il confronto è il metodo migliore per crescere; fare domande , considerazioni, supposizioni o anche ragionamenti a voce alta sono il miglior modo che abbiamo su AF per crescere
Siccome quando si scrive è facile fraintendere i toni mi raccomando.
Iniziamo da :
Fratu71 ha scritto: ↑24/11/2020, 16:27
- la durezza dell'acqua come l'hai calcolata? non mi sembra di averla postata.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Fratu71 ha scritto: ↑24/11/2020, 16:27
Cardinali/neon e Betta li ho sempre tenuti assieme perciò l'ho rifatto.
È un "errore" comune
Oltre a provenire da areali diversi, hanno anche esigenze diverse come diceva Roby. In particolare i neon .
In vasca poi come diceva @
Bibbitaro sembra ci sia un trichogaster . È un altro anabantide e, come il Betta, è territoriale. Per tirarla breve potrebbero darsele tant'è che solitamente sconsigliamo l'abbinamento di specie diverse di anabantidi nella stessa vasca.
Fratu71 ha scritto: ↑24/11/2020, 14:35
acqua gassata? perchè no?
Perché, oltre alla questione sbalzi pH, i rabbocchi si fanno solo con demineralizzata o osmosi per non aumentare la concentrazione di sali in vasca.
Acquario morente - alga BB
Inviato: 24/11/2020, 18:49
di Fratu71
No, il Trichogaster non c'è più, c'era prima del Betta.
Ho anche un'altra domanda:
Il terminale della CO2 può essere messo dentro al vano filtro dove la pompa pesca l'acqua e la manda in acquario? senza diffusore ma diretto? La CO2 si mescolerebbe all'acqua aspirata dalla pompa e poi con essa andrebbe in vasca.
O per qualche motivo ci deve essere il diffusore dentro alla vasca?
non mi piacciono le bolle che salgono in superficie ....
Acquario morente - alga BB
Inviato: 24/11/2020, 18:50
di gem1978
Per le altre cose devo rileggere il post

Troppe questioni ed ho un'età ormai
A dopo .
Acquario morente - alga BB
Inviato: 24/11/2020, 19:04
di roby70
Fratu71 ha scritto: ↑24/11/2020, 18:49
Il terminale della CO
2 può essere messo dentro al vano filtro dove la pompa pesca l'acqua e la manda in acquario? senza diffusore ma diretto? La CO
2 si mescolerebbe all'acqua aspirata dalla pompa e poi con essa andrebbe in vasca.
No, le bollicine di CO
2 possono bloccare la girante della pompa. Il diffusore va messo dopo l'uscita del filtro in modo che il getto d'acqua gli vada contro e disperda le bollicine il più possibile.
Le bolle dovrebbero disperdersi in acqua e salire il meno possibile in superficie, ogni bolla in superficie è CO
2 dispersa.
Fratu71 ha scritto: ↑24/11/2020, 16:27
perciò il sodio è 22
Comunque troppo alto e tenderei ad abbassarlo anche se la vallisneria lo soffre poco. Il problema per lei mi sa che è proprio il fondo fertile esaurito.
Fratu71 ha scritto: ↑24/11/2020, 16:27
cosa potrei mettere acquistata in rete?
Online si possono acquistare tutte le piante che vuoi. Puoi anche guardare il nostro mercatino che le trovi a poco.
Fratu71 ha scritto: ↑24/11/2020, 16:27
- mi consigli un kit specifico per la verifica dell'acqua?
I più usati sono aquili, sera o jbl. Li trovi sempre online.
Fratu71 ha scritto: ↑24/11/2020, 16:27
- mi consigli di installare un diffusore di CO
2?
Per il momento la CO
2 direi che non serve con le piante che hai.
Fratu71 ha scritto: ↑24/11/2020, 16:27
- in definitiva, che faccio?
Inizi a prendere dell'acqua d'osmosi o demineralizzata e fai un cambio del 20/25% per abbassare i valori che sono sicuramente alti. Poi appena hai i test li verifichiamo tutti per bene.
Inoltre per la vallisneria puoi procurarti delle tabs o degli stick da mettere sotto alle radici per dargli qualcosa da mangiare. Nel frattempo puoi abbassare il fotoperiodo a 6 ore.
Fratu71 ha scritto: ↑24/11/2020, 16:27
la lampada è a LED cambiata un anno fa circa
Lumen e kelvin li conosci?
Acquario morente - alga BB
Inviato: 24/11/2020, 23:55
di Fiamma
Bibbitaro ha scritto: ↑24/11/2020, 16:34
trichogaster chuna che
Peggio, un Trichogaster Lalia, non esattamente un pesce pacifico sopratutto in coppia..
gem1978 ha scritto: ↑24/11/2020, 18:45
Siamo su un forum , quindi si discute e tutti possono accedere alla discussione.
Il confronto è il metodo migliore per crescere; fare domande , considerazioni, supposizioni o anche ragionamenti a voce alta sono il miglior modo che abbiamo su AF per

Acquario morente - alga BB
Inviato: 25/11/2020, 9:20
di Fratu71
Ottimo, grazie a tutti per i preziosi consigli.
Provo a metterli in atto e poi ci aggiorniamo.
Fiamma: il venditore mi aveva assicurato che si tratta di specie tranquilla che vive in branchi e infatti ne ho preso un paio (maschio e femmina??); se non fosse stato per il costo e lo spazio ne avrei preso un gruppo poichè mi piacciono molto. Inoltre leggendo nei vari siti lo descrivono sempre come di carattere timido se non il maschio per difendere il nido
https://acquariofilia.org/anabantidi/tr ... reloaded=1
Attenzione che il Laila non era con il Betta, ma in due tempistiche diverse.
Acquario morente - alga BB
Inviato: 26/11/2020, 1:17
di Fiamma
Fratu71 ha scritto: ↑25/11/2020, 9:20
Fiamma: il venditore mi aveva assicurato che si tratta di specie tranquilla che vive in branchi e infatti ne ho preso un paio (maschio e femmina??); se non fosse stato per il costo e lo spazio ne avrei preso un gruppo poichè mi piacciono molto.
@
Gioele un'altra perla dei negozianti da aggiungere alla collezione
Sono timidi con i pesci più grandi o aggressivi di loro ma tutt'altro che timidi tra di loro, se c'è una femmina di mezzo i maschi si ammazzano pure, a me un maschio mi ha ammazzato la femmina
Acquario morente - alga BB
Inviato: 26/11/2020, 8:27
di Gioele
Fiamma ha scritto: ↑26/11/2020, 1:17
un'altra perla dei negozianti da aggiungere alla collezione
Molti di quelli che li vendono ne sono convinti, e sono convinti pure che lo siano i trichopodus, la convinzione deriva dal fatto che loro ne tengono una ventina di giovani in una ventina di litri, overstock mixato a giovane età, e non vedono scontri, ovviamente.
I lalius possono essere aggressivi, soprattutto intraspecie, l'ideale se si ha lo spazio è tentare un harem un 3 femmine. Sennò solo una, ma bisogna strutturare bene la vasca, non sono betta, nel 90% dei casi il maschio non la uccide, due maschi si ammazzano
Acquario morente - alga BB
Inviato: 26/11/2020, 15:05
di Fratu71
Bene, grazie.
Prego chi di competenza allora di modificare anche l'apposita sezione dove è scritto che sono timidi .....
https://acquariofilia.org/anabantidi/tr ... reloaded=1
Acquario morente - alga BB
Inviato: 26/11/2020, 16:57
di roby70
Fratu71 ha scritto: ↑26/11/2020, 15:05
Prego chi di competenza allora di modificare anche l'apposita sezione dove è scritto che sono timidi .....

Il link punta all'articolo sulle trappole. Penso ti riferivi a quello sui Trichogaster lalius, corretto?