A che valori devo arrivare ??

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: A che valori devo arrivare ??

Messaggio di gibogi » 31/07/2015, 15:58

Nicola70 ha scritto: allora caccio fuori le mani dalle tasche !!
Beh ogni tanto le mani occorre mettercele in vasca ;) tu sei stato bravo a tenerle fuori fino ad adesso :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: A che valori devo arrivare ??

Messaggio di ersergio » 31/07/2015, 17:53

Nicola70 ha scritto:Grazie !! ....... :-bd ........... allora caccio fuori le mani dalle tasche !! :-bd :-bd
Quando hai avviato la vasca?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: A che valori devo arrivare ??

Messaggio di Nicola70 » 31/07/2015, 18:01

Il 20 giugno

.................. ho fatto il cambio ......tra un pò misuro :D
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: A che valori devo arrivare ??

Messaggio di ersergio » 31/07/2015, 18:31

Nicola70 ha scritto:Il 20 giugno

.................. ho fatto il cambio ......tra un pò misuro :D
Facci sapere :-bd
Non hai ancora i pesci giusto?
Mi raccomando no avere fretta ,ricordati la pazienza in questa fase ti ripagherà...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: A che valori devo arrivare ??

Messaggio di Nicola70 » 31/07/2015, 18:54

Allora qualcosa è cambiato :) ........ però ha messo altri dubbi specie sulla bontà delle striscette :-?

Ho fatto il cambio di 20 litri con acqua del sindaco ............
Dopo due ore questa è la misurazione .

pH 7.9 --- GK 16 --- HK 15 Conduttività 773 a 29 °
Cl2 0.8 --- N03 10 --- NO2- 0 .


A questo punto però ho fatto anche il test dell'acqua del rubinetto .......
questi sono i valori :
pH 8.0 --- GK 16 --- HK 15 Conduttività 447 a 29 °
Cl2 0.8 --- N03 0 --- NO2- 0 .

stessi valori di GH e HK :-? :-?
DSCN2873.JPG
Non vorrei aver sbagliato striscette ....c'è scritto Sea test :-? :-? .
DSCN2877.JPG
..... vabbuò ......comunque sia non sono preoccupato visto che pesci non ce ne sono .......vediamo pure di recuperare un'altro test nel frattempo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: A che valori devo arrivare ??

Messaggio di gibogi » 31/07/2015, 19:44

Nicola tranquillo, la conducibilità è scesa pure le durezze, questo è buono.
Posso dirti che mediamente nei test a striscette le durezze sono le prime a dare segni anomali indicando una eventuale scadenza.
Prima di fare spese affrettate prendi un campione di acqua e recati presso il tuo negoziante di fiducia, se gli chiedi le analisi per valutare l'acquisto dei pesci probabilmente te li fa gratuitamente.

Solo per un controllo, poi valuteremo se cambiare test.
In quei test li é importante seguire le tempistiche indicate nelle istruzioni, 15-20 secondi in piu o meno possono falsarne la misura, inoltre non sono precisissime
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: A che valori devo arrivare ??

Messaggio di Nicola70 » 31/07/2015, 22:27

Adesso che ho capito che lo strumento +o- funziona la cosa cambia :) ....... di sicuro non ho voglia di fissarmi con i test .......... perchè immagino che saranno altri fattori che mi faranno capire che qualcosa non va ;)
Tra una settimana vediamo che colori ci saranno :D :D :D
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: A che valori devo arrivare ??

Messaggio di Nicola70 » 07/08/2015, 17:13

A una settimana dal cambio ho rifatto le misurazioni :D .............. premesso che in questa settimana non sono riuscito a fare niente di quello che mi avevate suggerito :-\ .

Allora il cambio dell'acqua ha un pò mescolato le carte e questi sono i valori che sono usciti , giusto per rendere la cosa un pò più avvincente :)) :))

pH 8.1 --- GH 16 --- KH 10 Conduttività 820 a 29 °
Cl2 tra 0 e 0.8 --- N03 tra 0 e 10 --- NO2- 0



Queste invecec erano le precedenti ;)
Nicola70 ha scritto: Ho fatto il cambio di 20 litri con acqua del sindaco ............
Dopo due ore questa è la misurazione .

pH 7.9 --- GK 16 --- HK 15 Conduttività 773 a 29 °
Cl2 0.8 --- N03 10 --- NO2- 0 .
A sto punto , correggetemi se sbaglio faccio un'altro cambio di 15 lt , ma sta volta lo vorrei fare con demineralizzata .......... e poi metto un pezzo di stick per il cerato che lo vedo un pò deperito :D :D .
Se può fà ?? :-?
Che dite inizio a pensare di abbassare il pH con metodi naturali ?? :-?

PS Ma quando il valore di queste striscette è tra uno e un'altro posso segnare direttamente la metà ?? :D
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: A che valori devo arrivare ??

Messaggio di gibogi » 09/08/2015, 22:13

Nicola70 ha scritto:A sto punto , correggetemi se sbaglio faccio un'altro cambio di 15 lt , ma sta volta lo vorrei fare con demineralizzata .........
ok :-bd
Nicola70 ha scritto: poi metto un pezzo di stick per il cerato che lo vedo un pò deperito .
No assolutamente, si alimenta dalla colonna, se ti va leggi il nostro articolo sul Ceratophyllum
Se lo vedi deperito il problema non è nel fondo, proverei a lasciarlo galleggiante così si prende pure la CO2, per maggiori informazioni apri un topic in piante.
Nicola70 ha scritto:Che dite inizio a pensare di abbassare il pH con metodi naturali ??
Non è male come idea :-bd
Nicola70 ha scritto:PS Ma quando il valore di queste striscette è tra uno e un'altro posso segnare direttamente la metà ??
con le strisciette devi fare un po a occhio, in base alla tonalità intermedia tra i due valori.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

A che valori devo arrivare ??

Messaggio di cuttlebone » 09/08/2015, 22:28

Il pH è sicuramente alto, per qualsivoglia pesce tu intenda introdurre, nonché per il corretto assorbimento della maggior parte dei nutrienti da parte delle piante, che risulta migliore appena sotto la neutralità.
Essendo anche un pH idoneo anche a molte specie animali, lo si assume come "buon valore" [emoji6]
Come raggiungerlo, dipende da te:
se non hai piante esigenti che richiedano CO2 abbondante, puoi risolvere con acidificanti naturali come legni, foglie, pigne o torba;
diversamente, erogando CO2 in quantità sufficiente a raggiungere quel valore [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus, MatteoD, Wiseman e 8 ospiti