info endler/guppy
Inviato: 30/11/2020, 15:28
Eh era per la pecunia che li avevo scartati in 140lt

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Eh era per la pecunia che li avevo scartati in 140lt
Si potrebbe provare a chiedere a @Sgò se esistono valori ideali per gli Endler
ecco se sono molto adattabili se ne può parlare... era quello che volevo capire.. adattabili non vuol dire che li voglio portare a vivere a GH 4 ma vorrei capire che range hanno rispetto ai loro valori ideali sempre mettendo davanti la salute del pesce..Briiel ha scritto: ↑30/11/2020, 15:38Si potrebbe provare a chiedere a @Sgò se esistono valori ideali per gli Endler![]()
Lui li alleva da anni e tempo fa mi aveva detto che sono talmente adattabili che potrebbero sopravvivere anche nell'acqua del water![]()
Appurato che sono molto resistenti... piacerebbe anche a me capire quali valori potrebbero preferire![]()
Ecchime qua , il pH a quanto sta? In natura i valori rilevati sono tra 7.5 e 8.1 a seconda dei posti e delle stagioni e la conducibilità é altina , é vero che ormai sono in acque nostrane da anni e che in natura stanno a 26/28 gradi di temperatura e da noi si riproducono anche a 19 senza problemi ma nn li terrei con acque troppo tenereBriiel ha scritto: ↑30/11/2020, 15:38Si potrebbe provare a chiedere a @Sgò se esistono valori ideali per gli Endler![]()
Lui li alleva da anni e tempo fa mi aveva detto che sono talmente adattabili che potrebbero sopravvivere anche nell'acqua del water![]()
Appurato che sono molto resistenti... piacerebbe anche a me capire quali valori potrebbero preferire![]()
Di solito con la CO2 che erogavo io a acquario maturo i valori stanno sui pH=6,8, GH=9, KH=4.5 ammetto che non ricordo la conducibilità perchè ormai non la misuravo da anni ma decisamente non era alta.. direi che non vanno bene per la mia acqua a meno di correggerla parecchio ma a quel punto mi sa che tornerei su qualcosa di asiatico (visto che nel grande starei sull'amazzonico) che si adatta di più ai valori che ho già.. anche perchè tenere i valori che ho mi faciliterebbe di più con le piante..Sgò ha scritto: ↑30/11/2020, 18:27Ecchime qua , il pH a quanto sta? In natura i valori rilevati sono tra 7.5 e 8.1 a seconda dei posti e delle stagioni e la conducibilità é altina , é vero che ormai sono in acque nostrane da anni e che in natura stanno a 26/28 gradi di temperatura e da noi si riproducono anche a 19 senza problemi ma nn li terrei con acque troppo tenereBriiel ha scritto: ↑30/11/2020, 15:38Si potrebbe provare a chiedere a @Sgò se esistono valori ideali per gli Endler![]()
Lui li alleva da anni e tempo fa mi aveva detto che sono talmente adattabili che potrebbero sopravvivere anche nell'acqua del water![]()
Appurato che sono molto resistenti... piacerebbe anche a me capire quali valori potrebbero preferire![]()
5 dKH e 8 dGH sono considerate acque troppo tenere?
GH 4 sicuramente lo sarebbe!
Sono compatibili con l'erogazione di CO2?
All'incirca i valori che avevo nella mia vasca
Credo di sì , ma tutti gli allevatori in realtà li tengono con acqua di rubinetto senza troppe cose, fondo qualche pianta spesso senza filtro.......si potrebbe cmq provare, se poi parliamo delle endler-guppy intesi come ibridi commerciali credo nn ci siano grossi problemi
pH 5.5-8.0
GH tra 10 e 15
KH tra 8 e 12
pH 7,5-8,5
GH da 10 a 15
KH da 8 a 12
pH 7-8,5
GH da 15 a 35
pH 7-8,5
GH da 20 a 30
KH >10