Pagina 2 di 3
Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia
Inviato: 30/11/2020, 21:55
di mmarco
Stai tranquillo che la Cornuta te ne fa passare la voglia.
Aggiunto dopo 20 secondi:
Ma io ora penso ad adattamento.
Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia
Inviato: 30/11/2020, 21:57
di Blade90
Le ho da un mese, le radici si sfaldano e marciscono, ne ho buttate davvero tante..
Aggiunto dopo 56 secondi:
Ne ho buttate davvero un sacco
Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia
Inviato: 30/11/2020, 21:58
di mmarco
GH, KH, ferro e roba varia?
A questo punto, bisogna farle vivere a pH minore di sei.
Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia
Inviato: 30/11/2020, 22:02
di Blade90
Allora KH e GH non rilevabili, la conducibilità sta a 80ppm o 170us, come preferisci... il test del ferro non ne ho
Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia
Inviato: 01/12/2020, 2:32
di Fiamma
Prova a far abituare qualche pianta a quel pH per gradi, in vaschetta a parte, parti con un pH "normalmente" acido tipo 6.8 o 6.4 e scendi piano piano...
Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia
Inviato: 01/12/2020, 5:09
di Den10
ciao @
LeonardoBotrini assicurati che le foglie non si siano bagnate sul lato emerso,che abbia sempre un po' di nitrati e fosfati e che la temperatura sia tra i 20° e 28°

Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia
Inviato: 01/12/2020, 5:13
di mmarco
Ho la vaga sensazione che l'acqua possa mettere in difficoltà piante normalmente abituate ad altri valori.
Non penso che vengano coltivate in acqua così povera.
Quoto @
Fiamma ma bisogna convincere anche i pesci.
Buonanotte
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
@
Den10 quoto.
Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia
Inviato: 01/12/2020, 10:03
di Blade90
Ormai è più di un mese che stanno a quei valori, di NO3- e fosfati ne hanno a volontà, non ci sono altre piante all’interno, non hanno nessun tipo di competizione.
Credo che qualcosa nell’acqua non faccia proprio per loro e immagino il pH.
Piante adatte a quei pH non esistono ?
Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia
Inviato: 01/12/2020, 10:08
di mmarco
mmarco ha scritto: ↑30/11/2020, 21:56
Stai tranquillo che la Cornuta te ne fa passare la voglia.
:ymblushing:
Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia
Inviato: 01/12/2020, 10:18
di Blade90
Ma ha una velocità di crescita alta ? Non riesco a trovarla da nessuna parte su internet

. Si può mettere epifita a pelo d’acqua ?
Aggiunto dopo :
Ma ha una velocità di crescita alta ? Non riesco a trovarla da nessuna parte su internet

. Si può mettere epifita a pelo d’acqua ?