Pagina 2 di 4

Re: Conducibilità, ci siamo?

Inviato: 04/08/2015, 21:17
di gibogi
MunisaiShinmen ha scritto:Appena fatte le misurazioni:
- pH: 6.7
- Conducibilità: 983µs
Sembrerebbe che qualcosa venga rilasciato in vasca, il primo indiziato dovrebbe essere il terreno fertile Tetra, però è lo stesso che ho anche io in vasca e non ho mai avuto di questi problemi.
Quanto ne hai inserito?
hai altri materiali in vasca?

Re: Conducibilità, ci siamo?

Inviato: 05/08/2015, 7:05
di MunisaiShinmen
gibogi ha scritto:
MunisaiShinmen ha scritto:Appena fatte le misurazioni:
- pH: 6.7
- Conducibilità: 983µs
Sembrerebbe che qualcosa venga rilasciato in vasca, il primo indiziato dovrebbe essere il terreno fertile Tetra, però è lo stesso che ho anche io in vasca e non ho mai avuto di questi problemi.
Quanto ne hai inserito?
hai altri materiali in vasca?
Allora, sinceramente la quantità non la so,...ho fatto un fondo altro circa un dita ( non per il lungo :D ) per tutto il fondo. Ho poi delle rocce, che non dovrebbero essere calcaree ma a questo punto oggi do una controllata.
Appena misurato di nuovo,
- pH: 7.0 ( causa problema con l'erogazione della CO2, quindi ci sta )
- Conducibilità: 1002µs

Solo una cosa mi vine in mente: ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x(

Re: Conducibilità, ci siamo?

Inviato: 05/08/2015, 7:06
di MunisaiShinmen
Ah, dimenticavo, questa è la vasca:

Conducibilità, ci siamo?

Inviato: 05/08/2015, 7:08
di cuttlebone
983-1002 µS ci sta benissimo, come "0errore o scarto dello strumento.
Edit: bella vasca [emoji106]

Alessandro

Re: Conducibilità, ci siamo?

Inviato: 05/08/2015, 7:47
di MunisaiShinmen
cuttlebone ha scritto:983-1002 µS ci sta benissimo, come "0errore o scarto dello strumento.
Edit: bella vasca [emoji106]

Alessandro
Grazie mille, sono un pelo più tranquillo...appena torno dalle vacanze effettuo un cambio d'acqua :-bd

P.S.: Grazie mille Alessandro, ma se devo esser sincero mi sembra ancora "spoglia" ( arrivane le ultime piante settimana prossima ) e col senno di poi, avrei messo degli Apistogramma Cacatuoides al posto dei Tricho...però va benissimo anche così :) Fine OT :D

Re: Conducibilità, ci siamo?

Inviato: 05/08/2015, 11:25
di gibogi
MunisaiShinmen ha scritto:Ho poi delle rocce, che non dovrebbero essere calcaree ma a questo punto oggi do una controllata.
Prova pure a fare un controllo, ma non penso dipenda solo da loro, anche se fossero calcaree, ci vorrebbe tempo perchè il calcio si sciolga, e inoltre con il tuo pH l'effetto sarebbe minimo.

Re: Conducibilità, ci siamo?

Inviato: 05/08/2015, 15:58
di MunisaiShinmen
Vi terrò aggiornati [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Conducibilità, ci siamo?

Inviato: 09/08/2015, 21:45
di MunisaiShinmen
Allora, eccomi tornato dalle vacanze.
Dopo 4 giorni, di "mani in tasca" complete, stasera appena arrivato a casa ho misurato ancora pH e conducibilità.
pH: invariato, sempre 6.8
Conducibilità: INVARIATA [emoji34] sempre 1000...
Non so se possa essere che ho anche ( sempre avuto ) il problema di un KH molto alto, che sto provando ad abbassare con cambi d'acqua...ma non riesco a capire perché la conducibilità si stabilizzi attorno ai 1000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Conducibilità, ci siamo?

Inviato: 09/08/2015, 21:48
di cuttlebone
MunisaiShinmen ha scritto:ma non riesco a capire perché la conducibilità si stabilizzi attorno ai 1000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa intendi con "si stabilizza"?



Alessandro

Re: Conducibilità, ci siamo?

Inviato: 09/08/2015, 21:48
di gibogi
Prova a fare un altro cambio con acqua demineralizzata e vediamo come procede, in questo modo diminuisci pure il KH.