Pagina 2 di 5
Re: Consigli di acquascaping.
Inviato: 09/08/2015, 13:18
di ange871
Ciao darioc, dai un'occhiata al sito della tropica, li trovi tutti i layout che puoi immaginarti e le piante ed i quantitativi delle stesse necessarie.
Re: Consigli di acquascaping.
Inviato: 10/08/2015, 13:59
di darioc
Angelo, io ho già tutte le piante e avevo già un progetto. Dovevo solo sistemare altre 4 specie giunte dopo.
Comunque sono andato a vedere il sito della tropica. Si tratta senza dubbio di vasche spettacolari ma caratterizzate dall'assenza di piante rapide e capaci di combattere le alghe. Al contrario sono presenti molte piante rosse e pratiNi che necessitano di fertilizzazione spinta e molta luce.
Un'invasione di alghe è assicurata. Bisognerebbe usare alghicidi e altre porcherie che impediscono la formazione di un equilibrio biochimico.
Io li vedo più che altro come allestimenti da concorso. Sicuramente non sono allestimenti che si possono gestire secondo i nostri principi.

Re: Consigli di acquascaping.
Inviato: 10/08/2015, 15:06
di ange871
Però sono fighe
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Re: Consigli di acquascaping.
Inviato: 10/08/2015, 18:19
di darioc
ange871 ha scritto:Però sono fighe
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Sono fighe ma la maggior parte anche con gli alghicidi hanno una speranza di vita di un mese, due al massimo.
La durata delle riserve delle piante. Non sono affatto rispettate le esigenze di luce: pratiNi fin negli angoli, rosse negli angoli, piante sciafile al centro.
Per non citare l'
Echinodorus in 50 l. Dopo un paio di mesi è destinato a riempire la vasca completamente.
Qualcuna che può durare c'è ma non sono gran che. Meglio il progetto elaborato grazie a Nijk.

Re: Consigli di acquascaping.
Inviato: 10/08/2015, 18:28
di darioc
Il mio consiglio è di non andare
mai a cercare allestimenti stupefacenti su internet in quanto si tratta quasi sempre di vasche destinate a durare il tempo di una foto e comunque non gestibili con i nostri metodi.
Venite qui e sceglieremo assieme le piante più adatte ed una disposizione che tenga anche conto delle loro esigenze di luce.

Re: Consigli di acquascaping.
Inviato: 11/08/2015, 12:36
di ange871
Su questo Dario concordo appieno con te.
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Re: Consigli di acquascaping.
Inviato: 14/09/2015, 23:11
di darioc
Ho piantumato tutto anche se ormai la cabomba è già cresciuta.
Inoltre devo moltiplicare la bacopa è piantare gli ultimi steli di Alternanthera.
Re: Consigli di acquascaping.
Inviato: 15/09/2015, 11:04
di exacting
facci vedere una foto a fine piantumazione

Re: Consigli di acquascaping.
Inviato: 15/09/2015, 16:20
di darioc
La foto darebbe quella...
A pelo d'acqua rimangono solo un paio di steli di Alternanthera e qualche frammento di Najas troppo piccolo per piantarla. ..
Di bacopa ne ho troppo poca...
Re: Consigli di acquascaping.
Inviato: 15/09/2015, 16:24
di darioc
Vedo se riesco a farne una di migliore...