pietro19 ha scritto: ↑17/12/2020, 12:59
Deduco avendo il GH 3 e KH 0/1 che magnesio stia, quindi ora come dovrei procedere per il calcio?
non è detto.. scusa la mi scarsa memoria, ma qui lo hai aggiunto, il magnesio?
pietro19 ha scritto: ↑17/12/2020, 12:59
2 ml di potassio
ok.. non poco.
pietro19 ha scritto: ↑17/12/2020, 12:59
quindi ora come dovrei procedere per il calcio?
il calcio non è solo nei bicarbonati.. ma sicuramente è il modo più facile per tenerli d'occhio.
Per alzare il KH c'è solo il bicarbonato di calcio. Che alzerà, però, pure il GH.
Ovviamente parlando di calcio.
Quindi o osso di seppia o cambio con acqua dura.
Io, però, aspetterei comunque di vedere se le piante manifestano carenza.. cosa che, al momento, non vedo.
pietro19 ha scritto: ↑17/12/2020, 13:02
difficile da trovare
cerca in altri supermercati.
Ora non mi ricordo.. ma ne avevo trovata una piuttosto adatta.
pietro19 ha scritto: ↑17/12/2020, 13:18
Il problema é che non vorrei far alzare il pH che a 6,5 é perfetto per il betta.
Né tantomeno alzare tanto la conducibilità
è nella natura della conducibilità salire.
Poi si spera scenda anche.
Il betta non credo se ne avrà a male.
Per il pH, non dovresti avere problemi nemmeno con KH un po' più alto.
Comunque, ci sono soluzioni anche per questo.
Usi acidificanti?