Pagina 2 di 3
Re: Valvola di sicurezza per CO2
Inviato: 08/08/2015, 11:27
di gianlu187
provato il tutto e regge perfettamente

ma la molla si comprime troppo facilmente ..
dovro sostituirla con una piu dura ..
ma forse sono io che ho bisogno di troppa pressione?

mi spiego meglio .. ho bisogno di molta CO
2 per far scendere il pH ..
ma forse è meglio parlarne in chimica?
Re: Valvola di sicurezza per CO2
Inviato: 08/08/2015, 11:31
di gianlu187
ecco il tutto .. un po grezzo al momento .. giusto per provare
free image upload
penso di sostituire la molla con una piu dura e di un diametro poco poi piccolo della siringa .. cosi non si storce tutta come in foto ..
poi pensavo .. si potrebbe inserire un dado e bullone .. come nel tuo regolatore di pressione

.. posi si puo regolare meglio la pressione a cui far sfiatare ..

Re: Valvola di sicurezza per CO2
Inviato: 08/08/2015, 14:57
di Jovy1985
A cosa ti serve quella valvola per bicicletta?

Non ti serve un altra molla...ti basta tagliare quella che già hai...inoltre si piega anche perché non hai usato il cilindretto di plastica che ho descritto nell articolo...avendo una cavità, mantiene meglio la molla in posizione verticale.
Dado e bullone? Uhm....alla fine il valore di sfiato può essere uno solo...perché un solo foro puoi fare.
Ad occhio comunque, mi sembra che la pressione del tuo impianto superi abbondantemente i 3 bar
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Re: Valvola di sicurezza per CO2
Inviato: 08/08/2015, 16:51
di gianlu187
Jovy1985 ha scritto:A cosa ti serve quella valvola per bicicletta?

quella valvola l avevo montata su quella bottiglietta cosi quando devo fare qualche prova "gonfio" col compressore e va tutto il pressione ... cosi controllo subito se ci son perdite
Jovy1985 ha scritto:Non ti serve un altra molla...ti basta tagliare quella che già hai...
perche tagliarla??
Jovy1985 ha scritto:Dado e bullone? Uhm....alla fine il valore di sfiato può essere uno solo...perché un solo foro puoi fare.
mm si certo un solo foro .. ma col dado e bullone non puoi agire sulla molla stringendola o allargandola leggermente? magari vuoi farlo sfiatare un po dopo .. quindi stringendo aumenti la pressione della molla

Re: Valvola di sicurezza per CO2
Inviato: 08/08/2015, 17:07
di Jovy1985
gianlu187 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Non ti serve un altra molla...ti basta tagliare quella che già hai...
perche tagliarla??
Non si deformerà così tanto se la accorci..oppure ti serve una molla che si deformi un Po meno...
gianlu187 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Dado e bullone? Uhm....alla fine il valore di sfiato può essere uno solo...perché un solo foro puoi fare.
mm si certo un solo foro .. ma col dado e bullone non puoi agire sulla molla stringendola o allargandola leggermente? magari vuoi farlo sfiatare un po dopo .. quindi stringendo aumenti la pressione della molla

Uhm...non mi convince Gianlu. Non dico non funzioni...ma non ne vedo un fine pratico.
Per me basta impostare un valore x e fare il foro...non vedo perché dover modificare il livello di sicurezza nel tempo
In ogni caso....nulla ti vieta di provare!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Re: Valvola di sicurezza per CO2
Inviato: 08/08/2015, 18:06
di gianlu187
ok .. l ho testato e va tutto bene.. ho tatto il foro abbastanza su .. praticamente a fine corsa del ciindretto in gomma della siringa.. sfiata regolarmente ma la bottiglia resta leggermente morbida ..

restando cosi mi durerebbe 2 giorni .. visto la quantità di CO
2 che serve a me
o il mio problema è altrove .. cioe mi trovo con un pH troppo alto quindi mi serve un casino di CO
2 ..
la vostra bottiglia resta molto dura provando a comprimerla con le dita? la mia quando era fatta da un giorno era .. non dico dura come una roccia ma quasi.. non riuscivo a comprimerla con le dita..
l altra notte forse mi e scoppiato il tubo per via dell alta temperatura che ha aumentato la velocità della produzione di CO
2 ..
Re: Valvola di sicurezza per CO2
Inviato: 08/08/2015, 18:58
di Jovy1985
gianlu187 ha scritto:sfiata regolarmente ma la bottiglia resta leggermente morbida .. restando cosi mi durerebbe 2 giorni .. visto la quantità di CO2 che serve a me
ma l'hai provata con una carica a lieviti? non ho capito...
gianlu187 ha scritto:il mio problema è altrove .. cioe mi trovo con un pH troppo alto quindi mi serve un casino di CO2 ..
probabile...poca effficienza...KH troppo elevato...quante bolle eroghi?
gianlu187 ha scritto:la vostra bottiglia resta molto dura provando a comprimerla con le dita?
la mia con il citrico si comprime un po ma facendo un bel po di forza con 2 mani
Re: Valvola di sicurezza per CO2
Inviato: 08/08/2015, 19:08
di gianlu187
no l ho solo provata gonfiandola col compressore
ora l ho provata con i lieviti e aspetto k entri in pressione..
erogo molte bolle .. una ogni 2 .. e secondi ... con un diffusore .. bolle finissime e superficie dell acqua ferma..
parto con un pH su 7.7 e KH 7 .. erogando CO
2 arrivo a pH 7,20 e KH 6

Re: Valvola di sicurezza per CO2
Inviato: 09/08/2015, 13:38
di Jovy1985
gianlu187 ha scritto:no l ho solo provata gonfiandola col compressore
ora l ho provata con i lieviti e aspetto k entri in pressione..
erogo molte bolle .. una ogni 2 .. e secondi ... con un diffusore .. bolle finissime e superficie dell acqua ferma..
parto con un pH su 7.7 e KH 7 .. erogando CO
2 arrivo a pH 7,20 e KH 6

Non ho capito...2 bolle al secondo??
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Re: Valvola di sicurezza per CO2
Inviato: 09/08/2015, 14:36
di gianlu187
scusa ho fatto un po di casino digitando .. una bolla ogni 2 ..3 secondi circa