Pagina 2 di 6

La pianta più performante?

Inviato: 20/12/2020, 17:34
di aragorn
bitless ha scritto:
20/12/2020, 14:45
Ceratophyllum demersum in forma galleggiante, non ho dubbi!
(fatica a partire, ma quando lo fa non lo ferma più nessuno)
Quoto e riquoto
io sono arrivato a due potature alla settimana circa 5-6 cm alla volta .
Quando l'ho lasciato galleggiante in due mesi mi ha riempito la vasca per circa 3 cm .
Senza filtro ed una settantina di guppy ha tenuto da solo tutto l'acquario.
Pisu ha scritto:
20/12/2020, 14:57
la lemna è imbattibile, la usano pure nei depuratori industriali
anche la lemna minor è tremenda come fitodepuratore e forse è più facile da potare ma ho solo esperienze indirette.
Tuttavia non penso che ossigenizzi l'acqua.
Khondar ha scritto:
20/12/2020, 11:51
Ho iniziato a vedere che in acquaponica c'è chi si diletta con basilico, patate, aglio, scalogno, fragole
in acquaponica si va µS/cm 2.500 tu mi are dicevi che avevi ... ecco
Khondar ha scritto:
20/12/2020, 11:51
vorrei utilizzarla nella vasca dei discus ma questo non ha importanza
Penso che questo sia decisivo

La pianta più performante?

Inviato: 20/12/2020, 17:35
di Certcertsin
Seguo interessato io trovo che forse e dico forse ,perché non ho nessuna prova per dirlo il pothos è un po' supravvalutato...

La pianta più performante?

Inviato: 20/12/2020, 17:40
di BlackMolly
Pisu ha scritto:
20/12/2020, 14:57
Dipende anche dai valori dell'acqua.
Comunque la lemna è imbattibile, la usano pure nei depuratori industriali
Non so @Pisu ... in un acquario di discus, quindi con NO3- bassi, temo che la lemma potrebbe non venire.
Parla uno che le galleggianti non gli.sono.mai durate più di 2 settimane.

La pianta più performante?

Inviato: 20/12/2020, 17:40
di mmarco
Khondar ha scritto:
20/12/2020, 17:29
E che mi dite del basilico, aglio, patate, carote...lo so sembra ironico ma sicuramente tra di voi c'è chi sa darmi pareri a riguardo. Cioè in pratica l'unica alternativa valida sembrano essere le galleggianti...
:-? (ma chi l'avrebbe mai pensato)
Tutte piante che vogliono radici all'asciutto.
Chi più chi meno.

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
La patata vuole poca acqua.....ma semplifico molto.
Carote, basilico e aglio gradiscono acqua ma non in eccesso e su di loro influisce molto la temperatura atmosferica..... semplifico.
Ciao

La pianta più performante?

Inviato: 20/12/2020, 17:45
di aragorn
mmarco ha scritto:
20/12/2020, 17:43
Carote, basilico e aglio gradiscono acqua ma non in eccesso
mi pare che vadano in aeroponica

La pianta più performante?

Inviato: 20/12/2020, 17:45
di mmarco
Io le butto sotto terra..... :(

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ma devono attuarsi condizioni di caldo moderato e umidità giusta.
Il basilico vuole Genova e caldo di notte.
Oltre ad altro.....
Ciao

La pianta più performante?

Inviato: 20/12/2020, 17:47
di bitless
mmarco ha scritto:
20/12/2020, 17:40
Tutte piante che vogliono radici all'asciutto.
infatti non le vedo bene per nulla!
basilico e carote sicuramente muoiono in breve tempo
per le patate immagino ci si riferisca ai tuberi di patata dolce,
perché quelle nostrane non solo muoiono ma rilasciano anche
solanina. e non poca!

La pianta più performante?

Inviato: 20/12/2020, 17:48
di aragorn
mmarco ha scritto:
20/12/2020, 17:45
Io le butto sotto terra
=)) =)) =)) =)) =))
Off Topic
Se si fa un un concorso sul buonumore vinci a mani basse =))

La pianta più performante?

Inviato: 20/12/2020, 17:49
di mmarco
@bitless
Quoto...
E una patata marcia non la auguro a nessuno.
Quella lunga invece radica in acqua ma io non ho mai provato.
Molto bella.

Aggiunto dopo 48 secondi:
aragorn ha scritto:
20/12/2020, 17:48
mmarco ha scritto:
20/12/2020, 17:45
Io le butto sotto terra
=)) =)) =)) =)) =))
Off Topic
Se si fa un un concorso sul buonumore vinci a mani basse =))
:)

La pianta più performante?

Inviato: 20/12/2020, 17:51
di bitless
mmarco ha scritto:
20/12/2020, 17:49
E una patata marcia non la auguro a nessuno.
eccetto a chi ha già cianobatteri puzzolenti in vasca:
l'odore è simile! :D