Cominciare da zero

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Cominciare da zero

Messaggio di SaraT » 21/12/2020, 21:29

Ad esempio, nel caso in questione (cubo 45x45x45, 90 lt lordi con dsb, fauna un anemone e due pagliacci) quello in foto potrebbe andare bene? È il più piccolo della tunze, ma non c'è scritta la portata nella scheda tecnica, o meglio c'è quella dell'aria ma non dell'acqua, cosa significa?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Cominciare da zero

Messaggio di AndreAgo » 22/12/2020, 6:54

Ma questo va appeso alla vasca principale o va anche in sump? Comunque andrebbe bene per te

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Cominciare da zero

Messaggio di edoardoegreg » 22/12/2020, 9:16

SaraT ha scritto:
20/12/2020, 21:45
non mi fido della pompa di risalita e per non vivere nell'ansia di allagare casa
Ho il tuo stesso timore... Pensavo in effetti a uno schiumatoio interno, vasca rettangolare lunga con un pannello interno a dividere una sezione laterale a mo di sump. Oppure una vasca d'angolo con lo spigolo posteriore isolato... Ma i cubi sono molto più belli (secondo me).

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Cominciare da zero

Messaggio di AndreAgo » 22/12/2020, 13:35

La sump è proporzionata alla vasca, nel senso che in caso di blackout l'acqua che scende non deve uscire appunto dalla sump. Ecco perché in genere lo scarico si fa in alto

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Cominciare da zero

Messaggio di SaraT » 22/12/2020, 15:12

AndreAgo ha scritto:
22/12/2020, 6:54
Ma questo va appeso alla vasca principale o va anche in sump
Credo che vada interno alla vasca.

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
La sump l'ho considerata ma credo che per ora non la metterò. Pensavo che la pompa di risalita dalla sump potesse sostituire la pompa di movimento, ma se quest'ultima deve arrivare a 4000 lt/h non è fattibile raggiungere quella portata con una pompa di risalita, a meno che lo schiumatoio in sump non schiumi 3500 litri/ora, cosa che mi pare impossibile (ma non riesco a trovare info sulla portata degli schiumatoi).

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
edoardoegreg ha scritto:
22/12/2020, 9:16
Ma i cubi sono molto più belli (secondo me)
Secondo me si può fare uno scomparto diviso con grata o pannello anche nel cubo, o almeno io dovrò farlo per evitare che l'anemone vada a sedersi sulle pompe

Posted with AF APP

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

Cominciare da zero

Messaggio di FattoreM » 23/12/2020, 14:50

AndreAgo ha scritto:
22/12/2020, 6:54
Ma questo va appeso alla vasca principale o va anche in sump?
Va appeso con calamita nella vasca,
io l'avevo preso per il Dennerle 60lt, ma sarà che non sono capace io, si riempiva subit, sbollava tantissimo in vasca, ed insomma non ne ero soddisfatto.
Ho preferito trovare usato il 9004. Che in efffetti funziona molto meglio, anche se occupa un po' più di spazio.
Questi utenti hanno ringraziato FattoreM per il messaggio:
SaraT (23/12/2020, 17:04)
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Cominciare da zero

Messaggio di SaraT » 23/12/2020, 17:14

Sto leggendo anche io di questo problema, anche se pare si risolva da solo dopo qualche giorno di assestamento nella maggior parte dei casi.
@FattoreM tu che l'hai avuto sapresti indicarmi più o meno quanti litri di acqua schiuma all'ora?
Mi sono fatta idea tra 100 e 150 lt/h ma non si trova scritto da nessuna parte. Però ho letto che mediamente negli schiumatoi la portata d'acqua e circa 1-1.5 volte quella d'aria, è vero?

Sto guardando anche le plafoniere ma è un labirinto, mi fa male la testa! Quanti watt ci vorrebbero secondo voi per un anemone? Luce LED ovviamente.

Posted with AF APP

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

Cominciare da zero

Messaggio di FattoreM » 24/12/2020, 11:58

Da quello che ho trovato è consigliato per acquati tra i 20 ed i 140 lt
Comunque non mi è piaciuto troppo, Tendeva a "pendere" un po' in avanti, anche se la calamita era ben forte, e come diceva in due giorni il bicchiere si riempiva, mi schiumava tanto in acqua, tanto che la superficie si era troppo sporca, proprio. Se devi ancora comprarlo vedi il modello sopra o anche il Ferplast Blueskimmer 250.

Per le luci io ho preso una GNC Italia. anche io ho anemone e pagliaccio.
Come dicevo prima il grosso errore che ho fatto nell'acquario grande è stato proprio il troppo lesinare sulla luce.
Questi utenti hanno ringraziato FattoreM per il messaggio:
SaraT (24/12/2020, 17:08)
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Cominciare da zero

Messaggio di SaraT » 24/12/2020, 17:23

Grazie, per il tunze 9004 ci sta, alla fine non costa molto di più, ma non ci sono controindicazioni se è troppo potente? Perché ho letto che potrebbe sottrarre all'acquario anche elementi utili.
Ora vado a vedere anche il ferplast.
FattoreM ha scritto:
24/12/2020, 11:58
anche io ho anemone e pagliaccio.
Per la luce quanti watt ha la tua per litro?

Posted with AF APP

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

Cominciare da zero

Messaggio di FattoreM » 26/12/2020, 11:32

Ti metto la scheda tecnica.
E' un 17W, con lente a 90°

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
SaraT ha scritto:
24/12/2020, 17:23
Grazie, per il tunze 9004 ci sta, alla fine non costa molto di più, ma non ci sono controindicazioni se è troppo potente? Perché ho letto che potrebbe sottrarre all'acquario anche elementi utili.
I test chimici che faccio sono in genere sempre buoni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato FattoreM per il messaggio:
SaraT (26/12/2020, 11:58)
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti