Pagina 2 di 10
Riallestimento 20l piantumato con terriccio
Inviato: 23/12/2020, 8:09
di Monica
Riallestimento 20l piantumato con terriccio
Inviato: 23/12/2020, 8:55
di pieri70
Grazie Monica
anche sotto il pratino di Eleocharis mini?
Dici che attechisce? Leggo che non è semplicissimo farlo crescere..
Oggi vedo se il negozio di pesci mi cambia il fondo inerte bianco con uno a giaina mista chiara di piccole dimensioni.
Volendo potrei anche procurarmi dell'Acadama a prezzo onesto ed altri tipi di terriccio da bonsai
Tipo kiryuzuna (La Kiryuzuna o kiryu è una zeolite di origine minerale con un pH che oscilla tra 6,5 e 6,8 (conferisce un drenaggio perfetto e un apporto ottimale di microelementi). E' una terra giapponese particolarmente "ferrosa")
Kanuma
(La kanuma è una speciale terra argillosa giapponese dal pH basso, indicata appunto per le piante acidofile come azalee, camelie, eriche ecc. Inoltre presenta una grande capacità drenante ma pure allo stesso tempo, una grande capacità di assorbimento d'acqua ancor superiore a quella dell'akadama. Può essere usata pura o miscelata con altri terricci.)
Perlite...
http://hiryuen.com/negozio/it/22-terricci
Ciao
Riallestimento 20l piantumato con terriccio
Inviato: 23/12/2020, 9:00
di Monica
l'Akadama è un buon fondo, all'inizio un po' difficoltoso da gestire, ti abbassa durezze e di conseguenza pH
Akadama e terre allofane in acquario
Per la Fertilizzazione stick compresi sempre meglio aspettare che le piante si adattino, eviti cosi di alimentare le alghe
pieri70 ha scritto: ↑23/12/2020, 8:55
Leggo che non è semplicissimo farlo crescere..
Non è rapidissima, ma solitamente è una pianta che cresce bene

Riallestimento 20l piantumato con terriccio
Inviato: 23/12/2020, 11:16
di pieri70
Ho letto alcuni articoli sull'Akadama qui sul forum e mi han messo paura
invertebrati-crostacei-e-gasteropodi-f2 ... 11236.html
chimica-dell-acquario-f14/maturazione-c ... 76178.html
Abbassare troppo le durezze e pH per le neocaridine davidii forse non va bene..
Credo meglio inerte puro a sto punto..
Riallestimento 20l piantumato con terriccio
Inviato: 23/12/2020, 11:26
di Monica
No, buono per le piante ma con le davidi è inadatto

buon fondo per piante e ospiti
Il Manado in acquario: questo sconosciuto oppure il classico ghiaino in quarzo

Riallestimento 20l piantumato con terriccio
Inviato: 23/12/2020, 11:40
di pieri70
Ok Solamente manado? O un po' di fondo fertile? (ocio che torno fuori col terriccio

)
l'acquario è 30x30, spessore fondo?
4cm?
3*3*0.4=3.6Litri (4 Kg?)
Riallestimento 20l piantumato con terriccio
Inviato: 23/12/2020, 11:47
di Monica
Il Manado secondo me va benissimo come fondo unico, l'ho nel plantacquario
È molto leggero, non scenderei sotto i 6 centimetri, altrimenti con le piante diventi matto
Lunghezza (cm) X Profondità (cm) X Altezza fondo (cm) / 1000 = litri
pieri70 ha scritto: ↑23/12/2020, 11:40
ocio che torno fuori col terriccio

Riallestimento 20l piantumato con terriccio
Inviato: 23/12/2020, 12:04
di pieri70
E mettere un po' di lapillo e sopra manado?
Tipo 2cm lapillo+3/4cm manado?
Ho un sacco di lapillo che mi gira in giardino, solito, decido di fare un allestimento poi vengo qui e cambio tutto

Riallestimento 20l piantumato con terriccio
Inviato: 23/12/2020, 12:08
di Monica
Se vuoi perché no?

Se il lapillo è molto più grosso tienilo separato con una retina, cosi eviti che salga lui in superficie

Riallestimento 20l piantumato con terriccio
Inviato: 23/12/2020, 14:30
di pieri70
Per il filtro, è uno zainetto. Conviene che lo trasferisco tal quale o lo resetto? Bollita di cannolicchi?