Pagina 2 di 2
Domandina veloce per identificazione
Inviato: 05/01/2021, 11:32
di acquosa
Dai appena si "Snebbia" metti una foto!
Le mie crypto hanno sofferto un po' l'inserimento ma poi si sono adattate, se ci son foglie che deperiscono rimuovile...
Domandina veloce per identificazione
Inviato: 06/01/2021, 23:57
di Riccio
Finalmente un segno positivo, le Rotale hanno già messo delle foglie nuove! Non sono rosse come le ultime che c'erano ma visto il fotoperiodo e la qualità dell'acqua direi che mi accontento! :x
L'altro giorno sono stato in un negozio che manco sapevo esistesse nella mia città ed aveva della Egeria densa molto bella, non ho resistito, spero di non aver fatto una cavolata e che sia "compatibile" con le altre presenti e future...

Domandina veloce per identificazione
Inviato: 07/01/2021, 15:40
di acquosa
Urca! Mi sa che hai allopatia tra l'egeria e la limophila.... le hai messe vicine?
Questo articolo ti potrà essere utile prima di fare altri acquisti:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Domandina veloce per identificazione
Inviato: 07/01/2021, 16:05
di Riccio
Non ho la Limophila, stavo pensando alla Hygrophila prima, ma tra Egeria e Rotala come piante da sfondo sono a posto. Ho letto l'articolo che mi hai mandato sulle allopatie, anche per questo ho messo da parte l'idea della Lemna minor in superficie... grazie comunque!
Il Montecarlo non riesco a trovarlo, ogni tanto passo in negozio a vedere se c'è ma finora nulla. Può crescere bene anche senza CO2? Ho letto che questi pratini sono abbastanza esigenti...
Domandina veloce per identificazione
Inviato: 08/01/2021, 11:02
di acquosa
Riccio ha scritto: ↑07/01/2021, 16:05
Può crescere bene anche senza CO
2? Ho letto che questi pratini sono abbastanza esigenti...
Yess, io ce l'ho senza CO
2. La staurogyne dovrebbe essere ancora più facile
Domandina veloce per identificazione
Inviato: 16/01/2021, 21:24
di acquosa
Ciao Riccio, allora... foto della vasca? Son curiosa

Domandina veloce per identificazione
Inviato: 16/01/2021, 21:59
di Riccio
BAB58B2F-FD13-4F14-9839-18B1ACC91592.jpeg
Eccola qua, stasera ho aggiunto Staurogine repens e Riccia fluitans galleggiante.
Le piante stanno bene, crescono a vista d'occhio.
Sulla destra in fondo Egeria densa, a sinistra dietro Rotala rotundifolia, davanti Cryptocoryne wendtii
Domandina veloce per identificazione
Inviato: 16/01/2021, 22:47
di acquosa
Riccio ha scritto: ↑16/01/2021, 21:59
Le piante stanno bene, crescono a vista d'occhio.
Ottimo!