Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Riccio

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/20, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sotto Sera Depot, sopra ghiaino
- Flora: Rotala rotundifolia, Egeria densa, Cryptocoryne wendtii, Staurogine repens, Lemna minor
- Fauna: 5 Caridina Red al momento
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Riccio » 30/12/2020, 17:57
Buonasera, avendo la memoria di una formica ho comprato questa pianta ed appena uscito dal negozio (o forse prima) ho dimenticato il nome... Mi date una mano? È grande circa 3/4cm al momento. Grazie!
6906080F-7937-46D3-8EA9-A62B70C30F94.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccio
-
acquosa

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/11/20, 21:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: 6500/10000
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana/sabbia
- Flora: Bolbitis, Cryptocoryne Bullosa, wendtii green e balansae, Eleocharis Acicularis, Ludwigia Palustris Mini Super Red, Hydrocotyle Verticillata, Limnophila Heterophylla, Anubias Nana e Mini, varie Bucephalandra, Lobelia Cardinalis Dwarf, Microsorum Pteropus e Trident, Rotala Indica, Hygrophila Lancea, Pogostemon Herectus, Muschio di Java, Ninfea Red Lotus, Subulata Saggittaria, hygrophila polisperma.
- Fauna: Sono in maturazione... niente pesci per ora!
- Altre informazioni: La vasca mi é stata regalata ed é vecchissima con quel bellissimo spazio gigante per fare un filtro come si deve. Come illuminazione in origine aveva 3 neon da 30 watt: ora ha 2 neon da 30 w a 10000k è un LED 6500K da 32w e 2500 lumen. Niente CO2 per ora.
- Secondo Acquario: Un 90 litri molto piantumato. E' stato il mio primo acquario, un assolo con lampada di serie (6500k, lumen non comprensibili) però ci ho messo tantissime piante: Bolbitis, Limnophila Heterophylla, Anubias Mini, Bucephalandra Theia, Ludwigia Palustris, Hygrophila Guanensis, Echinodorus Purpurea, Micratemum Monte Carlo e Micranthemoides, Rotala Rotundifolia, Ninfea Red Lotus, Subulata Saggittaria, hygrophila polisperma. Niente CO2.
Come pesci ho dei Garra Flavatra, una coppia di Ramirez e degli Hypressonbricon Rosatus
- Altri Acquari: Ho delle altre vasche con dei pond. Una esterna di circa 350 litri che ospita una ninfea aurora, del Ceratophillum, del morso di rana, pistia, lemna minor e typha e l’iris duck lady è un bel gruppetto di medaka youkihi e delle grosse lumache. Ora ho dentro casa anche due piccole vasche con i piccoli di medaka, Ceratophillum, pistia, una con un falso papiro, l’altra con una colocasia illustris, a primavera trasferirò anche loro fuori! Ovviamente niente filtri, pompe o fertilizzazioni, nemmeno somministrazione di cibo, tranne col freddo sporadicamente, visto che non hanno più larve da mangiare.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di acquosa » 30/12/2020, 20:46
Mi sembra proprio Pogostemon Helferi, non è una pianta facilissima...
acquosa
-
Riccio

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/20, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sotto Sera Depot, sopra ghiaino
- Flora: Rotala rotundifolia, Egeria densa, Cryptocoryne wendtii, Staurogine repens, Lemna minor
- Fauna: 5 Caridina Red al momento
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Riccio » 30/12/2020, 21:32
Porca vacca...
Riccio
-
acquosa

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/11/20, 21:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: 6500/10000
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana/sabbia
- Flora: Bolbitis, Cryptocoryne Bullosa, wendtii green e balansae, Eleocharis Acicularis, Ludwigia Palustris Mini Super Red, Hydrocotyle Verticillata, Limnophila Heterophylla, Anubias Nana e Mini, varie Bucephalandra, Lobelia Cardinalis Dwarf, Microsorum Pteropus e Trident, Rotala Indica, Hygrophila Lancea, Pogostemon Herectus, Muschio di Java, Ninfea Red Lotus, Subulata Saggittaria, hygrophila polisperma.
- Fauna: Sono in maturazione... niente pesci per ora!
- Altre informazioni: La vasca mi é stata regalata ed é vecchissima con quel bellissimo spazio gigante per fare un filtro come si deve. Come illuminazione in origine aveva 3 neon da 30 watt: ora ha 2 neon da 30 w a 10000k è un LED 6500K da 32w e 2500 lumen. Niente CO2 per ora.
- Secondo Acquario: Un 90 litri molto piantumato. E' stato il mio primo acquario, un assolo con lampada di serie (6500k, lumen non comprensibili) però ci ho messo tantissime piante: Bolbitis, Limnophila Heterophylla, Anubias Mini, Bucephalandra Theia, Ludwigia Palustris, Hygrophila Guanensis, Echinodorus Purpurea, Micratemum Monte Carlo e Micranthemoides, Rotala Rotundifolia, Ninfea Red Lotus, Subulata Saggittaria, hygrophila polisperma. Niente CO2.
Come pesci ho dei Garra Flavatra, una coppia di Ramirez e degli Hypressonbricon Rosatus
- Altri Acquari: Ho delle altre vasche con dei pond. Una esterna di circa 350 litri che ospita una ninfea aurora, del Ceratophillum, del morso di rana, pistia, lemna minor e typha e l’iris duck lady è un bel gruppetto di medaka youkihi e delle grosse lumache. Ora ho dentro casa anche due piccole vasche con i piccoli di medaka, Ceratophillum, pistia, una con un falso papiro, l’altra con una colocasia illustris, a primavera trasferirò anche loro fuori! Ovviamente niente filtri, pompe o fertilizzazioni, nemmeno somministrazione di cibo, tranne col freddo sporadicamente, visto che non hanno più larve da mangiare.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di acquosa » 30/12/2020, 21:35
Cerchi suggerimenti?
acquosa
-
Riccio

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/20, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sotto Sera Depot, sopra ghiaino
- Flora: Rotala rotundifolia, Egeria densa, Cryptocoryne wendtii, Staurogine repens, Lemna minor
- Fauna: 5 Caridina Red al momento
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Riccio » 30/12/2020, 23:08
Adesso che so il nome posso informarmi ma se hai suggerimenti li ascolto volentieri!

Riccio
-
acquosa

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/11/20, 21:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: 6500/10000
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana/sabbia
- Flora: Bolbitis, Cryptocoryne Bullosa, wendtii green e balansae, Eleocharis Acicularis, Ludwigia Palustris Mini Super Red, Hydrocotyle Verticillata, Limnophila Heterophylla, Anubias Nana e Mini, varie Bucephalandra, Lobelia Cardinalis Dwarf, Microsorum Pteropus e Trident, Rotala Indica, Hygrophila Lancea, Pogostemon Herectus, Muschio di Java, Ninfea Red Lotus, Subulata Saggittaria, hygrophila polisperma.
- Fauna: Sono in maturazione... niente pesci per ora!
- Altre informazioni: La vasca mi é stata regalata ed é vecchissima con quel bellissimo spazio gigante per fare un filtro come si deve. Come illuminazione in origine aveva 3 neon da 30 watt: ora ha 2 neon da 30 w a 10000k è un LED 6500K da 32w e 2500 lumen. Niente CO2 per ora.
- Secondo Acquario: Un 90 litri molto piantumato. E' stato il mio primo acquario, un assolo con lampada di serie (6500k, lumen non comprensibili) però ci ho messo tantissime piante: Bolbitis, Limnophila Heterophylla, Anubias Mini, Bucephalandra Theia, Ludwigia Palustris, Hygrophila Guanensis, Echinodorus Purpurea, Micratemum Monte Carlo e Micranthemoides, Rotala Rotundifolia, Ninfea Red Lotus, Subulata Saggittaria, hygrophila polisperma. Niente CO2.
Come pesci ho dei Garra Flavatra, una coppia di Ramirez e degli Hypressonbricon Rosatus
- Altri Acquari: Ho delle altre vasche con dei pond. Una esterna di circa 350 litri che ospita una ninfea aurora, del Ceratophillum, del morso di rana, pistia, lemna minor e typha e l’iris duck lady è un bel gruppetto di medaka youkihi e delle grosse lumache. Ora ho dentro casa anche due piccole vasche con i piccoli di medaka, Ceratophillum, pistia, una con un falso papiro, l’altra con una colocasia illustris, a primavera trasferirò anche loro fuori! Ovviamente niente filtri, pompe o fertilizzazioni, nemmeno somministrazione di cibo, tranne col freddo sporadicamente, visto che non hanno più larve da mangiare.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di acquosa » 31/12/2020, 11:14
Se vuoi posso consigliarti delle piante più facili

vuoi mettere una foto della tua vasca?
acquosa
-
Riccio

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/20, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sotto Sera Depot, sopra ghiaino
- Flora: Rotala rotundifolia, Egeria densa, Cryptocoryne wendtii, Staurogine repens, Lemna minor
- Fauna: 5 Caridina Red al momento
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Riccio » 01/01/2021, 11:25
Grazie mille, volentieri! È in fase di maturazione, avviata il 25-12, oltre alla famosa piantina ho ordinato della rotala rundifolia e della Cryptocoryne wendtii ma vorrei aggiungere qualcosa. Ci ospiterò degli Endler e dei Red Cherry in teoria. Misure circa 40cm cubico, 60L.
47F90C9E-DFA7-4EE4-B5DA-5BC3D046268B.jpeg
8FCD8717-8E8C-4C88-A56E-1E16AD31F232.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccio
-
acquosa

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/11/20, 21:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: 6500/10000
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana/sabbia
- Flora: Bolbitis, Cryptocoryne Bullosa, wendtii green e balansae, Eleocharis Acicularis, Ludwigia Palustris Mini Super Red, Hydrocotyle Verticillata, Limnophila Heterophylla, Anubias Nana e Mini, varie Bucephalandra, Lobelia Cardinalis Dwarf, Microsorum Pteropus e Trident, Rotala Indica, Hygrophila Lancea, Pogostemon Herectus, Muschio di Java, Ninfea Red Lotus, Subulata Saggittaria, hygrophila polisperma.
- Fauna: Sono in maturazione... niente pesci per ora!
- Altre informazioni: La vasca mi é stata regalata ed é vecchissima con quel bellissimo spazio gigante per fare un filtro come si deve. Come illuminazione in origine aveva 3 neon da 30 watt: ora ha 2 neon da 30 w a 10000k è un LED 6500K da 32w e 2500 lumen. Niente CO2 per ora.
- Secondo Acquario: Un 90 litri molto piantumato. E' stato il mio primo acquario, un assolo con lampada di serie (6500k, lumen non comprensibili) però ci ho messo tantissime piante: Bolbitis, Limnophila Heterophylla, Anubias Mini, Bucephalandra Theia, Ludwigia Palustris, Hygrophila Guanensis, Echinodorus Purpurea, Micratemum Monte Carlo e Micranthemoides, Rotala Rotundifolia, Ninfea Red Lotus, Subulata Saggittaria, hygrophila polisperma. Niente CO2.
Come pesci ho dei Garra Flavatra, una coppia di Ramirez e degli Hypressonbricon Rosatus
- Altri Acquari: Ho delle altre vasche con dei pond. Una esterna di circa 350 litri che ospita una ninfea aurora, del Ceratophillum, del morso di rana, pistia, lemna minor e typha e l’iris duck lady è un bel gruppetto di medaka youkihi e delle grosse lumache. Ora ho dentro casa anche due piccole vasche con i piccoli di medaka, Ceratophillum, pistia, una con un falso papiro, l’altra con una colocasia illustris, a primavera trasferirò anche loro fuori! Ovviamente niente filtri, pompe o fertilizzazioni, nemmeno somministrazione di cibo, tranne col freddo sporadicamente, visto che non hanno più larve da mangiare.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di acquosa » 02/01/2021, 9:32
Ottimo, allora io aggiungerei sul fondo assieme alla rotala, una pianta rapida tipo limnophila oppure hygrophila polisperma (così poi ti nascondono il riscaldatore che puoi mettere in verticale che é più comodo!). Nella parte frontale oltre alla criptò in caso puoi mettere del micranthemum monte carlo, della staurogyne recensione oppure della sagittaria stubulata per fare una specie di pratino (occhio che la sagittaria può anche crescere un po’ di più!)

così crei anche un rifugio per le cardinie!
acquosa
-
Riccio

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/20, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sotto Sera Depot, sopra ghiaino
- Flora: Rotala rotundifolia, Egeria densa, Cryptocoryne wendtii, Staurogine repens, Lemna minor
- Fauna: 5 Caridina Red al momento
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Riccio » 02/01/2021, 11:59
Bene grazie, hygrophila sono già d'accordo con un utente per dopo le feste, la Montecarlo mi piace un sacco, sono appena stato al negozio ma non la hanno, arriverà anche dopo la befana...
OT il riscaldatore l'ho messo sdraiato perché c'era scritto nelle istruzioni che è meglio...
Riccio
-
Riccio

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/12/20, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sotto Sera Depot, sopra ghiaino
- Flora: Rotala rotundifolia, Egeria densa, Cryptocoryne wendtii, Staurogine repens, Lemna minor
- Fauna: 5 Caridina Red al momento
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Riccio » 05/01/2021, 0:07
acquosa ha scritto: ↑30/12/2020, 20:46
Mi sembra proprio Pogostemon Helferi, non è una pianta facilissima...
Come da pronostico è schiattata... è diventata pallida con foglie quasi trasparenti ed al tocco si è sfaldata
Oggi sono arrivate le Crypto e la Rotala che ho piantato come previsto... speriamo che reggano, al momento sono in fase nebbione e da davanti non vedo nemmeno la Rotala che è dietro...
Fotoperiodo di 4h e 30m, concimazione zero, sotto al fondo inerte c'è una conf di Sera Flordepot, dovrebbe durare un po'

Riccio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti