Pagina 2 di 8

Compagni di Betta

Inviato: 02/01/2021, 21:01
di Enrico89
In realtà quello mi costa 68 spedito.
Per 68 più spese spedizione (10 euro ma ci aggiungerei Nche piante e altre cose.) mi verrebbe un 80L della BLAU su aquariumline

Compagni di Betta

Inviato: 02/01/2021, 23:20
di Starman
Enrico89 ha scritto:
02/01/2021, 21:01
In realtà quello mi costa 68 spedito.
Ed è una tartarughiera, non è raro che abbia perdite :)

Compagni di Betta

Inviato: 02/01/2021, 23:33
di Enrico89
Ok allora doppiamente escluso

Comunque consideravo il fondo che mi dicevate, in mezzo ci metterei del lapillo per dare superficie ai batteri...

Compagni di Betta

Inviato: 03/01/2021, 20:10
di Enrico89
Stavo anche pensando:
Io arrivo dalla terraristica, e adesso é una moda ma 10 anni fa all'università ho scoperto i terrari bioattivi, in pratica un po' come per l'acquario i cicli biologici vengono chiusi dentro lo stesso terrario.
Per fare ciò nel substrato venivano liberati degli organismi ( onischi, lombrichi e piccoli coleotteri) per cibarsi degli scarti e delle feci, trasformarli e renderli più disponibili per le piante.

Esiste qualche organismo, non dannoso ma che può vivere nel fondo e aiutare a tenerlo pulito? Con un fondo come quello di cui parliamo dovrebbe esserci qualcosa, oltre alle varie lumache intendo...

Compagni di Betta

Inviato: 03/01/2021, 20:18
di Gioele
Enrico89 ha scritto:
03/01/2021, 20:10
non dannoso ma che può vivere nel fondo e aiutare a tenerlo pulito?
Un torrente in acquario, "Panta Rei"leggi la parte sull'autodepurazione ;) non li vedi ma arrivano

Compagni di Betta

Inviato: 03/01/2021, 20:38
di Enrico89
Per quanto riguarda la microfauna ok, batteri, alghe e protozoi vari, ma invece gli organismi bentonici tipo larve di tricottero, efemerotteri, coleotteri, crostacei ecc, quelle non arrivano, non c'è niente che si possa inserire?

Compagni di Betta

Inviato: 04/01/2021, 9:52
di Gioele
Enrico89 ha scritto:
03/01/2021, 20:38
non c'è niente che si possa inserire?
No, sfarfallerebbero e poi sarebbe finita :-??
E molti vengono mangiati dai pesci.
In un ambiente naturale hai una quantità di insetti tale che i pesci non riescono a mangiarli tutti. In ambiente domestico hai il contrario.
C'è questo articolo molto molto figo se vuoi
Insetti e ragni in acquario
Ma non ricordo organismi che convivano con i pesci.

In ogni caso quel ruolo viene svolto anche dalla microfauna e dalle lumache in un acquario, io per esempio nella vasca dei botia ho una nutritissima colonia di melanoides che abita lo spesso strato di sabbia, nemmeno loro riescono ad estinguerle, e nonostante la massiccia presenza di predatori di taglia medio grande ogni tanto vedo un vermetto svolazzare in giro

Compagni di Betta

Inviato: 04/01/2021, 17:19
di Enrico89
Procurata una vasca da 66l.. Pagata nuova 33€ con vetro anteriore curvo.
Misure 50x35x40

Inizio con calma ad allestire. 1 cosa trovare il l'akadama e lo sfagno

Stavo guardando oggi come possibili compagni:
Sundadanio axelrodi
Boraras brigittae

Sono compatibili? E se fosse si possono mettere entramei (tipo 6 e 6) o è meglio solo una specie 10
Questi poi si riproducono facilmente? Tipo guppy per intenderci

Compagni di Betta

Inviato: 04/01/2021, 17:35
di Gioele
Enrico89 ha scritto:
04/01/2021, 17:19
Sono compatibili?
Dipende. Ci sono betta che mangiano tutto ciò che gli entra in bocca o che ci può entrare in 2/3 morsi.
Di solito non succede, può capitare

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Enrico89 ha scritto:
04/01/2021, 17:19
è meglio solo una specie 10
Più è numeroso il banco, meglio stanno, quindi meglio una.
Enrico89 ha scritto:
04/01/2021, 17:19
Tipo guppy per intenderci
Eh no, I guppy hanno una marcia in più, come gli altri poecilidi, questi depongono mica partoriscono, in 60L con un solo betta e l'allestimento giusto qualcosa si può salvare? Forse, ma non è affatto detto

Compagni di Betta

Inviato: 05/01/2021, 12:34
di Enrico89
Gioele ha scritto:
04/01/2021, 17:37
Dipende. Ci sono betta che mangiano tutto ciò che gli entra in bocca o che ci può entrare in 2/3 morsi.
Di solito non succede
Quindi se il soggetto in questione ha già dimostrato un interesse Particolare per 3 sfortunate multidentata più grandi di lui le premesse non sono proprio delle migliori...