Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 05/01/2021, 17:48
Topo ha scritto: ↑04/01/2021, 22:41
questo peró ti porterebbe ad ambrare un pochino l’acqua
Perfetto! Mi piace l’acqua ambrata..... ma che ne pensate delle pignette che costano di meno? Acidificano nella stessa maniera
Topo ha scritto: ↑04/01/2021, 22:41
eroghi CO
2
No, dovrei? Avevo pensato ad un impianto con acido citrico e bicarbonato
Ah approposito ho un tubo al neon t8 da 30w che mi sembrano pochini, per metterne un’altra cosa dovrei fare ? Servirebbe un altro reattore? Mi sono un po informato e non riesco a capire se nel mio acquario ci sia visto che è un modello vecchio di cui non so il nome. Ma penso di si. Ah ora che mi ricordo si erano rotte le due cuffie per tenerlo e quindi ho fatto i collegamenti a mano e lo tengo appeso con del fil di ferro.
Marcofranceschinii
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 05/01/2021, 17:56
Marcofranceschinii ha scritto: ↑04/01/2021, 19:10
per acidificare uso torba che pero non funziona, perche ambra l’acqua ma il pH non lo abbassa per niente
Ciao! Ma Sei in maturazione?
Come ti diceva il grande @
Duca77 con un KH cosi alto non riuscirai a scendere di molto con il pH usando solo
Acidificanti naturali, devi portare il KH sotto i 5 meglio ancora i 4 per via del
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Che torba usi e quanta?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- Duca77 (05/01/2021, 19:52)
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Topo
- Messaggi: 7929
- Messaggi: 7929
- Ringraziato: 1443
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1443
Messaggio
di Topo » 05/01/2021, 18:02
non conosco quei pesci quindi non saprei se vogliono acqua acida o meno, per ora la CO2 non ti serve vosto che hai poche piante
Topo
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 05/01/2021, 18:03
Si, gradiscono l'acqua ambrata
Stand by
cicerchia80
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 05/01/2021, 21:44
supersix ha scritto: ↑05/01/2021, 17:56
Che torba usi e quanta?
Uso circa 150g di torba della fluvial
cicerchia80 ha scritto: ↑05/01/2021, 18:03
Si, gradiscono l'acqua ambrata
Ah ok grazie mille
Marcofranceschinii
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 06/01/2021, 13:41
Secondo voi basta?
Marcofranceschinii
-
Duca77
- Messaggi: 8496
- Messaggi: 8496
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 06/01/2021, 18:24
L'acquario è ancora in maturazione, hai tempo per abbassare il KH con qualche cambio e poi regolare il pH, intanto metterei qualche pianta in più che sfrutterebbe l'eventuale impianto CO
2 che ti aiuterebbe pure ad abbassare il pH
Sarebbe piaciuta anche a me una bella coppia di pelvicacromis pulcher, con i miei endler andrebbero bene, ma non penso con i 3 ancystrus

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 06/01/2021, 20:10
Duca77 ha scritto: ↑06/01/2021, 18:24
L'acquario è ancora in maturazione
Teoricamente è finita da quasi un mese. solo che non sapevo dove prenderli:
Abito a Roma nord... qualcuno sa consigliarmi qualche negozio fornito

?
A proposito, con quali pesci li potrei mettere?
Scusate per tutte queste domande ^:)^
Marcofranceschinii
-
Topo
- Messaggi: 7929
- Messaggi: 7929
- Ringraziato: 1443
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1443
Messaggio
di Topo » 06/01/2021, 22:04
Marcofranceschinii ha scritto: ↑06/01/2021, 20:10
Duca77 ha scritto: ↑06/01/2021, 18:24
L'acquario è ancora in maturazione
Teoricamente è finita da quasi un mese. solo che non sapevo dove prenderli:
Abito a Roma nord... qualcuno sa consigliarmi qualche negozio fornito

?
A proposito, con quali pesci li potrei mettere?
Scusate per tutte queste domande ^:)^
Roma Nord

...puoi provare a via a. nemo o ai parioli a quello in viale r.margherita
Topo
-
Duca77
- Messaggi: 8496
- Messaggi: 8496
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 06/01/2021, 22:09
Mi spiace ma abito in Brianza per questo non so aiutarti, però se passa @
Topo che è della tua zona può consigliarti qualche negozio.
Come compagni di vasca di tipo africano come i pulcher non saprei, però qui sul forum ho letto che possono coabitare con i guppy.
Mentre scrivevo Topo è passato

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: LouisCypher e 7 ospiti