Pagina 2 di 2

Re: Cladophora galleggiante

Inviato: 30/09/2015, 23:15
di Uthopya
Wow, Pandora! =))
Scusami..non ho resistito!

Re: Cladophora galleggiante

Inviato: 30/09/2015, 23:23
di Rob75
giampy77 ha scritto:Il fatto è, che io suo interno diventa vuoto solo dopo tanto tempo, ma le tue sono da pochi mesi in vasca o ho capito male?
Circa un anno....il fatto è che questi episodi sono iniziati dopo il blocco estivo, con la ricomparsa del pearling, che su quest'alga, nel mio acquario, è un fenomeno decisamente accentuato :-!!!

Re: Cladophora galleggiante

Inviato: 30/09/2015, 23:26
di giampy77
Alcuni,ma questo non so se va bene oppure no, le aprono e mettono un sasso al suo interno.

Re: Cladophora galleggiante

Inviato: 30/09/2015, 23:48
di Rob75
giampy77 ha scritto:Alcuni,ma questo non so se va bene oppure no, le aprono e mettono un sasso al suo interno.
Questo mai!!
Ci sono dei pazzi che vendono l'anima per far crescere il muschio attorno al polistirolo per fare delle isole galleggianti, e a me che galleggia da sola?!... [-x [-( :))
;)

Re: Cladophora galleggiante

Inviato: 01/10/2015, 0:09
di giampy77
sei tu che le vuoi sul fondo

Re: Cladophora galleggiante

Inviato: 01/10/2015, 0:29
di Rob75
Rob75 ha scritto:Capiamoci, l'effetto è molto suggestivo, perché non arriva a pelo ma si ferma ai 2/3 della colonna d'acqua e, non avendo praticamente corrente in vasca, sta ferma li, come in assenza di gravità. Tuttavia è un comportamento innaturale
Diciamo che preferirei che restasse sul fondo, ma tra sezionarla per impiantarci una pietra e lasciarla galleggiante, preferisco di gran lunga la seconda opzione! Tanto prima o poi affonderà...almeno spero ;)

Re: Cladophora galleggiante

Inviato: 01/10/2015, 0:39
di giampy77
affonda affonda ;)