Pagina 2 di 12
Nuovo Acquario, tanti dubbi, aiuto!
Inviato: 08/01/2021, 12:50
di Phenomena
Alix ha scritto: ↑08/01/2021, 12:35
Ciao. Roma è servita da più falde se non ricordo male, alcune con molto sodio. Conviene controllare il tuo gestore sulla bolletta
Giustissimo, mi hai anticipata cara. A Roma nord, dove stavo prima, avevo sodio a 11. Ora sto vicino Ostia e, per assurdo, ho sodio a 4.9, nonostante la vicinanza al mare..
@
mmarco l'abbacchio in vasca.. Io neanche lo mangio poverino..

Nuovo Acquario, tanti dubbi, aiuto!
Inviato: 08/01/2021, 13:18
di davide1986
@
roby70
ho modificato il dettaglio del mio impianto a casa, ho chiamato proprio loro per sapere che tipo di installazione mi avevano fatto e confermo chè è un impianto ad osmosi inversa, è una buona notizia giusto?
Nuovo Acquario, tanti dubbi, aiuto!
Inviato: 08/01/2021, 16:16
di Twindiego
Ciao @
davide1986, ti porto
la mia personale esperienza con l'acqua di un impianto ad osmosi inversa domestico, per la precisione
questo con filtri meccanici, chimici e rimineralizzatore.
Di solito in questo tipo di sistemi è presente un bypass che ti riporta all'uscita una parte dell'acqua della rete, quindi con tutta probabilità non ti troverai in uscita GH e KH a zero (come per l'Osmosi inversa da negozio, che da bere non va bene....), per cui prima di riempire fai i test per renderti conto dei valori di partenza ti ritrovi e basati su quelli
Io (che sono un nabbo al primissimo acquario) ci ho riempito il mio 75 litri senza filtro e devo dire di essermi trovato bene, non ho avuto problemi particolari in maturazione (ancora in corso) e avendo un uscita GH e KH decisamente bassi non sto avendo problemi a gestire il pH (considera che inserirò un Betta e delle Boraras). Poi con i consigli della sezione CHIMICA e della sezione FERTILIZZAZIONE del forum sono certo che non avrai problemi a colmare eventuali carenze.
Nuovo Acquario, tanti dubbi, aiuto!
Inviato: 08/01/2021, 16:37
di roby70
davide1986 ha scritto: ↑08/01/2021, 13:18
ho chiamato proprio loro per sapere che tipo di installazione mi avevano fatto e confermo chè è un impianto ad osmosi inversa, è una buona notizia giusto?
Si, se ti dicono anche a che valori l'hanno impostato per l'acqua in uscita è perfetto

Altrimenti proviamo a testarli con dei test per acquario per avere un'idea.
Nuovo Acquario, tanti dubbi, aiuto!
Inviato: 08/01/2021, 18:38
di davide1986
@
Twindiego
perfetto! magari mi ritrovo un'acqua buona e meno dura che non necessita di correzioni
@
roby70
si, allora il prossimo step e quello di capire che tipo di acqua ho a disposizione e poi sceglierò gli abitanti
di conseguenza poi vi chiederò come andare avanti
grazie
Nuovo Acquario, tanti dubbi, aiuto!
Inviato: 09/01/2021, 0:08
di gem1978
Intanto scegli la misura della vasca, con quella riusciamo a valutare bene quali pesci e quali abbinamenti

Nuovo Acquario, tanti dubbi, aiuto!
Inviato: 09/01/2021, 7:54
di davide1986
@
gem1978
Buongiorno, allora l’acquario l’avrei trovato, un Ferplast Dubai, 190lt, 100x40x54, con filtro esterno
Ora però viene la parte difficile...ed ho bisogno di voi
Oggi se riesco vado ad un negozio a prendermi dei test per misurare pH, GH, e KH che eroga il mio depuratore ad osmosi per capire che tipologia di pesci potrei prendere senza dovermi sbattere a girare con taniche di acqua.
In teoria non dovrei aver problemi di sodio in quanto viene praticamente rimosso dal depuratore quindi mi evito al momento l’acquisto di un conduttivimetro
Fatto questo ho paura di andare avanti



Nuovo Acquario, tanti dubbi, aiuto!
Inviato: 09/01/2021, 9:53
di roby70
I test prendili a reagente per KH e GH mentre per il pH o a reagente o prendi online un phmetro elettronico. Gli altri test utili sono NO2- e NO3-.
Nuovo Acquario, tanti dubbi, aiuto!
Inviato: 09/01/2021, 10:51
di Alix
davide1986 ha scritto: ↑09/01/2021, 7:54
In teoria non dovrei aver problemi di sodio in quanto viene praticamente rimosso dal depuratore quindi mi evito al momento l’acquisto di un conduttivimetro
Ho visto le analisi del gestore e il sodio è inferiore a 10 perciò va bene già così, per le durezze hai il depuratore che le abbasserà perciò aspettiamo i test per vedere come sono! Test come già detto da Roby GH e KH a reagente (strisce sono spesso poco attendibili), utili per la maturazione i NO
2-, per la fertilizzazione NO
3- e PO
43-.
pH reagente è un buon punto di partenza, se sceglierai allestimenti dove il pH è fondamentale meglio prendere un phametro digitale (per esempio su Amazon). Il conduttimetro anche si trova online spesso abbinato al phametro, il costo è più che ragionevole e serve non solo per testare l’acqua di rubinetto ma anche per seguire la fertilizzazione. All’inizio sembrerà tutto molto complicato... ma credimi che appena avrai preso gusto ti servirà
Nuovo Acquario, tanti dubbi, aiuto!
Inviato: 09/01/2021, 12:00
di davide1986
@
Alix
Ciao,
Ho appena preso il test a reagenti della sera per GH,pH,KH,NO
2-
In più anche po3 e NO
3- una cosa del genere insomma
Oggi faccio i test e vi scrivo
Grazie