Giustissimo, mi hai anticipata cara. A Roma nord, dove stavo prima, avevo sodio a 11. Ora sto vicino Ostia e, per assurdo, ho sodio a 4.9, nonostante la vicinanza al mare..
@mmarco l'abbacchio in vasca.. Io neanche lo mangio poverino..

Giustissimo, mi hai anticipata cara. A Roma nord, dove stavo prima, avevo sodio a 11. Ora sto vicino Ostia e, per assurdo, ho sodio a 4.9, nonostante la vicinanza al mare..
Si, se ti dicono anche a che valori l'hanno impostato per l'acqua in uscita è perfettodavide1986 ha scritto: ↑08/01/2021, 13:18ho chiamato proprio loro per sapere che tipo di installazione mi avevano fatto e confermo chè è un impianto ad osmosi inversa, è una buona notizia giusto?
Ho visto le analisi del gestore e il sodio è inferiore a 10 perciò va bene già così, per le durezze hai il depuratore che le abbasserà perciò aspettiamo i test per vedere come sono! Test come già detto da Roby GH e KH a reagente (strisce sono spesso poco attendibili), utili per la maturazione i NO2-, per la fertilizzazione NO3- e PO43-.davide1986 ha scritto: ↑09/01/2021, 7:54In teoria non dovrei aver problemi di sodio in quanto viene praticamente rimosso dal depuratore quindi mi evito al momento l’acquisto di un conduttivimetro
Visitano il forum: Ericotta e 10 ospiti