se allestisci in modo che ci siano separazioni visive, ripari e vie di fuga proverei con 1M e 2F. Va sempre tenuto presente che molto dipende dall'allestimento ma anche dal carattere dei singoli esemplari. In un metro di vasca credo ci sia abbastanza spazio per scappare dalle eventuali aggressioni e/o avance troppo esuberanti del maschio con la femmina.
io ti consiglio di restare nello stesso continente


I trichogaster, come tutti gli anabantidi tra l'altro, hanno sviluppato l'organo del labirinto per respirare l'aria atmosferica in quanto le zone di provenienza sono caratterizzate da acque praticamente immobili dove l'ossigenazione è quindi molto scarsa. In queste stesse acque si sono evolute le varie Trigonostigma (o rasbora) o le boraras ad esempio.
pesci come l' Inpaichthys kerri sono originari di corsi d'acqua con scorrimento abbastanza veloce pertanto l'ossigenzaione non manca.
come alternativa potresti pensare a dei puntius titteya
