Pagina 2 di 2

Patina Batterica

Inviato: 17/01/2021, 16:47
di bitless
SidecutWaffle ha scritto:
17/01/2021, 16:42
qualcosa di sbagliato nell'acqua
poco ossigeno? hai un aeratore?
SidecutWaffle ha scritto:
17/01/2021, 16:42
L'unico indiziato è il legno, credo che mi convenga svuotare e fare un cambio del 100% tanto non sono neanche a una settimana di maturazione. Sbaglio?
magari perdi solo una settimana, però 48 ore di bollicine con un aeratore
è un esperimento da tentare!

Patina Batterica

Inviato: 17/01/2021, 16:56
di SidecutWaffle
bitless ha scritto:
17/01/2021, 16:47
poco ossigeno? hai un aeratore?
E' la stessa cosa che pensavo io, magari il legno non era buono e sta marcendo, creando CO2 perchè noto bollicine attaccate al legno. E quindi c'è eccesso di CO2 che ho letto porta le lumache ad uscire dall'acqua.

Purtroppo non ho un aeratore, altrimenti avrei provato. Inoltre la patina superficiale non permette forse lo scambio gassoso. (Cerco sempre di toglierla a mano)
bitless ha scritto:
17/01/2021, 16:47
magari perdi solo una settimana, però 48 ore di bollicine con un aeratore
è un esperimento da tentare!
Lo farei volentieri ma non avendo aeratore, credo mi convenga più spendere 3-4€ di acqua per ripartire che decine per l'aeratore :))

Come verifico che non sia il legno che sta marcendo?
Specifico che il legno era simil-spider wood comprato da negozio di acquari a 15€ ~x(

Patina Batterica

Inviato: 17/01/2021, 17:15
di bitless
SidecutWaffle ha scritto:
17/01/2021, 16:56
credo mi convenga più spendere 3-4€ di acqua per ripartire che decine per l'aeratore
scusami, ma questo è un ragionamento errato; un aeratore DOVREBBE
essere sempre nel bagaglio di un acquariofilo
ce ne sono di ottimi ed economici... il mio è questo, 1 watt e silenziosissimo