Pagina 2 di 3
piante per nuovo nanoreef boraras
Inviato: 19/01/2021, 9:54
di Monica
Quando vuoi aggiorna e se hai dubbi fai un fischio

piante per nuovo nanoreef boraras
Inviato: 19/01/2021, 14:42
di Paradox
Monica ha scritto: ↑19/01/2021, 9:54
Quando vuoi aggiorna e se hai dubbi fai un fischio
Guardando sui vari siti di piante vedo varie versioni di vendita della stessa...in vasetto, in vetro o 1,2 grow...quale è meglio prendere?
piante per nuovo nanoreef boraras
Inviato: 19/01/2021, 15:06
di Monica
Quelle in vasetto sono solitamente coltivate emerse, quelle in mazzetto già adattate, quelle crescere sono in cup, solitamente è cosi
Io le preferisco in mazzetto o vasetto, ma non sempre ci sono

piante per nuovo nanoreef boraras
Inviato: 19/01/2021, 20:20
di Paradox
Monica ha scritto: ↑19/01/2021, 15:06
Quelle in vasetto sono solitamente coltivate emerse, quelle in mazzetto già adattate, quelle crescere sono in cup, solitamente è cosi
Io le preferisco in mazzetto o vasetto, ma non sempre ci sono
nel vasetto ce n'è più d'una? anche a me ispirava di più...sono già più cresciute..
piante per nuovo nanoreef boraras
Inviato: 19/01/2021, 21:01
di Monica
Si, solitamente sono più piantine che dividi

piante per nuovo nanoreef boraras
Inviato: 19/01/2021, 23:20
di Paradox
Monica ha scritto: ↑19/01/2021, 21:01
Si, solitamente sono più piantine che dividi
comunque nel fondo di lapillo posso piantare anche piante "radicanti" (non epifite intendo), tipo ludwigia per esempio?
piante per nuovo nanoreef boraras
Inviato: 20/01/2021, 7:49
di Monica
Buongiorno
Paradox ha scritto: ↑19/01/2021, 23:20
nel fondo di lapillo posso piantare anche piante "radicanti"
Certo che si

piante per nuovo nanoreef boraras
Inviato: 22/01/2021, 21:41
di Paradox
Monica ha scritto: ↑20/01/2021, 7:49
Buongiorno
Paradox ha scritto: ↑19/01/2021, 23:20
nel fondo di lapillo posso piantare anche piante "radicanti"
Certo che si
Mi stavo documentando sulla CO
2...ho visto che ci sono anche dei kit che costano poco della jbl tanto x provare...ma se uno inizia ad usare la CO
2, successivamente deve continuare sempre ad usarla o può alternare anche periodi senza? Pensavo magari di aiutare le piante all'inizio magari a crescere di più...
piante per nuovo nanoreef boraras
Inviato: 22/01/2021, 21:59
di Monica
Ci sono sicuramente piante che ne possono fare a meno, altre proprio no, a tutte piace
Metterla e poi toglierla anche, diciamo a piante facili può creare dei problemi, finché non si abituano a crescere senza

piante per nuovo nanoreef boraras
Inviato: 23/01/2021, 0:02
di Paradox
Monica ha scritto: ↑22/01/2021, 21:59
Ci sono sicuramente piante che ne possono fare a meno, altre proprio no, a tutte piace
Metterla e poi toglierla anche, diciamo a piante facili può creare dei problemi, finché non si abituano a crescere senza
in fase di maturazione avrebbe senso? anche per contrastare formazione di alghe?
alla fine penso di prendere queste:
Salvinia Natans
Taxiphyllum Alternans
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Rotala Rotundifolia (che emerge)
Hygrophila Pinnatifida (che emerge)
Eleocharis Acicularis
Anubias Nana mini
Bucephalandra Theia