Non è il caso che tolga subito quel carbone? ...
... E rimetta una spugna

Credo che ormai sia troppo tardi.Forcellone ha scritto:Non è il caso che tolga subito quel carbone? ...
Marol, devo avvisarti che si tratta di una leggenda metropolitana... una delle tante.Marol ha scritto:per uno sbalzo di pH potrebbe rilasciare tutto quanto assorbito
ne ho imparata un'altra... quindi una volta hanno assorbito tutto si ferma lì?Rox ha scritto:Marol, devo avvisarti che si tratta di una leggenda metropolitana... una delle tante.Marol ha scritto:per uno sbalzo di pH potrebbe rilasciare tutto quanto assorbito![]()
I carboni attivi vengono rigenerati tramite processi industriali, in condizioni chimiche e fisiche... che assomigliano più a quelle di un altoforno che a quelle di un acquario.![]()
In acquario non c'è nessun pH che può liberare le sostanze adsorbite; se ci fosse, non sarebbe pericoloso per pesci e piante, ma per il silicone che tiene insieme i vetri.
Conosco gente che li ha dimenticati nel filtro, per anni.Marol ha scritto:quindi una volta hanno assorbito tutto si ferma lì?
Sono come una calamita: una volta che il ferro si è attaccato, serve una forza esterna per staccarloMarol ha scritto:ok ma voglio dire, non rilasciano più nulla?
sia che si tratti di medicinali, fertilizzanti o qualsiasi altra sostanza?
Le spugne normalmente basta lavarle (dentro un secchio con acqua dell'acquario)....flafri ha scritto:io quella spugnetta la cambio ogni 2 mesi circa e la trovo bella carica di melma non va bene? avevo messo quella di carbone perchè avevo esaurito le altre bianche
No... L'ottimo esempio di Jovy, sul magnetismo, è la differenza tra "assorbire" e "adsorbire".Marol ha scritto:ok ma voglio dire, non rilasciano più nulla?
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti