marco72 ha scritto: ↑08/02/2021, 16:44
Valore dell'acqua
pH 7.8
KH = 5,5 dH (calcolato ...mentre acquedotto dichiara 6.6 dH)
GH = 8.33 dH (acquedotto)
NO
2- = 0
NO
3- = fra 50 e 100 mgl (direi sul 75)
PO
43- = fra 2 e 5 (ma colore più vicino al 2)
Temperatura 25/26 gradi
Hai due vantaggi notevoli,un'acqua di partenza con cui ci puoi fare tutto ed una vasca con cui ci puoi fare(quasi) tutto.
600litri 170 di lato lungo,vasca alta 75.Sulla carta è una vasca per ospitare ciclidi,non necessariamente africani di lago.
Partiamo da qui.Gia' senza toccare i valori dell'acqua si aprono molte possibilita',con piccole variazioni sul pH e sulle durezze si apre un mondo.
Discorso piante: l'altezza della colonna d'acqua e le dimensioni non consigliano di orientarsi verso un plantacquario,ma non vuol dire che non puoi inserirne di adatte, scegliendole in base al tipo di allestimento che vorrai fare.
Il ghiaino della foto non è 0.3 di diametro di sicuro,il test del GH è scaduto,sostituiscilo e provalo in vasca.
L'idea di una vasca per poecilidi non sarebbe male visto che lo spazio c'è e potresti non modificare quasi nulla,tranne migliorare l'allestimento.
Idem se tu puntassi per esempio ad una vasca per raimbow fish tipo melanotaenia o simili(e la vasca sarebbe adattissima per poter allevare le specie piu' grosse e veramente belle)
Ci sono anche ciclidi centro americani che si adatterebbero ai tuoi valori di acqua senza grossi stravolgimenti della vasca.
Se invece opti per altro,molto probabilmente bisognera' ripartire sostituendo il fondo (per ciclidi e/o pesci da fondo).
Vedi tu cosa vuoi fare,partiamo dai pesci che hai,gli ancistrus ed i cardinali hai intenzione di tenerli o sai gia' a chi cederli?