come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Messaggio di fablav » 10/02/2021, 15:55

aragorn ha scritto:
10/02/2021, 12:13
le questioni sono complicate
aragorn ha scritto:
10/02/2021, 12:13
quanti valorosi
Valoroso si ma tu vuoi farmi venire i dolori di testa? =))
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Messaggio di aragorn » 10/02/2021, 16:00

fablav ha scritto:
10/02/2021, 15:55
tu vuoi farmi venire i dolori di testa?
Tutto si semplifica

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Messaggio di Pisu » 10/02/2021, 17:14

Chiamato?
Arriva il semplificatore =))
Dunque:
LucGorizia ha scritto:
09/02/2021, 9:18
so che le quantità variano molto da acquario ad acquario ma prendiamo per ipotesi di vasca ben piantumata e poca fauna.
Quale fauna? Già qui per ora ho finito :-??
Scherzi a parte (ma non troppo) si parte dalla fauna, lei ha la priorità sempre, altrimenti si può sempre fare una vasca di sole piante.
In quest'ultimo caso:
LucGorizia ha scritto:
09/02/2021, 9:18
FERRO: Quantità di ferro ideale per le piante va da 0.03 a 0.10 mg/litro
Io dico da zero (le piante sono in grado di immagazzinarlo in grosse quantità) a 1 mg/l o più (a seconda di quanto è forte il chelante utilizzato)
LucGorizia ha scritto:
09/02/2021, 9:18
(le Caridina fino a quanto ne sopportano)
Non userei "sopportare" ma "fregarsene", cioè quando il quantitativo non lo sentono minimamente
LucGorizia ha scritto:
09/02/2021, 9:18
NITRATI: Massimo 50 mg /litro, (meglio tra 10 e 30)
Indicativamente sì
LucGorizia ha scritto:
09/02/2021, 9:18
FOSFATI Tra 0.02 e 0.5 mg/l, (io sapevo fino a 1 mg/l sarebbe meglio)
Da 0,5 a 2 mg/l come media
LucGorizia ha scritto:
09/02/2021, 9:18
POTASSIO tra 10 e 30 mg/litro
Ok
LucGorizia ha scritto:
09/02/2021, 9:18
aggiungere fino a 3 mg/l a settimana
Eh no qua dipende dal consumo :-??
LucGorizia ha scritto:
09/02/2021, 9:18
CALCIO qui intendo il valore minimo per cui le piante ne sentono la mancanza ed eventualmente il valore massimo che le blocca (se esiste un valore massimo)
A seconda della specie di pianta credo si possa tranquillamente dire da non misurabile a 20 dGH.
Indicativamente tra i 4 e gli 8 dGH di solo calcio ci coltivi un po' di tutto (a cui attaccarci altri 2-3 punti di GH dati dal magnesio).
LucGorizia ha scritto:
09/02/2021, 9:18
ZOLFO valore massimo tollerato da piante e pesci, (visto che lo si inserisce col magnesio)
Alto, ma sostanzialmente non ce ne frega nulla perché non abbiamo modo di misurarlo.
Stessa cosa per i cloruri ad esempio.

Sugli altri tecnicismi seguo volentieri e se avete qualche domanda specifica ci si può ragionare :)
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
LucGorizia (10/02/2021, 18:56)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Messaggio di fablav » 10/02/2021, 18:12

Pisu ha scritto:
10/02/2021, 17:14
Non userei "sopportare" ma "fregarsene", cioè quando il quantitativo non lo sentono minimamente
Hai Caridina e ferro a 1?
Chiedo x un amico :))
Per il resto quoto :-bd

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Messaggio di Pisu » 10/02/2021, 18:21

fablav ha scritto:
10/02/2021, 18:12
Hai Caridina e ferro a 1?
Chiedo x un amico
Io ho messo un range :-
Comunque tutto dipende dal chelante e dal pH.
Diciamo in generale che non conviene mai avere piante esigenti in un caridinaio.
Anche perché volendo tenere un quantitativo alto di ferro in colonna, anche con un ottimo chelante, non è esente da rischi (sbalzi di pH o luci particolari possono slegare il ferro in modo incontrollato e fare dei bei casini)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Messaggio di fablav » 10/02/2021, 18:36

Pisu ha scritto:
10/02/2021, 18:21
Io ho messo un range
Comunque tutto dipende dal chelante e dal pH.
Questo é chiaro.
Volendo ragionare assumendo di avere un pH neutro e nessuna luce particolare, secondo te quale sarebbe la concentrazione massima tollerata?
Ricordo che @cicerchia80 svuotò il flacone intero di ferro nel 300 litri ed aveva le Caridina (ce le avrà ancora? :-? ) :)) =))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Messaggio di Pisu » 10/02/2021, 19:01

fablav ha scritto:
10/02/2021, 18:36
Volendo ragionare assumendo di avere un pH neutro e nessuna luce particolare, secondo te quale sarebbe la concentrazione massima tollerata?
Domandina facile 😅
Se parliamo di dtpa siamo al limite della sicurezza totale, nel dubbio starei sugli 0,2 mg/l ma è proprio una supposizione.
Meglio fare l'arrossamento con l'S5 che ha una piccola parte di ferro libero che viene assorbito velocemente e gli altri chelanti sono belli tosti.
Se passa lo zio probabilmente ne sa di più

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Messaggio di fablav » 10/02/2021, 19:08

Pisu ha scritto:
10/02/2021, 19:01
l'arrossamento con l'S5
Lui, perché in un caridinaio andiamo sul sicuro. C'é già il rinverdente *dtpa da mettere col contagocce.
Mi chiedevo perché queste bastarde sembrano diminuire di numero.
E volevo capire se era colpa del ferro o del KH basso (3).
In ogni caso ho notato che le mute non sono frequenti, quindi lo sto aumentando un po' per volta.

Aggiunto dopo 7 minuti 9 secondi:
*Edta
Peggio ancora

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17037
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Messaggio di Certcertsin » 10/02/2021, 19:39

Giusto ieri pensavo il chelante edta del rinverdente che dovrebbe reggere fino a pH 6,5 quindi mi dico forse non è proprio il massimo nella maggior parte delle vasche...
► Mostra testo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
LucGorizia (10/02/2021, 20:23)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2021, 20:05

fablav ha scritto:
10/02/2021, 18:36
Ricordo che @cicerchia80 svuotò il flacone intero di ferro nel 300 litri ed aveva le Caridina (ce le avrà ancora?
Si tranquillamente
Le Red se ne fregano altamente
Nell'articolo del ferro potenziato, c'è il colore finale della vasca

Calcolate che prima di rinverdente se ne mettevano 5 ml a settimana, di EDTA...
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
LucGorizia (10/02/2021, 20:23)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti