Problema alla vescica natatoria

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 11/02/2021, 18:34

AGGIORNAMENTI: ho effettuato nuovamente i test, compreso quello dell'ammoniaca. Posto le foto con i risultati (nel barattolone trasparente si vede anche come appare l'acqua, evidentemente verde per le alghe), mi sembra ci sia solo il KH elevato..l'ammoniaca non so bene interpretarla ma dovrebbe essere intorno a 0,009 e o,03... Per quanto riguarda invece i piselli l'ho visto ingoiarne un boccone e risputarlo, proprio non li vuole :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di SunnyV » 12/02/2021, 10:11

@medea per l'acqua verde in vasca ora non fare nulla: i laghetti esterni sono soggetti a variazioni naturali, il problema delle alghe in sospensione migliorerà quando metterai piante sommerse.
Tieni conto che questa settimana da me le temperature si sono alzate e l'acqua è diventata subito un po' torbida e verdina perché le alghe "partono" prima delle piante (che ora ovviamente sono per il 99% a riposo), cosa che accade ogni anno anche all'inizio della primavera: un paio di settimane di acqua torbidissima e poi torna perfettamente limpida.
La copertura molto probabilmente ha peggiorato la situazione facendo effetto serra.
In ogni caso io farei i test per l'acqua e a meno di situazioni disastrose non toccherei nulla.
I cambi in queste fasi peggiorano solo la situazione (come anche le piogge) e la prolungano.

Io con i pesci in "quarantena" in 10l cambiavo un 25-30% di acqua al giorno, sempre decantata e biocondizionata, ma ho visto un miglioramento solo nel metterli in un litraggio decente (io avevo la possibilità di un mastello da 100l di recupero).
Dalla mia (minima) esperienza ho imparato che conviene tenersi in casa una scatola di plastica di quelle per i vestiti (dai cinesi le si trovano da 120l a 25€, una dignitosissima da 50-60l la trovi anche a una decina di euro), per eventuali emergenze.
Maggiore è il litraggio, minore è il rischio di avvelenare il povero "degente" e la gestione è meno stressante (sia per lui che per te!).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio:
Fiamma (12/02/2021, 12:34)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di Gioele » 12/02/2021, 14:25

medea ha scritto:
11/02/2021, 18:34
l'ammoniaca non so bene interpretarla ma dovrebbe essere intorno a 0,009 e o,03
insomma non c'è,
medea ha scritto:
11/02/2021, 18:34
mi sembra ci sia solo il KH elevat
non è un vero problema
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 12/02/2021, 14:49

@SunnyV i test li ho fatti, ho pubblicato le foto nel precedente messaggio, mi pare che solo il KH sia alto ma non so come risolvere. E quello dell'ammoniaca non mi é di facilissima interpretazione non avendo certezza precisa sul pH che dalla striscetta sembra tra i 7,5 e gli 8. se fosse così il valore nh dovrebbe essere intorno a 0,009 e o,03. Può andare?

La vaschetta di emergenza é proprio una di quelle scatole da 80lt per vestiti solo che attualmente ho messo solo 30lt perchè volevo tenere non più di 10/15 in altezza poichè fa moltissima fatica a scendere sul fondo, così mi sembra molto più tranquillo. Ogni giorno levo un po' di acqua, i residui sul fondo con una pompetta e rimetto acqua nuova lasciata a decantare almeno una notte. Ho inserito un termometrino e mi da sui 16gradi (l'ho preso a 2€ su amazon, non sarà precisissimo...). Ho messo anche una Anubias Barteri e una Ludwigia glandulosa, e adesso sta sempre lì sotto avendo trovato un aiuto per restare fermo e dritto. Ieri gli ho dato dei piselli ma li ignora bellamente, l'ho anche visto inghiottirne un pezzo e risputarlo. Devo provare con altro?

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
@Gioele grazie mille per la risposta, cosa potrebbe essere successo allora ai pesci? C'è qualcosa a cui dovrei fare attenzione?

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di SunnyV » 12/02/2021, 17:44

@medea i valori mi sembrano a posto, come ha confermato anche Gioele che ne sa decisamente più di me in materia.
La temperatura per il "degente" va bene, secondo me.
Io comunque gli metterei più acqua, per evitare fluttuazioni troppo elevate dei valori...
Hai provato a proporgli il suo solito cibo?

Posted with AF APP

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 12/02/2021, 22:47

@SunnyV bene grazie mille, un po’ mi consolo anche se non capisco allora cosa possa essergli successo... comunque forse é un’impressione ma mi pare cominci a nuotare un po’ meglio ed é molto meno agitato, anche se ogni tanto é fin troppo tranquillo! Sta talmente immobile tra le foglie che mi vengono degli infarti e mi tocca scuoterlo un pochino per capire se sta bene! x_x

Stasera ho provato ad alzargli un po’ l’acqua (non avendone abbastanza decantata ho dovuto metterla dal rubinetto), se vedo che continua a non ribaltarsi troppo domani ne aggiungo ancora altra decantata.

Per il cibo ho provato a dargli anche quello che mangiano solitamente e di cui sono ghiotti, il Sera pond flakes, ma anche quello non lo ha degnato di uno sguardo. É normale? Sarà perché ancora non sta bene o magari é ancora nel suo semi letargo?

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di SunnyV » 12/02/2021, 23:03

@medea ho peso un po' il conto... Da quant'è che non mangia? E da quanto è nella vasca di quarantena?
Sarebbe utile se riuscissi a fare un video da caricare su YouTube e mettere qui il link per vedere come sta il pescetto...
In teoria a 15-16 gradi il torpore del "letargo" dovrebbe essere passato...
Il pesce che ho portato in casa per primo, una volta perso il suo compagno, nonostante l'avessi messo nella vasca in casa "grande" (100l, qualche piantina, aeratore...) era rimasto mogio finché non è arrivato un nuovo compagno di "svernamento"...

Posted with AF APP

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 12/02/2021, 23:22

@sunny io l’ho messo in quarantena domenica scorsa. Da quel momento non ha sicuramente più mangiato, prima aveva a disposizione la vegetazione della vasca e ogni tanto lanciavo qualche fiocco di cibo x vedere se riprendevano a cibarsi.

Poi ieri ho tentato con i piselli e oggi con i flakes. Ha anche in vasca le 2 piantine che ti dicevo ma non credo che le mangi, sembrano integre e chi me le ha vendute ha detto che per loro non sono appetibili.

Ok proverò a fare un video.

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di SunnyV » 13/02/2021, 9:12

@medea: hai visto feci nella vaschetta?

Posted with AF APP

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 13/02/2021, 19:09

@SunnyV premetto che non mi intendo di come sono o dovrebbero essere le loro feci, non avendo mai avuto pesci in acquario non ne ho nemmeno mai viste... i primi 2 giorni ho visto come degli accumuli di “polvere” nera (magari veniva da altro) e in un paio di occasioni un piccolo filamento giallo che assomigliava a muco con delle micro bollicine di aria al suo interno.

Comunque non vorrei illudermi ma oggi lo vedo tranquillo e nuota bene... non l’ho visto nemmeno una volta rigirarsi su un fianco o faticare a scendere!

Gli ho anche fatto un video ma sto cercando di capire come caricarlo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti