Pagina 2 di 4
					
				Pompa Askoll pure LED L- modifica
				Inviato: 21/02/2021, 21:18
				di AlTer
				Vi mostro la modifica apportata al filtro:
			 
			
					
				Pompa Askoll pure LED L- modifica
				Inviato: 25/02/2021, 10:56
				di AlTer
				AlTer ha scritto: ↑21/02/2021, 13:33
Visto che l'argomento è la Pompa del Pure LED L Askoll, qualcuno di voi che possiede il Pure LED XL mi può fornire i dati tecnici della sua pompa per vedere se le pompe hanno la stessa potenza?
 
Nessuno ha il pure LED XL, quindi?
 
			 
			
					
				Pompa Askoll pure LED L- modifica
				Inviato: 05/04/2021, 11:29
				di AlTer
				@
Ilsandro Aggiornamento: ho acquistato un'atra pompa Askoll per pure LED XL e scopro che è identica a quella del pure LED L (il mio) 
 
La mia pompa, ormai, erogava un filo inconsistente di acqua e volevo cambiarla, ma.................. neanche la nuova funziona a dovere.
Il gettito è esiguo, per usare un eufemismo e non so più che fare. Ho sostituito il tubo di mandata, ma nulla. Le cose sono leggermente migliorate quando ho sostituito la bocchetta nera che sta sopra la pompa, ma veramente di poco. 
Non mi spiego come mai c'è stato un momento in cui, tempo fa, funzionava benissimo.
Non vi chiedo come ovviare al problema attraverso un radicale cambiamento (inserimento di un filtro esterno), ma vi chiedo come ovviare al problema operando sui componenti originali. 
La domanda che mi pongo è: perché una pompa nata con quelle specifiche caratteristiche non riesce a svolgere la sua stupida funzione di ciucciare l'acqua da sotto per rimandarla sopra???? 
 
Detto ciò, aspetto lumi con trepidazione. Buon lunedì dell'angelo a tutti.  

 
			 
			
					
				Pompa Askoll pure LED L- modifica
				Inviato: 05/04/2021, 11:56
				di Ilsandro
				Ciao @
AlTer buona pasquetta anche a te 

Non saprei proprio cosa dirti io ne ho due e non mi hanno mai dato grossi problemi. Le volte che ho fatto alcuni lavori e ho formato un po' di sporco /pulviscolo in vasca me la hanno pulita velocemente.
L'unica cosa che quando tolgo corrente ad una e poi la rimetto riparte subito invece l'altra 9 volte su 10 si blocca e devo smontare il magnete, pulirlo e solo dopo riparte anche lei. Quindi evito.
Hai provato a far girare la pompa in un secchio e non nel suo alloggiamento? Per vedere se il getto rimane uguale  

 
			 
			
					
				Pompa Askoll pure LED L- modifica
				Inviato: 05/04/2021, 12:23
				di AlTer
				@
Ilsandro ho provato a fare di tutto. La girante gira bene, ho pulito la girante mille volte e mille volte l'ho smontata e riposizionata. Mah, non me lo spiego.
Mi è venuta un'idea, però: se sta pompa presenta questi difetti, si potrebbe adattare una pompa, anche di altra marca, più potente, che abbia le stesse caratteristiche di pescaggio, ossia posizionata in alto.
Si tratterebbe di adattare l'imbocco del tubo di mandata (quello con la griglia sotto), di modificare l'attacco della pipetta nera (quella che manda l'acqua in vasca) per collegarla alla nuova pompa (chissà quale) e di modificare (sagomare) il foro di alloggiamento della pompa. Che dite?
Se secondo voi si può fare, mi aiutate a scegliere la pompa più idonea?  

 
			 
			
					
				Pompa Askoll pure LED L- modifica
				Inviato: 05/04/2021, 12:36
				di Ilsandro
				@
AlTer io non saprei aiutarti in questo caso. Però c'è un video su YouTube di uno che ha modificato la pompa perché quella originale si era rotta. Prova a darci una occhiata
Aggiunto dopo     13 minuti 9 secondi:
Potrebbe essere un'idea che può funzionare. Ti serve una pompa ad immersione che metterai sul fondo o aggancierai al vetro, la terrei un po' nascosta, ed un tubo che collegherà l'uscita con il beccuccio superiore in alto prima del materiale filtrante.
Dimmi cosa ne pensi. Il costo dovrebbe essere anche basso e ho visto pompe con attacco verticale per un lavoro più pulito e regolabili  

 
			 
			
					
				Pompa Askoll pure LED L- modifica
				Inviato: 05/04/2021, 22:31
				di Maury
				AlTer ha scritto: ↑05/04/2021, 12:23
si potrebbe adattare una pompa, anche di altra marca, più potente, che abbia le stesse caratteristiche di pescaggio, ossia
 
Potrebbe essere un idea  anche se è  importante  che il flusso d acqua  non sia troppo da superare  il limite di altezza dei cestelli  perché  altrimenti  sarebbe  un problema  

 Quindi bisognerebbe  a mio parere  prenderne una della stessa portata,  o altrimenti una regolabile .
Ho anche io un Askoll pure e mi succede la stessa cosa di @
Ilsandro,  quando tolgo la corrente poi non parte  più  
 
Devo aprire la pompa e farla girare a mano, ..poi riparte... 

 
			 
			
					
				Pompa Askoll pure LED L- modifica
				Inviato: 07/04/2021, 9:45
				di AlTer
				Maury ha scritto: ↑05/04/2021, 22:31
Potrebbe essere un idea  anche se è  importante  che il flusso d acqua  non sia troppo da superare  il limite di altezza dei cestelli  perché  altrimenti  sarebbe  un problema  

 Quindi bisognerebbe  a mio parere  prenderne una della stessa portata,  o altrimenti una regolabile .
Ho anche io un Askoll pure e mi succede la stessa cosa di @
Ilsandro,  quando tolgo la corrente poi non parte  più  
 
Devo aprire la pompa e farla girare a mano, ..poi riparte... 
 
Io ho eliminato i castelli e ho creato un filtro biologico vecchia maniera. Vedi descrizione ad inizio argomento 

 
			 
			
					
				Pompa Askoll pure LED L- modifica
				Inviato: 07/04/2021, 12:46
				di Maury
				AlTer ha scritto: ↑07/04/2021, 9:45
creato un filtro biologico vecchia maniera. Vedi
 
Si  ho visto ,  

  in ogni caso il livello dell acqua dovrebbe coprire tutto il sacchetto di cannolicchi , probabilmente  come hai fatto  tu hai creato più  spazio per l acqua e non dovresti  avere problemi,  ma una pompa  troppo forte potrebbe  comunque quando la spugna è  intasata far  tracimare  

 Non son sicuro  eh, ma vale la pena provare   al  limite se così fosse  potresti sempre modificare anche la paratia
 
			 
			
					
				Pompa Askoll pure LED L- modifica
				Inviato: 07/04/2021, 13:08
				di AlTer
				@
Maury Aggiornamento: Questa è la modifica che farei. La pompa si manterrà attaccata al vetro per mezzo di ventose.
Non modificherei nulla nelle plastiche della vasca, così potrei ripristinare tutto in caso volessi farlo.