Sì @
Fiamma, come la mia Fiammy.
Io fossi in te proseguirei con i lassativi e la lascerei a digiuno. Il digiuno durante il lassativo permette di capire se svuota completamente l'intestino.
Se per 2 giorni non vedi più feci vuol dire che l'intestino è stato completamente svuotato. E se con intestino completamente svuotato è ancora gonfia, o ha una qualche "strozzatura" da bypassare con sole verdure e buona sorte o c'è una infiammazione diffusa nel suo piccolo corpicino.
Però, fin tanto che prosegui con i bagni di sale inglese, direi di lasciarla a digiuno.
Se ha feci normali, e per normali intendo piene, non trasparenti, con bolle o come in una guaina di mucosa, consiglierei vivamente di aspettare a somministrare qualunque tipo di antibiotico per il quale si fa sempre in tempo.
Se è l'intestino, una volta che si svuota del tutto e si sfiamma, anche le feci torneranno belle cicciotte e la vescica natatoria di conseguenza potrà ristabilirsi da sola perché ritrova lo spazio adeguato internamente per poter funzionare correttamente.
Se invece fosse una qualche infezione interna che va a disturbare la vescica natatoria, lì purtroppo si può andare solo per tentativi. Perché non sappiamo di che natura sia. Presupponendo sia di natura batterica, puoi provare con la claritromicina o con altro macrolide con modalità note (somministrato con il cibo) per tempi da stabilire (in media almeno 5 giorni perché possa sortire effetto).
Ma l'antiobiotico deve essere l'ultima arma a disposizione. Ecco perché, per ora consiglio ancora digiuno. Tanto non deperisce, hanno un po' di autonomia.
Come cibo, passata la fase di digiuno forzato nei bagni di lassativo, ti consiglio di partire dalla zucca bollita. La zucca contiene una buona dose di tocoferolo che agisce come antinfiammatorio. E dalla zucchina bollita.
Somministri per tre giorni zucca una sola volta al giorno e poi alterni con zucchine. Questo per non portare proteine che potrebbero infiammare ulteriormente il tratto intestinale e gli organi interni.
Potrebbero volerci giorni prima che torni a stare dritta.
In linea di massima, da oggi, direi di fare altri 2 giorni di digiuno completo.
Poi vedremo se procedere con antibiotici o altro.